Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2011, 22:40   #1
justbreathIT
Protozoo
 
L'avatar di justbreathIT
 
Registrato: Aug 2011
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Addome Barbus Tetrazona Green Incavato

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mi dispiace entrarne a far parte per una richiesta di questo tipo.

Forse è un po' pretenzioso supporre di poter richiedere assistenza come ultimo arrivato ma ho bisogno del supporto di esperti.

Inizio subito con elencare i valori e i dettagli dell'acquario per poi esporre il problema:

Temperatura: 27°C
PH: 7
KH: 5
GH: 10
NO2: Assenti
NO3: 5mg/L

Dettagli:
Acquario da 70 litri netti, filtro esterno EDEN 511 attivo da settembre 2010 , 8 Piante di cui purtroppo non conosco il nome.
L'acquario è abitato da 4 Corydoras Aeneus, 6 Gymnocorimbus Ternetzi, 6 Barbus Tetrazona di cui 2 Green.


Il problema è questo:
I barbus presenti nell'acquario sono stati inseriti lunedì 1/agosto/2011 (2 gg fa).
L'inserimento è avvenuto in questo modo:
- luci spente.
- 30 min nella busta di trasporto del negozio aperta immersa nell'acquario.
- passati 30 min ogni 10 min ho aggiunto 10 ml di acqua dell'acquario. 10 volte.
- ho inserito i pesci uno alla volta col retino.

I pesci un po "stralunati" hanno iniziato a girovagare per l'acquario studiando i Gymnochorimbus che dalla loro parte li guardavano pensierosi. ( piccola nota personale).
L'inserimento è avvenuto alle ore 18.
Alle ore 22 dello stesso giorno i poveri Barbus erano tutti in superficie VIVI ma boccheggiavano.
Nell'osservare lo stato dei pesci ho notato che SOLO i due Barbus green hanno l'addome incavato.
Mi spiego meglio il tratto che parte dalle branchie e si estende sino alle pinne laterali NON quelle anali è molto piatto (visto di fronte) e molto incavato visto dal fianco.

Non ho mai assistito alla morte dei pesciolini sino ad ora e non voglio che accada proprio ora, non posso guardarli in quello stato. Cosa può essere ?
Sono preoccupato poiché non ho mai visto questo comportamento nei pesci che ho da settembre 2010 e leggendo in internet non ho trovato notizie confortanti. Un'altra cosa importante, i poveri pesciolini (i due green) faticano a scendere sul fondo dando l'impressione di essere troppo "leggeri".
Sul loro corpo non vedo abrasioni, ferite, ulcere, formazioni fungine o viscose. La livrea è accesa.
Da lunedì non dormo, passando anche la notte a effettuare cambi di 1L di acqua ogni 2 ore. (Acqua demineralizzata). Martedi non hanno mai mangiato, mentre oggi hanno mangiato qualcosina. Cibo in scaglie della sera VIPAN, ma continuano a comportarsi allo stesso modo.

Ho telefonato al mio veterinario ma prima di sabato mattina non può ricevermi, non posso aspettare così tanto.
Potete consigliarmi qualcosa ? ho il timore di vederli a galla...
justbreathIT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 23:49   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Penso a sindrome d'adattamento. Metti un aeratore in vasca e vedi se si svegliano, vogliono un'acqua molto pulita.
Quelli con la pancia incavata mangiano?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 00:00   #3
justbreathIT
Protozoo
 
L'avatar di justbreathIT
 
Registrato: Aug 2011
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Grazie per la risposta.

Purtroppo non ho l'aeratore al momento, ma se dici che può' aiutare domani mattina passo a comprarlo.

Ieri non hanno toccato cibo. Oggi ho somministrato il cibo più' volte e hanno mangiato, ne sono sicuro.
Ma si comportano allo stesso modo.

Se mi dici che l'ossigeno può aiutarli piuttosto mi metto a soffiare nel tubicino io personalmente!!

Grazie per la risposta. :)
justbreathIT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 00:04   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non so come sia il tuo filtro ma alza la mandata della pompa o abbassa il livello dell'acqua in modo che faccia tipo cascatella, un po' l'acqua la smuove.
L'aeratore ti conviene prenderlo, è bene averne uno anche in caso di eventuali cure.
Occhio che se li porti dal vet. subiranno un ulteriore stress. Se incominciano a mangiare è un buon segno, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 00:17   #5
justbreathIT
Protozoo
 
L'avatar di justbreathIT
 
Registrato: Aug 2011
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la pazienza,

Il filtro essendo esterno, ha un braccio attaccato al vetro con due ventose. Il braccio ha dei fori in un lato ed è aperto nell'altra estremità', percui l'acqua fuoriesce dai bucini laterali e dalla parte finale.

Ok allora abbasso il livello dell'acqua in modo da creare più ossigenazione.

Grazie.
justbreathIT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 00:23   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ok, 'notte
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 17:05   #7
justbreathIT
Protozoo
 
L'avatar di justbreathIT
 
Registrato: Aug 2011
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Volevo farti sapere che sono riuscito a far venire il veterinario a casa.
Ha guardato i pesciolini e mi ha detto che potrebbe essere un problema di vescica natatoria, dato da un brusco sbalzo di temperatura.

Oppure potrebbe essere la conseguenza a più fattori dovuti ad altre cause molto probabilmente già presenti al momento dell'acquisto, ma che si sono sfogate insieme al momento del trasporto o nel riadattarsi ad un nuovo ambiente. Quindi, un grande stress generale.

Questo è quello che mi ha detto.

Terapia:
- somministrazione di alga spirulina: (sono passato in farmacia e ho trovato delle tavolette di alga spirulina al 95%.)
- accoppiare il normale cibo a cibi vitaminizzati o vitaminici.

Se in due giorni la situazione non migliora oppure se nei due giorni i pesci peggiorano, somministrare subito un antibiotico. Non mi ha detto il nome ma me lo ha preparato lei stessa giusto per il mio acquario, ora è in una piccola siringa.
Inoltre mi ha aiutato a trasferirli in un piccolo acquario di 25 litri come misura preventiva per eventuali contagi. Per fortuna avevo quello attivo per gli avannotti dei guppy che ho trasferito a loro volta nella vasca dove stanno i genitori. (separati da una lastra di vetro.).

Ad ogni modo, i consigli che mi hai dato sono stati utlissimi, anche lei mi ha detto di fornire più ossigeno attraverso un areatore, da accendere ogni tanto. (comprato e installato questa mattina).
justbreathIT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 19:12   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Bene, allora sei in buone mani, buona fortuna
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 20:52   #9
justbreathIT
Protozoo
 
L'avatar di justbreathIT
 
Registrato: Aug 2011
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
:)

Posso approfittare per chiederti una cosa sempre sui barbus tetragona? Mi sono scordato di parlarne al veterinario, ero troppo preso dagli altri pesciolotti.

Dunque... Ne ho altri sei in un'altro acquario, sai dirmi perché ogni tanto si appoggiano sugli arredi e poi schizzano via ? come se si grattassero...

Non avevo mai visto farglielo sino a qualche giorno fa.
justbreathIT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 21:03   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Come se si grattassero o si grattano? lo fanno solo loro?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
addome , barbus , green , incavato , tetrazona

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16673 seconds with 14 queries