Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Betta con scolorimento testa...mi devo preoccupare???
help me please!!!
Il mio piccolo betta nato in acquario, da alcuni giorni stà subendo uno scolorimento della testa e della punta delle pinne. Il comportamento sembra immutato, ma la cosa mi preoccupa...
La vasca in cui stà è un 20l ben piantumato, Ph 7, gh 7, kh 10, NO2 0, NO3 20 temp. 26 c°, coinquilini diversi gasteropodi e un piccolo betta femmina (2 cm circa). Filtro ad aria.
Di seguito le immagini: queste del piccolo un mese fa:
strana come cosa, i valori paiono nella norma, i nitrati sarebbe meglio fossero sotto i 10.
Lo scolorimento di solito è dovuto a luce troppo intensa, valori sballati o mancanza di vitamine.
Quanto ha il pesce? è un plakat o gli devono ancora crescere le pinne?
Al momento prova a fare un cambio d'acqua ed elimina un po' di lumache che sono troppe.
p.s. potrebbe anche cambiare colore crescendo, le squame le vedo belle lisce.
Grazie per la risposta!
Allora, la luce è di 14 W, fotoperiodo di 9 ore; come cibo gli dò un prodotto della tetra per betta e uno vitaminizzato generico sempre della tetra (scaglie "crispy"). Ogni tanto gli do artemie di 2 o 3 giorni (1 volta ogni settimana).
Il pesce dovrebbe avere 4/4,5 mesi, anche se il suo compagno è molto più piccolo, avevo aperto un tread a riguardo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313560
Ora ho fatto un cambio del 15%, anche se i valori erano stabili...dici che devo preoccuparmi?
p.s. le squame sono effettivamente lisce, e non presenta rigonfiamenti cutanei...credi che potrebbe virare il colore in altre tonalità?
Vedi se ti mangia anche qualche pezzetto di pisello lessato o altra verdura, comunque per me sta cambiando colore.
Tutti i betta che ho comprato li sceglievo per il bellissimo colore che avevano e dopo un po' mi ritrovavo con un altro pesce praticamente
Perchè mi consigliavi di togliere alcune lumache? potrebbero influire?
Per un 20 lt. quello che si vedono nella foto sono decisamente troppe.
Ancora una cosa, il bordo delle pinne che diventa bianco è regolare non mucillanoso vero?
Hehehe...avevo appena dato da mangiare, e si erano concentrate lì per banchettare...in realtà in tutta la vaschetta saranno una 50ina, per la maggior parte phisia piccole con diverse melanoides e planorbarius.
Per il bordo delle pinne, spero di aver inteso cosa intendi pur mucillaginoso, ma non mi sembra esserlo.
Sembrano ben definite, anche se scolorite le punte, e frangiate come dovrebbero essere quelle di uno splendens; non mi sembrano inoltre rigonfiate.
Stamattina era come sempre...in parata appena mi avvicino al vetro, e affamato.