Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
più o meno con molta calma, sono intenzionato ad acquistare un synchiropus splendidus, tentandone l'allevamento (se lo vedo smagrire e non adattarsi, lo regalo immediatamente)
dovrei inserirlo in una vaschetta matura da più di un anno, priva di altri pesci e molto ricca di fauna bentonica - essendo una vasca dedicata a spugne, filtratori e azooxantellati, doso ogni giorno molto cibo di ogni tipo.... per cui la microfauna è sviluppatissima, anche nelle ore diurne, dato che non ci sono pesci e predatori!
ho intenzione però di cercare un esemplare che accetta mangime o congelato, tanto per avere una garanzia ulteriore.... non importa quanti aquarium dovrò girare per 'far le prove' e quanto dovrò aspettare... non ho fretta !
l'unico vero dubbio, e chiedo a voi, è se il synchiropus potrebbe mangiare i thor che ho in vasca!
in teoria son troppo grandicelli per la sua boccuccia.... ma dato che è ghiotto di piccoli crostacei...... beh non vorrei avere una brutta sorpresa!!
chi ha avuto esperienze di convivenza di synchiropus splendidus con i thor?
Vai tranquillo che non gli darà alcun fastidio.....e vista la descrizione della vasca, non starei molto a preoccuparmi di trovare un'esemplare che mangi il secco, vedrai che si adatterà benissimo e non dimagrirà.
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
non credo proprio basterebbe il vivo, dato che ci sono solo 6 kg di rocce vive.... secondo me occorre cmq integrare congelato e secco, o esaurirebbe tutta la microfauna in poco tempo!
per i thor.... beh speriamo!
è che son così piccoli che li vedo vulnerabili di fronte a qualsiasi pesce ehehehhe
Se lo prendi piccino, avrai tutto il tempo di adattarlo a mangiare il cibo che gli somministrerai e comunque per integrare gli potrai dare dell'artemia congelata, dei cyclops ed altri cibi surgelati di piccole dimensioni.
Tranquillo che io li ho sempre tenuti con i thor e non hanno mai dato nessun problema anzi, non li hanno mai degnati di uno sguardo!
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
un'altra cosa.... io in vasca butto ogni giorno un pappone semi-liquido a base di molte cose (cyclopeeze, phytoplancton, zooplancton, rotiferi, spirulina, aminoacidi e vitamine) dici che potrebbe nutrirsene rivandando le rocce e la sabbia?
non sono pochi 6 kg di rocce per lui?
quello che mi da sicurezza, è il fatto di non avere altri pesci che competano o lo infastidiscano e di avere rocce davvero molto ricche di vita..... ma sai con quello che si dice in giro parto un po' prevenuto.... non vorrei proprio farlo morire o star male!
pensi che lo vedrò girare spesso se ha a sua disposizione una piccola vaschetta di cui è l'unico ospite?
un'altra cosa.... io in vasca butto ogni giorno un pappone semi-liquido a base di molte cose (cyclopeeze, phytoplancton, zooplancton, rotiferi, spirulina, aminoacidi e vitamine) dici che potrebbe nutrirsene rivandando le rocce e la sabbia?
non sono pochi 6 kg di rocce per lui?
quello che mi da sicurezza, è il fatto di non avere altri pesci che competano o lo infastidiscano e di avere rocce davvero molto ricche di vita..... ma sai con quello che si dice in giro parto un po' prevenuto.... non vorrei proprio farlo morire o star male!
pensi che lo vedrò girare spesso se ha a sua disposizione una piccola vaschetta di cui è l'unico ospite?
Io non ho esperienza diretta. Quando avevo fatto ricerche per me avevo letto 40 kg di rocce vive per un esemplare... ma forse ricordo male
un'altra cosa.... io in vasca butto ogni giorno un pappone semi-liquido a base di molte cose (cyclopeeze, phytoplancton, zooplancton, rotiferi, spirulina, aminoacidi e vitamine) dici che potrebbe nutrirsene rivandando le rocce e la sabbia?
non sono pochi 6 kg di rocce per lui?
quello che mi da sicurezza, è il fatto di non avere altri pesci che competano o lo infastidiscano e di avere rocce davvero molto ricche di vita..... ma sai con quello che si dice in giro parto un po' prevenuto.... non vorrei proprio farlo morire o star male!
pensi che lo vedrò girare spesso se ha a sua disposizione una piccola vaschetta di cui è l'unico ospite?
A maggior ragione, con quello che butti in vasca per nutrire non avrai nessun problema, vedendo quel cibo ogni giorno, se non da subito, vedrai che in una settimana inizierà a mangiarlo, ovviamente solo i cyclops ed i rotiferi.....l'unica cosa, come ti avevo detto, lo cercherei piccino.
Credo che lo vedrai girare tra le rocce curiosando e spiluccando cibo (che vede solo lui) qua e là, ribadisco, va bene avere cura dei pesci e cercare di non fare errori, ma tu parti certamente con le condizioni giuste per farlo stare bene! -28
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel