Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-07-2011, 13:09   #1
Pixel F.
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 20 litri autonomo, due gasteropodai da 5 litri, un 40 e un 20 in allestimento.
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dove reperire una coppia di Triturus Carnifex?

Premessa: ho letto questo articolo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247642) ed ero già a conoscenza di tutto, la mia domanda non è una richiesta relativa ai siti di riproduzione in natura.
Quando vivevo a Milano (ora sto ad Arezzo) ho iniziato ad allevare anfibi (cynops, xenopus e quant'altro) proprio perchè conoscevo i Carnifex, che mi hanno affascinato e rimangono tuttora la mia specie anfibia preferita.
Durante l'allestimento della mia terza vasca di Cynops il negoziante (un monzese molto competente e disponibile a dare consigli validi, a differenza di tanti altri), conoscendo la mia passione, mi ha detto che conosceva una persona che allevava tritoni crestati in cattività per non so quali motivi mostrandomi alcune foto dei suoi acquari con tanto di inquilini.
Da quel che mi ha detto era tutto legale, al punto che gli animali venivano forniti con documento cites, ma purtroppo non si faceva vedere spesso in negozio e così non l'ho mai incontrato.
Ora dispongo di una vasca da 200 litri da risiliconare, e a lavoro finito pensavo di allestirla a terracquario per una coppia di Carnifex ma non so se esista ancora qualcuno che li riproduce legalmente o se in generale si possono recuperare in modo lecito.
Tralasciando il fatto che trovarne una popolazione in natura è più un miracolo che un colpo di fortuna, non sono il tipo che va a catturare animali liberi a meno che non sia INDISPENSABILE per assicurarne la sopravvivenza, come quella volta che ho svezzato e liberato una cornacchietta caduta dal nido, o quella volta che ho prelevato un migliaio uova di bufo viridis perchè erano state deposte in una fontana al centro di una rotatoria in una strada trafficatissima e sarebbero state distrutte dal comune che voleva ripulire la vasca e riallestirla. Sono riuscito a reinserire nei fossi che costeggiavano la suddetta strada qualcosa come 800 rospetti smeraldini, i pochi decessi che ho avuto sono stati causati da episodi di cannibalismo post-metamorfosi in cui spesso morivano entrambi i rospi, uno soffocato dalla bocca del più grosso e l'altro strozzato dal fratello minore.
Non ho ancora capito come mai lo facessero, ma alla fine grazie al mio intervento ne son sopravvissuti moltissimi nonostante poco prima che completassero la metamorfosi nei miei terracquari la fontana in questione sia stata praticamente smantellata...

Tornando ai crestati, a meno che non capitasse un evento simile a quello dei suddetti rospi non mi permetterei MAI di prelevare uova o girini in natura, e anche in casi come quello sopra citato non preleverei MAI adulti (perchè quelli, in caso di problemi, il modo di togliersi di mezzo da soli lo trovano).
Di conseguenza vorrei sapere se c'è un modo per recuperarne legalmente una coppia in Italia, o se devo ripiegare sulle più comuni Pleurodeles Waltli...
Pixel F. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-08-2011, 21:41   #2
sergio mezzadri
Avannotto
 
L'avatar di sergio mezzadri
 
Registrato: Aug 2011
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao sono Sergio, purtroppo in Italia pochissimi allevano anfibi europei. Penso che non sarà facile trovarli. In Germania il discorso è diverso e , alle grandi fiere specializzate si trova tutto e in regola. Se per caso vai o va qualcuno ad hamm...altrimenti Pleurodeles che rimane sempre un animale facile e affascinante.
sergio mezzadri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 10:30   #3
Pixel F.
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 20 litri autonomo, due gasteropodai da 5 litri, un 40 e un 20 in allestimento.
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sergio mezzadri Visualizza il messaggio
Ciao sono Sergio, purtroppo in Italia pochissimi allevano anfibi europei. Penso che non sarà facile trovarli. In Germania il discorso è diverso e , alle grandi fiere specializzate si trova tutto e in regola. Se per caso vai o va qualcuno ad hamm...altrimenti Pleurodeles che rimane sempre un animale facile e affascinante.
Io purtroppo non posso andare all'estero,mi converrebbe di più raggiungere uno dei pochi allevatori italiani...Se ce ne sono pochi va bene ugualmente,basta che ci siano :)
Pixel F. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 12:27   #4
blennius7
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: siciliaCT
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo in italia e davvero difficile,io o ordinato online(so che non si dovrebbe mai fare,ma volevo provare di persona le voci che girano su alcune aziende...)una coppia di salamandra salamandra con regolare cites,bhè gli animali sono arrivati in perfetto stato nessuna malattia nessun graffio e a distanza di 5 anni sono ancora con me.in negozio però misa che oltre qualche gradino in più del comune pleurodeles non si può andare,da me il "massimo " e la salamandra tigre(ambystoma tigrinum)-28
blennius7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 20:09   #5
Pixel F.
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 20 litri autonomo, due gasteropodai da 5 litri, un 40 e un 20 in allestimento.
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blennius7 Visualizza il messaggio
purtroppo in italia e davvero difficile,io o ordinato online(so che non si dovrebbe mai fare,ma volevo provare di persona le voci che girano su alcune aziende...)una coppia di salamandra salamandra con regolare cites,bhè gli animali sono arrivati in perfetto stato nessuna malattia nessun graffio e a distanza di 5 anni sono ancora con me.in negozio però misa che oltre qualche gradino in più del comune pleurodeles non si può andare,da me il "massimo " e la salamandra tigre(ambystoma tigrinum)-28

Da me ad Arezzo nmmeno quelle T_T
A Milano però si trovavano molte cose, ma comunque nulla di speciale. Sperando di non andare contro il regolamento di acquaportal, mi dici in pm su quale sito avevi trovato le salamandre?
Pixel F. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carnifex , coppia , reperire , triturus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15461 seconds with 14 queries