Secondo me opera così: usa il rapporto acqua osmosi/rubinetto per regolare GH e KH (anche se effettivamente come ha detto Scriptors, nel tuo primo post c'è qualcosa che non quadra visto che mettendo acqua di osmosi ti si è alzato il KH...

).
Poi se ti serve un pH leggermente acido puoi usare la CO2, la torba o gli acidificanti naturali descritti in evidenza in questa sezione.
Non scendere troppo con il KH (sotto 4), perchè è vero che più è basso più raggiungi facilmente un pH acido, ma è anche vero che rischi pericolosi sbalzi di pH tra giorno e notte che possono essere dannosi per la fauna..
-28