Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-07-2011, 00:03   #1
elia dallari
Bannato
 
Registrato: Jul 2011
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia muffa o funghi su radici

ragazzi avete esperienze con delle muffe o funghi che crescono sopra le radici?

ho radici di java e dopo poco in vasca si riempiono di una lanuccine bianchissima che piano piano diventa scura e sersta attaccata sempre.. ( ho 2 radici in questione uguali)

ho provato con pulitori, ma sporcano troppo
ho provato a sabbiarla ma nulla
ho provato a bollirla nulla
ho provato a seccarla nulla


le radici sono state a mollto per 9 mesi .. ma nulla sempre ... poi pausa ( cioè seccate per altri 5 mesi) rimesse in acqua.. ancora lanuggine ...

come si fa ? mio padre dice che sono marece e bastarde dentro :D
elia dallari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-08-2011, 16:03   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Da dove arrivano le radici?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 19:57   #3
elia dallari
Bannato
 
Registrato: Jul 2011
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque, non me ne intendo molto di legni, le ho comprate dal mio fornitore, sono della BIO qualcosa .. sono legni di java se non erro quelli ultra ramificati, molto duri che non si sgretolano mai in acqua ...
elia dallari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2011, 02:12   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ciao ho il tuo stesso problema, sono 8 mesi che ho i legni in vasca e la muffa da bianca che era è diventata nera e pian pianino si inizia a staccare anche se ogni tanto ricompare, secondo me c'è solo da avere tanta pazienza e prima o poi andrà tutto via.
Io stavo pensando di inserire qualche neritina, intanto prova a staccare la muffa con le mani.
Spero che qualcuno possa aiutarti e di riflesso aiutare anche me
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2011, 01:16   #5
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jhonny, hai letto questa scheda e confrontato le tue muffe con le foto?

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149425
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2011, 12:56   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Grazie Daniele non l'avevo ancora letta. In effetti le muffe sono proprio quelle, all'inizio erano proprio come grosse nuvole bianche. Col tempo sono diventate nere e si sono afflosciate, una parte l'ho tolta io manualmente il resto mi hanno aiutato pesci e caridine ma in alcuni punti è rimasta e poi ogni tanto escono dei nuovi getti bianchi. L'acquario l'ho allestito a dicembre 2010, sono ormai 8 mesi!
Ora stavo pensando di mette delle neritine anche per contrastare quelle due alghe che sono cresciute sui legni dove la muffa è sparita, ma l'idea che mi facciano uova dappertutto non mi alletta particolarmente.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 14:08   #7
elia dallari
Bannato
 
Registrato: Jul 2011
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok è il tronco .. sono andato da uno specialista nel fine settimana .. mi ha detto che sono miceti ( funghi), alcuni tronchi prendono le stostanze dall' acqua grazie alla loro porosità, si insediano determinati batteri ed enzimi che tramite reazioni metaboliche donano un fertilizzante per questi miceti... le possibilità solo poche.. o alta carica batterica o in alcuni casi resteranno sempre se non si interviene con rimozione meccanica ... esistono medicinali ma non conviene ..
elia dallari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
funghi , muffao , ragici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22916 seconds with 14 queries