Ciao
dopo alcuni anni di gestione di una vasca dolce tropicale ben piantumata vorrei passare al biotopo del Malawi. Ho letto alcune delle discussioni sul forum, in particolare questa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313355
che mi sembra adatta alla mia situazione. Ad ogni modo ho ancora dei dubbi, ossia:
Attrezzatura a disposizione:
- vasca artigianale alta (95x45x60h, ossia circa 230 litri)
- filtro pratiko 300 (
può bastare o ci vuole un'integrazione?)
- riscaldatore (in vasca ne ho uno da 200 watt, ne ho un altro da 300 comunque
- ho 2 plafo possibili, la prima con 8 T5x39 watt (avevo un marino) e la seconda 2 x 39 watt, sempre T5. Entrambe le posso appoggiare sopra la vasca, che è aperta (il
che può creare problemi x "fughe" "salti" nei ciclidi?)
Ho in casa neon di vari tipi, da 4500 a 10000 °K e anche attinici
Pensavo di prendere sabbia edile, circa 30 kg, e di cercare rocce laviche dello stesso colore per la rocciata, altrimenti vado in un fiume.
La mia vasca è attiva al momento, cedo i pesci a un amico che sta iniziando la sua e gli passo alcune piante. Da quello che ho letto però dovrei poter inserire nel Malawi qualcosa...io pensavo a cryptocorine, anubias, microsorium e/o vallisneria (che dovrei comprare però).
E ora i pesci. Io abito in una zona al margine del canavese davvero poco servita, però ho visto che molti di voi comprano on line, quindi sarebbe un'ottima soluzione anche per me. Pensavo a Le Onde
Io pensavo a 2 specie, preferibilmente non troppo aggressive, e con colori diversi.
Quindi come ipotesi:
1M+2F labido e 1M+2F Aulonocara stuartgrandi Undu reef
Ma anche 1M/2F Aulonocara stuargrandi Hongi o Mbamba + 1M/2F Letrinops Mbasi creek
Che dite? Scusate le molte domande ma come per tutti ci sono aspetti troppo "personali" per poter trovare una risposta in altre discussioni.
