Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
se hai montato due skimmer funzionano due skimmer però non ho capitobasta uno skimmer adatto alla tua vasca perchè poi se li devi mettere nella sump farai fatica con lo spazio se devi fare dei lavori o montare il reattore di calcio
forse faranno fatica a schiumare visto che ci sarà più movimento nella sump
secondo me siamo prossimi alle leggende metropolitane
sarebbe interessante qualche spiegazione precisa sul perchè dovrebbero addirittura inibirsi.
l'unica questione che mi viene da pensare è relativa al posizionamento.
Voglio dire che ovviamente se sono talmente vicini al punto che uno aspira l'acqua già filtrata dell'altro ovviamente questo schiumerebbe meno (ma non direi zero)
al contrario, se lo spazio in sump lo permette, o se addirittura lavorano in prossimità di scarichi diversi (come in alcune vasche molto grandi) allora ritengo ci sia solo un beneficio
ultimo punto: il livello in sump. se i due skimmer lavorano al loro meglio su due livelli diversi allora capisco la disfunzione di uno dei due
nella pratica, anni fa allestii una vasca molto grande con due tracimazioni e due skimmer identici ben distanziati e lavoravano egregiamente entrambi. la scelta fu addirittura vantaggiosa rispetto ad un singolo maggiorato in quanto ad affidabilità. certo il costo di setup e gestione è superiore
Credo dipenda da un'errato dimensionamento degli skimmer la leggenda dell'inibizione.
Non ho capito bene come funzioni il dimensionamento in fase di progettazzione, ma alla hydor mi hanno spiegato a grandi linee che ogni skimmer deve raggiungere una certa "carica" prima di partire, per cui la "moda italiana" (parole loro) di sovradimensionare gli skimmer eccessivamente crea più danni che benefici.
Se la "carica" è un valore che non aumenta in proporzione direta con la dimensione dello skimmer, potrebbe spiegarsi la leggenda.
Se in una vasca con carico 10, metto uno skimmer da 20 con soglia di avvio 6, parte.
Se in una vasca con carico 10, metto uno skimmer da 40 con soglia di avvio 8, parte.
Se in una vasca con carico 10, metto due skimmer da 20 con soglia di avvio 6, ho installato 40 e richiesta di 12, ma la vasca da solo 10, quindi non parte e sembra si inibiscano.
anche io sapevo che due skimmer non lavorano....io però....ho provato un BK e un ATB nella stessa sump di un negozio e andavano entrambi....sbilanciati( forse perchè erano in due!?!non lo so...singolarmente non conosco quel BK) nel modo di lavorare ma lavoravano entrambi....
Concordo poi che con le tecnologie attuali uno skimmer adeguato basta e avanza....
secondo me siamo prossimi alle leggende metropolitane
sarebbe interessante qualche spiegazione precisa sul perchè dovrebbero addirittura inibirsi.
L'unica questione che mi viene da pensare è relativa al posizionamento.
Voglio dire che ovviamente se sono talmente vicini al punto che uno aspira l'acqua già filtrata dell'altro ovviamente questo schiumerebbe meno (ma non direi zero)
al contrario, se lo spazio in sump lo permette, o se addirittura lavorano in prossimità di scarichi diversi (come in alcune vasche molto grandi) allora ritengo ci sia solo un beneficio
ultimo punto: Il livello in sump. Se i due skimmer lavorano al loro meglio su due livelli diversi allora capisco la disfunzione di uno dei due
nella pratica, anni fa allestii una vasca molto grande con due tracimazioni e due skimmer identici ben distanziati e lavoravano egregiamente entrambi. La scelta fu addirittura vantaggiosa rispetto ad un singolo maggiorato in quanto ad affidabilità. Certo il costo di setup e gestione è superiore