Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-07-2011, 18:05   #1
giulius
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 258
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
info peso acquario malawi

ragazzi stavo sondando il terreno per un futuro allestimento biotipo malawi.
volevo fare una domanda (forse stupida) ; ma data la grandezza e il peso di una vasca, diciamo piu o meno da 350/400 litri + la sabbia + le rocce + i filtri + il mobile.diciamo piu o meno 600 kg, che accortezze bisogna prendere??
sicuramente bisogna appoggiarsi ad un muro portante(meglio se ad angolo con un altro muro ).
mi pare di aver anche letto che il problema aumenta con il salire dei piani , e se è un edificio vecchio o nuovo la portata della pavimentazione cambia.
tra di voi ci sono persone che hanno acquari di 700- 800 litri, non penso abitiate tutti ad un piano terra.
che parametri bisogna seguire per "dormire sonni tranquilli" ?? (abito al secondo piano di un palazzo anni 70 )
girando un po sul web ho letto di gente che ha fatta un assicurazione contro danni ai terzi in caso di cedimento pavimentazione, a quanto si attesta il peso per metroq ?
grazie in anticipo per le vostre delucidazioni
giulius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-07-2011, 22:19   #2
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
La soletta del pavimento,se non sbaglio,regge fino a 350kg/m2 (volendo anche qualcosina di +) quindi con vasche fino a 500/600lt la cosa è tranquilla (sempre accostando la vasca ad una parete portante o ad una perimetrale).Con litraggi/pesi superiori,se si vuol dormire sogni tranquilli,bisognerebbe scaricare il peso ANCHE sulla parete.
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 16:32   #3
giulius
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 258
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per precisare il mio palazzo risale al primo decennio del 900 ( mi sono sbagliato a scrivere ) ma penso che la cosa non cambi vero??
l'intenzione è di allestire un 300/350 litri (piu pesi annessi )al secondo piano, ad angolo tra un muro portante ed uno perimetrale .
da quel che mi dici allora sto tranquillo
grazie mille luca e complimenti per i tuoi pesciotti
giulius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 16:51   #4
giulius
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 258
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luca che peso ha la tua/tue vasche?? come le hai disposte??
giulius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 18:44   #5
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Il peso preciso?Boh ...onestamente non lo so di preciso quanto pesano ma teoricamente parlando dovrebbero essere:
120x50x60h = 40kg sabbia + 50kg rocce di fiume + penso 250lt d'acqua = 340kg
150x50x55h = 60kg sabbia + 10/15kg rocce laviche + penso 300lt d'acqua = 370/375kg
La prima è disposta in una delle 2 camere lungo una parete perimetrale mentre la seconda nel secondo corridoio della casa (quello che conduce alle camere ed al bagno) vicino ad una colonna portante.Abito al primo piano di un condominio anni 80.
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 18:18   #6
giulius
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 258
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille........ ho una voglia matta di smantellare l'acquario di comunità per allestire un malawi !!!!
giulius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 01:05   #7
rafber
Avannotto
 
Registrato: Aug 2011
Città: bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono un neo iscritto ... non so nulla di pesci, però faccio il geometra.
allora 600 kg. poggianti su meno di un mq., non sono per niente pochi.
ora di calcolo si presumono 200 Kg./mq per pesi accidentali (appunto mobili e persone), il che mettendo un solo acquario ti dà una certa sicurezza, anche se come carico di punta sei fuori, ma nei primi anni novecento chi lo sa?
su una soletta di recente costruzione (diciamo dagli anni 80' in poi), non ci sono problemi grazie ai margini di sicurezza adottati, per solette di 100 anni io non garantirei.
rafber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 15:25   #8
giulius
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 258
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo te se la vasca fosse da 380-400 litri (diciamo approssimativamente 100kg tra vasca e mobile, 400 kg acqua , 100 kg tra sabbia e rocce, filtri e cazzatine) siamo sui 600 kg abbondanti, allestita ad angolo tra un muro portante ed uno perimetrale puo sfondare il pavimento?
visto che il palazzo è dei primi del 900 e abito al 2 piano, che accortezze potrei prendere??
oppure su che litraggio dovrei tenermi per dormire sonni tranquilli??
grazie mille per la tua disponibilita
giulius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 18:24   #9
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giulius Visualizza il messaggio
secondo te se la vasca fosse da 380-400 litri (diciamo approssimativamente 100kg tra vasca e mobile, 400 kg acqua , 100 kg tra sabbia e rocce, filtri e cazzatine) siamo sui 600 kg abbondanti
Se metti 100kg tra rocce e sabbia è IMPOSSIBILE che tu metta 400lt d'acqua specialmente se poi i 400lt di capienza della vasca sono lordi.
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 18:54   #10
giulius
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 258
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione luca, ma io ho fatto un calcolo abbondando il piu possibile ,sicuramente non arriverà mai a quel peso.
ho gia fatto un paio di preventivi, ma vorrei avere la certezza che non si sfondi il pavimento.
se il socio rafber è geometra vorrei avere qualche dritta e chiarimento da lui e da altri soci ferrati sull'argomento
volevo chiedere ai moderatori se è possibile spostare il topic dove sia letto anche da altri per avere piu pareri
giulius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , info , malawi , peso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38491 seconds with 14 queries