Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-07-2011, 18:09   #1
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
potassio in polvere direttamente in vasca

posso inserire la polvere di solfato di potassio direttamente in acqua senza miscelare con acqua osmosi ?
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-07-2011, 19:00   #2
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cuttysark293 Visualizza il messaggio
posso inserire la polvere di solfato di potassio direttamente in acqua senza miscelare con acqua osmosi ?
non credo sia possibile perchè non si scioglierebbe per bene.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 23:55   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Meglio di no, i pesci sono curiosi per natura e finirebbero per 'assaggiare' la polvere che si va sciogliendo in vasca.

magari non succede nulla, ma meglio evitare esperimenti del genere. Poi ti verrebbe difficile il dosaggio
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 00:22   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per evitare i problemi descritti da Scriptors, puoi usare uno dei miei trucchi.

Recupera una bustina usata del the, taglia la parte superiore e vuotala del contenuto, rovesciandola come un calzino.
Riempila di Solfato di Potassio, richiudila con un filo di nylon piuttosto lungo, poi mettila nel terzo stadio del filtro.

Si scioglierà gradualmente, e la pompa disperderà il contenuto in modo uniforme.
L'estremità del filo deve rimanere fuori, per poterla rimuovere facilmente.

Tra le tue piante, tieni d'occhio l'Hydrocotyle.
E' quella che richiede più Potassio, dovrebbe avere uno sviluppo notevole: steli più grossi, foglie più brillanti, getti laterali, ecc.
Anche la Crypto avrà dei benefici evidenti, ma te ne accorgerai nel lungo periodo.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 16:27   #5
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
grazie .. ma da dove ti vengono tutte queste idee ! ci proverò subito e vi farò sapere . ciao
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 20:51   #6
Brendan
Pesce rosso
 
L'avatar di Brendan
 
Registrato: May 2011
Città: Caldogno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 823
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Per evitare i problemi descritti da Scriptors, puoi usare uno dei miei trucchi.

Recupera una bustina usata del the, taglia la parte superiore e vuotala del contenuto, rovesciandola come un calzino.
Riempila di Solfato di Potassio, richiudila con un filo di nylon piuttosto lungo, poi mettila nel terzo stadio del filtro.

Si scioglierà gradualmente, e la pompa disperderà il contenuto in modo uniforme.
L'estremità del filo deve rimanere fuori, per poterla rimuovere facilmente.

Tra le tue piante, tieni d'occhio l'Hydrocotyle.
E' quella che richiede più Potassio, dovrebbe avere uno sviluppo notevole: steli più grossi, foglie più brillanti, getti laterali, ecc.
Anche la Crypto avrà dei benefici evidenti, ma te ne accorgerai nel lungo periodo.
Grande! Ci provo pure io!
__________________
Instagram: BrewBrendan
Brendan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 18:15   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Rox R. non sapevo questa cosa sul hydrocotile, sapevo che necessitava più tempo per adattarsi alla vasca rispetto alle altre piante. Altre piante con le stesse richieste?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 18:57   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Recupera una bustina usata del the, taglia la parte superiore e vuotala del contenuto, rovesciandola come un calzino.
Riempila di Solfato di Potassio, richiudila con un filo di nylon piuttosto lungo, poi mettila nel terzo stadio del filtro.

Si scioglierà gradualmente, e la pompa disperderà il contenuto in modo uniforme.
L'estremità del filo deve rimanere fuori, per poterla rimuovere facilmente.
Secondo me si scioglie in due secondi (non ho mai provato con la bustina del the, ma ho visto fin troppe volte quanto tempo ci mettono i vari sali a sciogliersi in acqua ... un decimo di secondo).

Se poi qualcuno la mette sopra il filtro non credo che lo sbalzo osmotico faccia tanto bene ai batteri

Secondo me ovviamente
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 20:35   #9
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Secondo me si scioglie in due secondi (non ho mai provato con la bustina del the, ma ho visto fin troppe volte quanto tempo ci mettono i vari sali a sciogliersi in acqua ... un decimo di secondo).
Ti ricordi quella nostra chiacchierata sul Novosal?
Quella dove tu ed Entropy mi contestavate il Sodio (giustamente).
Era quando usavo quello (il Novosal), che mi sono accorto del "trucco del the", e proprio per il motivo che dici tu: senza quel "freno", i granelli di sale si scioglievano prima di arrivare sul fondo.

E' possibile che la velocità di scioglimento dipenda da vari fattori, anche con la bustina.
Penso alla granulometria, al tipo di sale, alla durezza dell'acqua, al movimento...
Per questo dico di lasciare lungo il filo che la regge; le prime volte, si sperimenta.

Quote:
Se poi qualcuno la mette sopra il filtro non credo che lo sbalzo osmotico faccia tanto bene ai batteri
Ragazzi, attenti a questa parte quotata.
Io ho detto "nel terzo stadio del filtro", i sali non devono passare attraverso i cannolicchi.
Grazie a Scriptors per averlo sottolineato.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 22:22   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rox, parliamo anzi, scriviamo, in un forum pubblico ed i messaggi (per fortuna) restano anche per anni scritti e disponibili a tutti quelli che, cercando in rete o cercando sul forum, poi li leggono.

Spesso ho l'impressione che tu dai 'suggerimenti' un po troppo a cuor leggero, mi aspetterei la cosa da, diciamo il solito giovincello 'so tutto io' ma, da un 46enne mi aspetterei più 'ponderazione' prima di scrivere.

La 'castroneria' scappa, fa parte dell'essere umano, inutile perderci la testa o farci della polemica sopra, chissà quante ne avrò scritte io, l'unica cosa certa è che non siamo infallibili

Ti suggerisco di essere meno 'impulsivo' e pensare che, dall'altra parte del monitor ci può essere chi legge le tue 'invenzioni' volendoci poi aggiungere del suo senza avere le basi per un effettivo miglioramento ... ma combinando veri e propri casini ... il limite è molto, molto flebile.

Ti scrivo questo perchè sò esattamente cosa significa, ci sono passato anche io ed i miei cazziatoni li ho presi ... credo poi di aver imparato a 'suggerire' sempre pro e contro.

Ne ho letti parecchi di tuoi post e, se non sempre sono intervenuto, non significa che siano stati al limite ... della necessità di una risposta 'polemica'.

Spero vivamente di leggere tuoi post in modo più 'ponderato' in futuro
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
direttamente , polvere , potassio , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25048 seconds with 14 queries