Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-07-2011, 13:55   #1
seppe983
Guppy
 
L'avatar di seppe983
 
Registrato: May 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mandata filtro

ragazzi come da titolo dove conviene posizionare la mandata del filtro?considerato che il mio acquario e strapiantumato e fertilizzo con co2 molti dicono a pelo d acqua ma cosi non si disperde tutta la co2 che erogo? avendo molte piante gli scambi in superfice non dovrebbero servire in quanto all ossigeno ci pensano le piante inoltre mettendo l uscita circa a 1 2 cm dal pelo dell acqua magari che punta in diagonale verso il basso non si favorisce un ricircolo d acqua a centro vasca che con l uscita a pelo d acqua non avverebbe? anche se di sera quando tutte queste piante respirano ossigeno non rischio che questo cali di botto? aspetto vostri consigli per partire con la modifica che ho gia pronta =)
seppe983 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2011, 15:17   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se usi CO2 per fertilizzare le piante, la mandata del filtro non deve stare a pelo dell'acqua altrimenti smuovi troppo la superficie creando delle increspature e perdendo anidride carbonica. Il tubo di mandata mettilo 5/6 cm sotto il pelo dell'acqua rivolto un pò verso il basso. Il Diffusore mettilo il più vicino possibile alla sabbia e sotto l'uscita del filtro in modo che le bolle risalendo vengano spazzate via e portate il tutta la vasca dal getto del filtro.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 15:26   #3
Darren
Pesce rosso
 
L'avatar di Darren
 
Registrato: May 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Posiziona l'uscita del filtro proprio sopra il diffusore della Co2, il più in basso possibile cosi le bolle risalendo si sciolgono in acqua a e non salgono in superfiche.
Darren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 13:17   #4
seppe983
Guppy
 
L'avatar di seppe983
 
Registrato: May 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi ho fatto come mi avevate detto ho posizionato il getto circa a 3 cm sotto la superfice diretto in diagonale in basso verso il getto di co2 che adesso si disperde in vasca adesso per la superfe e completamente ferma e con tante bollicine galleggianti prodotte dal pearling delle piante devo lasciare cosi ?
seppe983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 14:03   #5
Darren
Pesce rosso
 
L'avatar di Darren
 
Registrato: May 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuro che non siano bollicine di Co2?
Darren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 14:46   #6
seppe983
Guppy
 
L'avatar di seppe983
 
Registrato: May 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
anche , pero' molte si trovano proprio sotto la colonna di microbollicine che escono dalle piante
seppe983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 02:03   #7
seppe983
Guppy
 
L'avatar di seppe983
 
Registrato: May 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi ho risolto cosiche ne pensate? ho fatto un piccolo taglio neltubo in modo da garantirmi un leggero movimento superficiale senza increspature e ho diretto il tubo a circa 4 cm sotto la superficie proprio sopra il diffusore di co2 fatemi sapere se ho fatto bene! saluti!
seppe983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 09:45   #8
peter28
Pesce rosso
 
L'avatar di peter28
 
Registrato: Jul 2010
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
così va bene. io ti consiglio di mettere il diffusore di CO2 sempre in quella posizione sotto al tubo di mandata,però sul fondo. in modo che le bolle percorrono più tempo in vasca per poi essere rigettate all'interno
peter28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 11:36   #9
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peter28 Visualizza il messaggio
così va bene. io ti consiglio di mettere il diffusore di CO2 sempre in quella posizione sotto al tubo di mandata,però sul fondo. in modo che le bolle percorrono più tempo in vasca per poi essere rigettate all'interno
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , mandata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23378 seconds with 14 queries