Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Tra l'altro s non ho capito male, con quel controller in teoria si possono far funzionare tutti i tipi di pompe... e qui mi sorge un altro dubbio, ovvero, se collego, ad esempio, le tunze nanostream 6045 al controller sicce, le pompe si sciupano, o magari e' un'idea valida?
Perche' da quel che ho capito anche le sicce in oggetto, sono pompe normali, magari belle robuste, ma normali. No?
si si possono usare qualsiasi tipo di pompe, escludendo le koralia perche salta il rotore spesso e ti fa perdere l impulso x 1 secondo o +.
Il sicce parte da un minimo di 2 secondi in su se non sbaglio.... cmq resta da vedere se con continuo accendi e spegni, visto che si usano pompe con attacco 220, esse col tempo si bruciano....in teoria io le accosterei con le sicce visto che è la stessa marca non credo si rovinino, anche perchè io spero che, quando inventano queste cose, le testino x mesi se non addirittura x un anno.
__________________
By MaleDucati
La mia moto beve olio ma non mangerà mai riso-26-28
Immagino che le pompe sicce siano studiate per reggere questi continui on/off , ma a livelllo estetico mi piacerebbe di piu' avere in vasca le tunze(che se non sbaglio sono un po' piu' contenute come dimensioni), e tra l'altro costano anche meno a parita' potenza dichiarata, solo che non ho idea se possano effettivamente reggere questi cicli continui di accensione e spegnimento.
Eppure, cosi' "a occhio" come pompe dovrebbero essere buone le tunze, quindi che differenza potranno avere queste sicce rispetto alle nanostream?...non riesco ad arrivarci..
C'e' qualche posessore di questa roba che ci illumina sulla questione?
IMHO, metti i soldi da parte e magari fra qualche mese ti compri un kit di elettroniche "serie" (che siano Tunze o Korlia o Vortech).
Magari nel Mercatino puoi trovare qualche occasione...
imho, metti i soldi da parte e magari fra qualche mese ti compri un kit di elettroniche "serie" (che siano tunze o korlia o vortech).
Magari nel mercatino puoi trovare qualche occasione...
imho, metti i soldi da parte e magari fra qualche mese ti compri un kit di elettroniche "serie" (che siano tunze o korlia o vortech).
Magari nel mercatino puoi trovare qualche occasione...
Avrei trovato le Sicce col controller, nel mercatino...
-ROTFL-
...Che sia destino?
No, davvero, a pensarci e a vederle in giro la tentazione e' forte, due belle tunze col loro controller e passa la paura. ...Pero' tutti quei soldi per due pompe. ...Oh, e' piu' forte di me, non mi vanno proprio giu'