Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao ragazzi,
nella mia vasca da 320 litri ho montato l'overflow della tunze, mentre nella sump ho come pompa di risalita una sicce 3.0.
Il problema è quello di regolare il livello dell'acqua nella vasca...nel senso che mi sembra,soprattutto dopo l'ultimo rabbocco di acqua, che il livello in vasca si sia alzato un pò...
Non riesco a capire come posso fare a stabilire un livello d'acqua nella vasca....debbo "giocare" sul tubo di mandata o cosa???
Spero di essere stato chiaro!!!
Ciao ragazzi,
nella mia vasca da 320 litri ho montato l'overflow della tunze, mentre nella sump ho come pompa di risalita una sicce 3.0.
Il problema è quello di regolare il livello dell'acqua nella vasca...nel senso che mi sembra,soprattutto dopo l'ultimo rabbocco di acqua, che il livello in vasca si sia alzato un pò...
Non riesco a capire come posso fare a stabilire un livello d'acqua nella vasca....debbo "giocare" sul tubo di mandata o cosa???
Spero di essere stato chiaro!!!
Si per regolare il livello in vasca devi regolare la Pompa di mandata.......se e alto devi diminuire la portata.
Ciao ragazzi,
nella mia vasca da 320 litri ho montato l'overflow della tunze, mentre nella sump ho come pompa di risalita una sicce 3.0.
Il problema è quello di regolare il livello dell'acqua nella vasca...nel senso che mi sembra,soprattutto dopo l'ultimo rabbocco di acqua, che il livello in vasca si sia alzato un pò...
Non riesco a capire come posso fare a stabilire un livello d'acqua nella vasca....debbo "giocare" sul tubo di mandata o cosa???
Spero di essere stato chiaro!!!
Si per regolare il livello in vasca devi regolare la Pompa di mandata.......se e alto devi diminuire la portata.
Ho appena controllata e la pompa di mandata era già al minimo...
l'aspirazione di superficie dell'overflow è 1200 l/h...potrebbe essere legato a questo?Ci sarebbe la possibilità di portarlo a 1500 l/h acquistando un accessorio della tunze...potrebbe servire a qualcosa?
E se lasciassi tutto così rischierei di allagarmi??
Ciao ragazzi,
nella mia vasca da 320 litri ho montato l'overflow della tunze, mentre nella sump ho come pompa di risalita una sicce 3.0.
Il problema è quello di regolare il livello dell'acqua nella vasca...nel senso che mi sembra,soprattutto dopo l'ultimo rabbocco di acqua, che il livello in vasca si sia alzato un pò...
Non riesco a capire come posso fare a stabilire un livello d'acqua nella vasca....debbo "giocare" sul tubo di mandata o cosa???
Spero di essere stato chiaro!!!
Si per regolare il livello in vasca devi regolare la Pompa di mandata.......se e alto devi diminuire la portata.
Ho appena controllata e la pompa di mandata era già al minimo...
l'aspirazione di superficie dell'overflow è 1200 l/h...potrebbe essere legato a questo?Ci sarebbe la possibilità di portarlo a 1500 l/h acquistando un accessorio della tunze...potrebbe servire a qualcosa?
E se lasciassi tutto così rischierei di allagarmi??
Il tracimatore in questione non ha molta portata e la Pompa che stai utilizzando e troppo sovradimensionata, se lasci così rischi la tracimazione quindi ho metti un Rubinetto sul tubo di risalita e abbassi ancora la portata ho cambi Pompa con una meno performante.
se non sbaglio la tunze consiglia pompe inferiori... comunque come ti è stato già consigliato, con un rubinetto sul tubo di risalita risolvi il problema!
Ciao ragazzi,
nella mia vasca da 320 litri ho montato l'overflow della tunze, mentre nella sump ho come pompa di risalita una sicce 3.0.
Il problema è quello di regolare il livello dell'acqua nella vasca...nel senso che mi sembra,soprattutto dopo l'ultimo rabbocco di acqua, che il livello in vasca si sia alzato un pò...
Non riesco a capire come posso fare a stabilire un livello d'acqua nella vasca....debbo "giocare" sul tubo di mandata o cosa???
Spero di essere stato chiaro!!!
Si per regolare il livello in vasca devi regolare la Pompa di mandata.......se e alto devi diminuire la portata.
Ho appena controllata e la pompa di mandata era già al minimo...
l'aspirazione di superficie dell'overflow è 1200 l/h...potrebbe essere legato a questo?Ci sarebbe la possibilità di portarlo a 1500 l/h acquistando un accessorio della tunze...potrebbe servire a qualcosa?
E se lasciassi tutto così rischierei di allagarmi??
Il tracimatore in questione non ha molta portata e la Pompa che stai utilizzando e troppo sovradimensionata, se lasci così rischi la tracimazione quindi ho metti un Rubinetto sul tubo di risalita e abbassi ancora la portata ho cambi Pompa con una meno performante.
Scusate ragazzi, ma che tipo di rubinetto dovrei mettere?Dove potrei trovarlo?