Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-07-2011, 09:10   #1
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Additivi bicomponenti o Balling

Ho difficoltà a mantenere il calcio ed il KH nei valori consigliati.
Il mio acquario è di 150 litri netti (sump inlclusa) ed è popolato con il 90% di LPS.
Usando Zeovit utilizzo i liquidi della KZ: Ca plus e KH plus per il mantenimento ma faccio fatica.
Per il Magnesio utilizzo sempre il prodotto liquido della KZ Mg complex. Visto che il magnesio di solito in acquario l'assorbimento è inferiore non ho problemi ad mantenere il valore tra 1250 e 1300 ppm.
Il calcio è a 330 ppm
KH 5,5.

So benissimo che l'ideale sarebbe un reattore di calcio anche per fornire Ca in forma ionica e (bi)carbonati in forma ionica, ma vorrei prima fare altre prove e vedere se è assolutamente necessario nel mio caso.
Visto che gli additivi per il calcio e per il KH di solito apportano il primo anche ioni cloro ed il secondo ioni sodio, che con il tempo dovrebbero portare (se usati in maniera prolungata e massiccia) ad uno sbilanciamento ionico.

Allora le alternative sono due o avvelermi di additivi bilanciati senza residui ionici e qui non sò cosa c'è sul mercato ....... mi farebbe piacere avere dei consigli da parte vostra.
Oppure affidarmi al metodo balling con utilizzo dei vari preparati per il calcio ed il KH che comunque (se ho ben capito) porta ad un sbilanciamento ionico al quale si fà fronte utilizzando un sale senza NaCl.

ciao
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
additivi , balling , bicomponenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14004 seconds with 14 queries