Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2006, 18:59   #1
camillamilla
Plancton
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AIUTATEMI A COSTRUIRE UN NANO

Dopo il dolce vorrei passare al salato..
Per ora ho una vaschetta 25x25x25 con lampada wawe solaris da 9w in arrivo insieme a 2 kg di rocce vive.
Ho una pompa Askoll da 150 a 300 l/h, un riscaldatore da 25w e una lampada da 11 w (che pensavo di unire a quella fornita con la vaschetta).
Sabbia viva ne posso reperire in quantità sufficiente così come l'acqua di osmosi..
In arrivo anche 4 kg di sale.
Prima di cominciare volevo qualche dritta onde evitare gli errori commessi con l'acqua dolce dove ho disfatto e rifatto l'acquario 3 volte prima di arrivare ad un risultato corretto (per fortuna senza mai sacrificare animali).
Grazie
__________________
/=\
camillamilla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2006, 19:12   #2
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto benvenuta!

La vaschetta sembra molto carina anche se un po' piccola per iniziare forse...

Se riesci a montare tutte e due le lampade, arrivando così ad un totale di 20W, allora avrai anche una buona illuminazione; dovresti, però, dirci le temperature in gradi kelvin delle lampade in questione!
Per quanto riguarda le rocce, invece, 2 chili sono pochini... cerca di infilarcene almeno 3 per stare sicura.

Ok per l'acqua d'osmosi mentre sarebbe utile sapere la marca di sale che hai intenzione di comprare!

Il discorso sulla sabbia è abbastanza complesso ma, vista la tua configurazione di base, 5 cm di sabbia fine inserita assieme alle rocce (mi raccomando non sotto!!) ti potrebbero tornare utili .

Tutto il discorso qui sopra è valido, si intende, per una vasca semplice, senza eccessive pretese sul tipo di animali da allevare.
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 19:40   #3
camillamilla
Plancton
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No niente di complicato.. preferisco una vasca semplice ma bella e sana ad un fritto misto "usa e getta".. Ho già fatto l'errore una volta con le piante del dolce ottenendo un'insalata di foglie marce e alghe..
Il sale è il Preis Meersaltz kg. 4.
Le temperature delle lampade le verifico poi ve le comunico.
Quindi prima l'h2o (al buio) la pompa ed il riscaldatore (26C°) poi le rocce e la sabbia poi tanta pazienza e zero luce fino a nuovo ordine.
Dico bene?
__________________
/=\
camillamilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 19:44   #4
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dici benissimo. Il sale che hai preso è ottimo!

Dopo aver riempito la vasca (mi raccomando l'acqua deve avere densità pari a 1023 g/l) potrai inserire rocce e sabbia e poi dovrai aspettare per un mese al buio. Terminato questo primo periodo potrai accendere le luci (all'inizio per due ore a settimana e poi aumentando, gradualmente, di un'ora ogni 7 giorni).

Fin tanto che non avrai raggiunto un fotoperiodo di 9 ore non dovrai fare nessun cambio ma dovrai limitarti a raboccare l'acqua evaportata rigorosamente con acqua osmotica.
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 19:55   #5
camillamilla
Plancton
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al buio presumo significhi senza accendere le lampade della vaschetta.. posso aprire la finestra vero???
Per la densità x ora ho preso un densimetro, poi mi evolverò su qualcosa di più tecnologico.
Per i rabbocchi solo acqua senza sale, giusto?
Domani vi faccio sapere la temperatura delle lampade e poi passo passo ogni cosa che farò.
Grazie per la collaborazione.
Tutti i consigli sono graditissimi.
__________________
/=\
camillamilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 19:56   #6
mariobros
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: foggia, prov.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 4.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariobros

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per i rabbocchi solo acqua senza sale, giusto?
no solo acqua, il sale non evapora
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)

il nuovo giochino on-line, clicca qui
http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=24969
mariobros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 20:12   #7
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la finestra la puoi aprire! stai tranquilla

per il rabocco usa rigorosamente acqua senza sale e, magari, munisciti di un osmoregolatore: ne guadagnerà la vasca e ne gioverai tu (se vuoi c'è un progettino fai da te qui sul forum fra i post importanti )
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 21:04   #8
socrem
Guppy
 
L'avatar di socrem
 
Registrato: Apr 2003
Città: Brugherio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Firstbit, scusate se mi intrometto...tu dici:

l discorso sulla sabbia è abbastanza complesso ma, vista la tua configurazione di base, 5 cm di sabbia fine inserita assieme alle rocce (mi raccomando non sotto!!) ti potrebbero tornare utili

In che senso "non sotto" ? cioe' non si devono appoggiare le rocce sullo strato di sabbia?
Qual'e' l'ordine giusto: rocce, acqua e si riempiono gli spazi fra le rocce di sabbia?

Ma la sabbia, e' preferibile inserirla all'allestimento o passato il primo mese al buio?

Salut a tutti
socrem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 21:34   #9
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esattamente! le rocce non devono poggiare sulla sabbia onde evitare zone di ristagno.
Diciamo che, in ordine, si dovrebbe inserire prima l'acqua, poi le rocce e, infine, la sabbia.

per quanto riguarda il momento in cui inserire la sabbia dipende dal tipo di fondo che si decide di creare. Utilizzando uno strato di sabbia di 4-5 cm la si deve inserire assieme alle rocce. Per strati minori, invece, conviene inserirla al termine della maturazione.

Volendo ci sarebbe da affrontare anche il discorso sul DSB ma la cosa diventa abbastanza complessa
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 22:31   #10
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 45
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
ciao sei una compaesana!!!! di dove??

be ! se ti puo far piacere ti regalo volentieri una talea di sinularia viola! qualche zooantus giallo (che poi cresce cresce cresce!!!..) e anche un pezzeto di montipora fogliosa, e volendo ti taglio un po di briareum!!! basta che te le vieni a prendere..
buon lavoro

Ciao

la sabbia io eviterei , magari una spolverata grossa
Heros non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , costruire , nano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21176 seconds with 14 queries