Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica ed accessori nella fotografiaPer avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.
Ciao a tutti,
premetto che sono un neofita di fotografia anceh da compatte...ma ho deciso di acquistare comunque una reflex in vista della partenza delle vacanze...
ho letto un po di vostri post e commenti...
avrei trovato questa: http://volantino.mediaworld.it/11_2011.html
voi che dite?qualche consiglio?
grazie mille
------------------------------------------------------------------------
Scusate non mi mette la pagina giusta:
è una EOS500DC doppio kit con 18 - 55 e 75 - 300 il tutto a 649€
ceh ne pensate?
Ultima modifica di Riccardo2830; 13-07-2011 alle ore 17:15.
Motivo: Unione post automatica
Ciao a tutti,
premetto che sono un neofita di fotografia anceh da compatte...ma ho deciso di acquistare comunque una reflex in vista della partenza delle vacanze...
ho letto un po di vostri post e commenti...
avrei trovato questa: http://volantino.mediaworld.it/11_2011.html
voi che dite?qualche consiglio?
grazie mille
------------------------------------------------------------------------
Scusate non mi mette la pagina giusta:
è una EOS500DC doppio kit con 18 - 55 e 75 - 300 il tutto a 649€
ceh ne pensate?
Per come la vedo io, se vieni dalle compattine qualsiasi lente in kit ti permetterà di fare foto migliori Premesso questo tutte le lenti che corredano le tre reflex che hai citato rientrano a mio avviso nei vetracci.
Tra le due ovviamente la 60D è su un'altro livello rispetto alla nikon (dico questo non perchè sono Canonista sia chiaro), ma non per questo il corpo nikon è da scartare per un neofita, anzi forse è meglio partire con un'investimento contenuto e capire con il tempo se la fotografia reflex fa per te. Se la risposta è si puoi a mio avviso iniziare a farti un corredo di obbiettivi seri, ed eventualmente cambiare in un secondo momento il corpo macchina. Gli obbiettivi, se di ottima qualità sono come i diamanti... Sono per sempre!
Per un neofita...con un kit vai da dio....se non ha tecniche e conoscenze avrai di che studiare e divertirti...poi se ci prendi gusto e ti piacee ti si aprirà un mondo nuovo...
e in base al tipo di foto che prediligi sceglierai il corpo e le ottiche...
ma io da neofita non comprerei obbiettivi costosi e corpi macchina semi-pro...
il miio consiglio è quello di tenerle in mano e capire quella che a pelle fa per te..
io stesso, pochi giorni fa ho comprarto una canon....cercavo una entry-level con cui imparare e volevo una nikon...arrivato in negozio ho capito subito che la canon era meglio per me...il primo parametro è stata l'impugnatura...quella della canon la sentivo piu calzante...poi a ruota ci sono state le altre valutazione...
------------------------------------------------------------------------
roby...io non direi vetracci...il 18 55 is per quanto economico permette di fare cose carine...
Mi viene in mente poi il 50 1.8 che costa 90euro che rende bene ed è luminosissimo...
Ovvio che che dai 400euro in su il discorso cambia nettamente...ma un neofita non sa nemmeno che foto vuole fare..
roby...io non direi vetracci...il 18 55 is per quanto economico permette di fare cose carine...
Mi viene in mente poi il 50 1.8 che costa 90euro che rende bene ed è luminosissimo...
Ovvio che che dai 400euro in su il discorso cambia nettamente...ma un neofita non sa nemmeno che foto vuole fare..
Sul fatto che un neofita non sa nemmeno che foto fare e che una lente da kit gli sia più che sufficiente sono perfettamente d'accordo. No ha alcun senso che spenda un millino per un vetro che poi magari si stufa di portarsi a presso al reflex o la usa in auto...
Ho avuto modo di provare sia il 18/55 che il 50ino 1.8... Per come la vedo io sono lenti molto scadenti sia nella fattura che nella resa, tra i due se ne devo salvare uno salvo comunque il 18/55. Il 50ino è lento da morire nella messa a fuoco (se lo usi ovviamente con l'autofocus), pessimo nella fattura (non c'è un pezzo di metallo a pagarlo oro, nemmeno nella ghiera) e con un bokeh molto impastato.
Il 50 1,8 canon, come quello nikon, qualitativamente non è secondo a NULLA!!! Nessuna lente zoom anche professionale 2,8 fa meglio... pur se è plasticoso...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Il 50 1,8 canon, come quello nikon, qualitativamente non è secondo a NULLA!!! Nessuna lente zoom anche professionale 2,8 fa meglio... pur se è plasticoso...
Sto parlando rispetto al 50ino 1.4 Canon, lente che con 250€ ti porti via usata. Un fisso non si può paragonare con uno zoom... Per definizione, ma hai mai visto il 50ino 1.8 Canon? Fa ribrezzo solo a prenderlo in mano ed innestarlo! L'attacco in plastica la dice tutta.
Roby, in ogni caso fa addirittura meglio dell'1,4 anche se non è L... basta guardare da 2,8 in su e sotto non è tanto peggio... ovvio non arriva ad 1,4.
Secondo me, l'1,8 è molto meglio dell'1,4 per il 99% di noi...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Roby, in ogni caso fa addirittura meglio dell'1,4 anche se non è L... basta guardare da 2,8 in su e sotto non è tanto peggio... ovvio non arriva ad 1,4.
Secondo me, l'1,8 è molto meglio dell'1,4 per il 99% di noi...
Ti correggo su una cosa Danilo, il 50ino 1.4 non fa parte della serie L ha solo l'USM... È il 50ino 1.2 ad avere la bocca bordata di rosso.
Comunque, dopo averli provati tutti e tre il miglior vetro come rapporto qualità prezzo è senza dubbio il 50ino 1.4. Costruttivamente ha un diaframma ad 8 lamelle, una ghiera di messa a fuoco utilizzabile e non posticcia come l1.8.
Sul campo poi ti renderai conto, se lo sai usare che anche a 1.4 non e un cesso in termini di nitidezza. certo che se vai su di uno stop diventa un vetro taglientissimo.
Questo è il mio pensiero riguardo queste due ottiche.
Oddio state parlando arabo per me...
grazie dei consigli a tutti....
quindi ricapitolando brevemente, per me andrebbe benissimo una entry level che sia la D3100 nikkon o la EOS1100D canon entrambe con il 18/55 e devrò valutare dall'impugnatura quale prendere....e mi sconsigliereste la EOS500DC con EF18/55s + EF75/300 in offerta a 649 (non ne vale la pena sia per il prezzo che per la mia inesperienza?)