Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2011, 19:01   #1
giulius
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 258
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
info varie betta

ciao ragazzi è un po di tempo che mi sta balenando in testa l'idea di costruire un piccolo acquarietto( da affiancare a quello di comunità )da allestire esclusivamente per i betta splendens.
volevo sapere un po di info :
pensavo ad un cubo di una trentina di litri, secondo voi puo bastare ??
con un maschio quanti femmine devo mettere ??
dev'essere ben piantumato?? (non volevo fare una cosa troppo complicata visto che l'altro 112 litri è pieno di piante e tra co2 plafoniere e fertilizzanti è un bell impegno )
che piante posso mettere contando solo sull'iluminazione di una piccola lampadina (niente co2 )ed eventualmente fertilizzazione seachem??
da quanti watt e quanti gradi kelvin dovrebbe essere?? ( mi pare di aver letto che una luce troppo forte puo dar fastidio ai betta )
un piccolo filtro a zainetto con solo lana di perlon e cannolicchi puo bastare??
sono graditi consigli e anche critiche grazie in anticipo
giulius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-07-2011, 20:27   #2
Tek1
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giulius Visualizza il messaggio
ciao ragazzi è un po di tempo che mi sta balenando in testa l'idea di costruire un piccolo acquarietto( da affiancare a quello di comunità )da allestire esclusivamente per i betta splendens.
volevo sapere un po di info :
pensavo ad un cubo di una trentina di litri, secondo voi puo bastare ??
con un maschio quanti femmine devo mettere ??
dev'essere ben piantumato?? (non volevo fare una cosa troppo complicata visto che l'altro 112 litri è pieno di piante e tra co2 plafoniere e fertilizzanti è un bell impegno )
che piante posso mettere contando solo sull'iluminazione di una piccola lampadina (niente co2 )ed eventualmente fertilizzazione seachem??
da quanti watt e quanti gradi kelvin dovrebbe essere?? ( mi pare di aver letto che una luce troppo forte puo dar fastidio ai betta )
un piccolo filtro a zainetto con solo lana di perlon e cannolicchi puo bastare??
sono graditi consigli e anche critiche grazie in anticipo
1) 30 litri vanno bene per un Betta, meglio ancora se netti
2) In 30 litri solo un maschio
3) Ai betta piacciono piante a foglie larghe e galleggianti, quindi una-due anubias nane e pistia o lemna
4)Per un betta solo secondo me potrebbe andare un filtro a zainetto, ovviamente dopo un mese di maturazione.
Tek1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 20:52   #3
bestiagrama
Guppy
 
L'avatar di bestiagrama
 
Registrato: Jun 2011
Città: Pino Torinese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io uso vasche da circa 30 litri per i miei betta, anche se in realtà è una vasca 80*50*35 divisa in 3 parti. l'ideale sarebbe avere una classica vasca rettangolare e non quadrata però secondo me può andare bene anche il cubo. Il filtro a zainetto devi tenerlo al minimo perchè i betta preferiscono acque abbastanza ferme, come piante ho anubias e metto sulla superficie delle potature per riparare il nido di bolle e per attenuare la quantità di luce che arriva ai pesci, visto che come già sai non gradiscono troppa luce, volendo puoi usare un po' del fertilizzante che usi nell'altra vasca ma in maniera molto blanda, e soprattutto potrebbe anche non essere necessario. in riproduzione tengo un maschio con 1 femmina, e dopo la riproduzione levo la femmina, e lascio il maschio per ancora 10/15 giorni. Come fondo metto un sottilissimo strato di sabbia nera, giusto per evitare i riflessi, questo perchè poco fondo facilita il maschio nelle cure dei piccoli. Una cosa importante per i betta è l'alimentazione, visto che molti esemplari possono essere parecchio esigenti sulla qualità del cibo. dentro la vasca inserisco anche dei pezzi di vaso per creare dei ripari alla femmina visto che il maschio può essere abbastanza irruente e stressare parecchio la sua compagna. Detto ciò potresti anche acquistare un cubo già completo di attrezzatura, se vai da fabio ne ha un modello appunto da 30 litri e te la cavi con poco. ti consiglio di inserire prima la femmina e poi il maschio così lui arrivando dopo dovrebbe essere più tranquillo (DOVREBBE, il carattere varia da un esemplare all'altro). tieni sempre sotto controllo la coppia così in caso puoi intervenire spostando la femmina in caso di stress... Io metto la femmina solo per la riproduzione, e nella vasca ci sta solo il maschio, percui la tua popolazione in vasca sarà il solo maschio, la femmina se hai i valori a posto la puoi anche tene re nell'acquario di comunità e inserirla solo per le riproduzioni
__________________
Più ascoltiamo più impariamo
bestiagrama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 21:07   #4
giulius
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 258
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille ragazzi
tek che litraggio dovrebbe essere per ospitare un maschio e 2-3 femmine??
la pistia e la lemna hanno bisogno di "cure" particolari ?? ( ad esempio tanta luce, co2 ecc..)
giulius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 21:23   #5
Tek1
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giulius Visualizza il messaggio
grazie mille ragazzi
tek che litraggio dovrebbe essere per ospitare un maschio e 2-3 femmine??
la pistia e la lemna hanno bisogno di "cure" particolari ?? ( ad esempio tanta luce, co2 ecc..)
Un maschio con 2-3 femmine secondo me ha bisogno di almeno 60 - 70 litri ben piantumati.
La lemna è una pianta galleggiante che ha bisogno di poche cure, solo di un po' di luce. Stessa cosa la pistia.

Ultima modifica di Tek1; 12-07-2011 alle ore 21:50.
Tek1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 16:05   #6
paoliba
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piccolissimo contributo
ho un betta maschio in 23 lt lordi piantumatissimi
Ad ottobre 2010 il vicino di casa 80 lt netti voleva disfarsi di una femmina di betta. Me la fece trovare in acqua a mia insaputa.
La convivenza nonostante il poco spazio è durata fino a giugno 2011. Hanno deposto le uova molte volte e sono anche nai i piccoli (tutti persi) ma alla fine l'insistenza del maschio ha portato a sfinimento la femmina che è morta.
Conclusione: in 30 lt meglio solo un bel maschio colorato che sicuro sta meglio che nei miei 23 lordi.
paoliba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , info , varie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20354 seconds with 14 queries