Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2011, 17:44   #1
90_domy
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Sansepolcro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come piantare, potare, fertilizzare... le nostre piante d'acqua dolce.

Salve e buona serata mi sto documentando per allestire il mio primo biotipo del sud america precisamente nelle zone dove sono presenti i cardinali.
Come da titolo come si piantano (devo scavare una buca o c'è un atrezzo....?) come potarle e fertilizzarle( leggo molto frasi con del tipo: uso il metodo sera oppure dennerle?? che significa?) le piante?
Scusate per l'ignoranza ma non riesco a trovare nulla che spieghi questi miei punti interrogativi
Grazie e buona serata
90_domy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-07-2011, 18:21   #2
Gabriele Faraci
Guppy
 
L'avatar di Gabriele Faraci
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gela
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 90_domy Visualizza il messaggio
Salve e buona serata mi sto documentando per allestire il mio primo biotipo del sud america precisamente nelle zone dove sono presenti i cardinali.
Come da titolo come si piantano (devo scavare una buca o c'è un atrezzo....?) come potarle e fertilizzarle( leggo molto frasi con del tipo: uso il metodo sera oppure dennerle?? che significa?) le piante?
Scusate per l'ignoranza ma non riesco a trovare nulla che spieghi questi miei punti interrogativi
Grazie e buona serata
Le piante si mettono nel fondo o con l'aiuto di 3 dita o compri delle apposite pinze acquariofile.
Per potarle servono delle apposite forbici, come potarle cambia di pianta in pianta, in quanto non crescono e si riproducono tutte allo stesso modo.
La fertilizzazione avviene tramite un protocollo di una marca ad esempio io uso La dennerle.
Si intende per protocollo quei vari prodotti che servono per mantenere le piante in buone condizioni
Es. Il mio protocollo dennerle è : S7 E15 V30, sono tre tipi di fertilizzanti liquidi.

Spero di esserti stato chiaro

P.s: se vuoi avere soddisfazione con le piante ti consiglio vivamente un fondo fertile di buona marca come dennerle e un impianto di co2
Ciao -28
Gabriele Faraci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 18:39   #3
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Es. Il mio protocollo dennerle è : S7 E15 V30, sono tre tipi di fertilizzanti liquidi.
Sicuro???

Per il resto domy prendi le piante che ti ho scritto nell'altro topic, una volta scelte ti possiamo dire come è meglio potarle, visto che, come ti ha detto zozzo (ma non ce l'hai un nome?? mi fa senso chiamarti così ) ci sono metodi differenti a seconda della pianta da cui poi deriva il tipo di fertilizzazione (sera, dennerle, seachem, jbl, elos ecc ecc...ognuno poi sceglie il suo )
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 21:14   #4
Gabriele Faraci
Guppy
 
L'avatar di Gabriele Faraci
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gela
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Valeriuccio Visualizza il messaggio
Quote:
Es. Il mio protocollo dennerle è : S7 E15 V30, sono tre tipi di fertilizzanti liquidi.
Sicuro???

Per il resto domy prendi le piante che ti ho scritto nell'altro topic, una volta scelte ti possiamo dire come è meglio potarle, visto che, come ti ha detto zozzo (ma non ce l'hai un nome?? mi fa senso chiamarti così ) ci sono metodi differenti a seconda della pianta da cui poi deriva il tipo di fertilizzazione (sera, dennerle, seachem, jbl, elos ecc ecc...ognuno poi sceglie il suo )

Vabbè mi seccava confonderlo dicendogli che l' E15 erano pastiglie

Comunque mi chiamo gabriele
Gabriele Faraci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 22:13   #5
90_domy
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Sansepolcro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao valeriuccio sono contento che abbi risposto anche qui cmq le piante sono queste
http://www.mondodiscus.com/discus/it...d-america.html tra questi mi hanno consigliato (valeriuccio ) Echinodorus, Heteranthera, Althernatera e Myriophillum poi vediamo se sono di facile reperibilità altrimenti li troverò sicuramente a cesena all'acquabeach
Consigli?!
90_domy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 22:42   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
tutte piante a crescita lenta quindi... c'andrei piano con i fertilizzanti
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 22:55   #7
Gabriele Faraci
Guppy
 
L'avatar di Gabriele Faraci
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gela
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se devi mettere l'echinodorus è d'obbligo un buon fondo fertilizzato
Comunque ha ragione berto... è meglio mettere almeno nei primi tempi delle piante a crescita rapida ( egeria densa , cabomba caroliniana , higrophila polysperma , ecc )
Scusa mi dici che acquario hai e che luci hai?
L'alternanthera quale? Se vuoi la rossa devi avere il solito 1w/l
E poi scusa solo 3 piante
Gabriele Faraci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 23:03   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
per l'althernatera basta anchq un pò meno... la tengo io a 0.8W/l
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 23:09   #9
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io a 0,5
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 23:36   #10
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ecco appunto... diciamo che con meno luce forse è meno "rossa"
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dacqua , dolce , fertilizzare , piantare , piante , potare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14041 seconds with 14 queries