Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2011, 01:46   #1
Jersy
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 538
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricomincio da zero 330lt - Consigli!

Salve a tutti!
La mia esperienza con gli acquari è stata breve, intensa e non proprio positiva...
Quando si dice "segui le regole che sono anni che vengono applicate" e via dicendo, magari si, ci si sta attenti ma comunque l'importante è che le cose girino no?
NO... la mia vasca è fallita prima di cominciare: maturazione svolta alla cacchio, test alla "basta che funzioni.." e altre piccole tragedie in cui per fortuna nessun animale ci ha rimesso.
E pensare che ero partito a bomba col nano, per poi smontarlo convinto che la vasca grande mi avrebbe tolto troppo tempo.
Acquistai questa vasca da un privato, di 120x50x55 con tanto di sump, schiumatoio, riscaldatore e una valanga di rocce che non ho deciso di sostituire. Mentre nel nano ogni settimana si aggiungevano colori e mutava sempre più, qui era un deserto... in ogni caso tardai a svolgere molte pratiche di manutenzione, comprai in ritardo molti accessori, non lo curavo per via del tempo che non avevo più. Passati mesi mi accorgo che effettivamente ora sarei in grado di buttarmici dentro (non letteralmente eh), quindi ho deciso in settimana di pulire tutto e ripartire consultandomi passo passo ed in tempo reale con tanto di foto.

Inizio con un paio di domandine banalissime da neofita:

- L'acqua: la preparai nella vasca, con acqua "normale", utilizzai sale apposito che mi diede il negozio e cominciai con le pompe (2x5000lt ora, non prestigiossime, consigliate però su questo forum, domani posto la marca) a mescolare a pieno regime per 2 giorni. la sump non ricordo come la riempii.. forse allo stesso modo facendola proprio circolare con risalita etc. a schiumatoio spento.

- Rocce: Le mie erano sassi carini, ma di vivo c'era nulla, il vecchio proprietario me le ha rifilate per non dover scendere a buttarle penso (col senno del poi).. erano comunque immerse fino all'ultimo giorno, prima di consegnarmi il tutto.
Il costo consigliato e la qualità delle rocce? vivo a milano ed i tanti negozietti al dettaglio sparano a 20 al kg... alcuni meno, ma a vederle non mi attirano molto.. come capisco se sono ottime? So di un mega negozio a gallarate, consigliato per un grosso carico? sui 330 lt, quanti kg?

- Sabbia (viva si/no): Ho sempre letto che i nitrati schizzano alle stelle e che una vasca in maturazione non può affrontare l'aumento così elevato di sostanze di scarto. Mi ero messo l'anima in pace ed almeno quell'errore non lo feci. Mi chiedo però, se con l'utilizzo della sabbia viva, potrei favorire una migliore maturazione. Se si quanti cm(quindi kg)? Costo medio?

-Maturazione: Oscuro il vetro? La luce solare non necessariamente diretta, può sbalzare il procedimento? faccio un mese canonico e anche qualcosa in più in ogni caso.
In questa fase tengo acceso da subito lo schiumatoio? ininterrottamente?
L'utilizzo di batteri e prodotti vari è consigliato? io usavo i classici batteri nella confezione bianca/rosa.

- Luci: Fortunatamente ne parleremo più avanti, ma ho un problema con la vasca.. nel senso che è chiusa! le luci sono appese grazie al coperchio che poggia su un piccolo bordo interno: se tolgo tutto e metto una plafo normale, si nota.. forse nemmeno tanto poi.. consigli?


Per ora è tutto e vi assicuro che leggo da un anno questo forum... Vorrei però una volta per tutte, non trarre informazioni qua e là ma seguire i consigli per far partire una vasca dignitosa.. Vi ringrazio in anticipo, ringrazio quel santo che risponderà alle mie domande
Jersy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 02:22   #2
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
- L'acqua

L'acqua non va normale ma va acqua di osmosi........mescolata successivamente dal sale e fatto sciogliere bene con le pompe di movimento che poi ci dirai la marca!

-Rocce

Ti serviranno all'incirca 65 kg di rocce....anche io sono di milano.....o vai da acquaticlife....o barriera corallina.....oppure le prendi online...che risparmi qualcosina....ma prendi solo rocce vive!!!

-sabbia

Dovrai scegliere un metodo di gestione....dsb o berlinese......dsb farai uno strato di 12 cm di sabbia e poche rocce.....berlinese 65kg di rocce e dopo un annetto potrai mettere una velata di sabbia!!

-Maturazione

Parti con movimento schiumatoio e osmoregolatore accesi sempre e da subitissimo.......fai un mesetto senza dare luce poi inizi piano piano........non coprire la vasca o scurirla......non è necessario......le alghe arriverebbero comunque!

-Luce

La plafoniera è un discorso molto delicato.....dipende da che coralli vorrai allevare.......il coperchio ti consiglio vivamente di toglierlo e lasciare la vasca scoperta!!

__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 11:45   #3
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
quoto tutto quello detto da RUTHLESS86 ....
se non le hai ancora lette dai un'occhiata a queste guide
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 11:53   #4
MARINO_2011
Pesce rosso
 
L'avatar di MARINO_2011
 
Registrato: Apr 2011
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Meglio di cosi non potevi spiegare! Jersy leggi molto!e segui sopratutto questi ottimi consigli degli esperti!
__________________
VENDO VASCA COMPLETA
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367919

VENDO VASCA ELOS 300 LT 120X50X52 + SUMP + DELTEC TS1250 + STRUTTURA FERRO ZINCATO CONTATTARE IN MP
MARINO_2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 13:13   #5
Jersy
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 538
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Metodo di gestiOne classico berlinese, peró il tipo al negozio nn mi ha detto "o dsb o no sabbia viva"
Pensavo che anche senza 12 cm fosse utile!
L'acqua d'osmosi la compro? O lascio decantare dentro la vasca utilizzando qualche prodotto tipo "acqua amica"
Sulla qualità delle rocce ho letto, come tutto il resto, solo che volevo delle conferme :)
Pompe sunsun, skimmer turboflotor 1000 multi. È un setup utilizzabile?
Alleverò molli!
Jersy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 13:21   #6
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per fare l'acqua ti serve un impianto leggi qua
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp
pompe le ho solo sentito niminare mai viste in funzione ... lo skimmer l'ho avuto datato come macchina ma valido
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 13:28   #7
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
non ascoltare i negozianti che molte volte non capiscono una mazza.......per l'acqua di osmosi puoi fartela benissimo da solo attaccando al rubinetto questo impianto ad osmosi inversa......te ne linko uno per farti un esempio......http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3381 ..... i prodotti acqua amica lasciali perdere.......! Se vorrai allevare molli e ripeto.......solo se vorrai allevare molli........quel movimento e ok......lo schiumatoio ok.......per la plafoniera puoi anche prenderne una a led economica sia su ebay o su aquariumline!!! basta che poi allleverai solo molli come hai detto!
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 13:33   #8
Jersy
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 538
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I molli mi piacciono e poi non voglio entrare in cose che nn saprei gestire al meglio, sicuro molli!
Con un dsb lo schiumatoio serve? Quanto costa la sabbia viva?
Le rocce nuove, posso mischiare un pó cn le vecchie?
Jersy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 13:48   #9
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
con il DSB lo skimmer serve (non eccessivamente sovradimensionato come nel berlinese ...)
per la sabbia dipende da quella che vuoi mettere semplice carbonato di Ca o sabbia viva ... i costi sono differenti ....
si puoi tranquillamente mescolare rocce nuove con quelle vecchie .... sempre che non siano presenti organismi infestanti e che siano di buona qualità ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 13:52   #10
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
lo schiumatoio serve sempre....è il cuore della vasca.....!! la sabbbia che ti servira è questa http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=536 e te ne serviranno circa 90kg!! le rocce meglio metterle tutte insieme subito e basta......
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
330lt , consigli , ricomincio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21879 seconds with 14 queries