Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2011, 13:52   #1
mollaq
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Città: Mesoraca (KR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 35
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ritorno alle origini - allestimento dolce 40 lt.

Salve a tutti.
Mi chiamo Giuseppe sono un vecchio appassionato di acquari e dopo aver iniziato nel 2004 con un dolce passai ad un vasca marina di barriera nel lontano 2005!
purtroppo per vari motivi ho dovuto abbandonare questa passione nel 2008....però in quest'ultimo periodo ho deciso di iniziare nuovamente anche spinto dalla voglia di far conoscere questo bellissimo hobby a mio figlio di soli 20 mesi! ;-P....!!!
ed eccomi qua!
ho preso un acquarietto da 40 litri e sono pronto ad iniziare quest'avventura.

Vi illustro un po come sto procedendo:
- acquario 40 litri aperto con plafoniera appoggiata ai bordi della vasca
- illuminazione una lampada PL da 18 W da 7200 K (già previsto in un prossimo futuro un'upgrade inserendo un'altra PL sempre da 18 W in modo da arrivare ad avere quasi 1 W a litro).
- fondo: primo strato argilla BIOSUB - secondo strato: JBL Manado
- Fertilizzazione: intendo usare il metodo della CO2 in gel.
- Filtro Aquarium System millenium 2000
- attivatore batterico quello della JBL per nano acquari JBL start

Allego qualche foto fatta stamattina della posa del fondo e delle rocce.

Vista la mia lunga assenza dal mondo dell'acquariofilia volevo chiedere alcuni consigli:
cosa ne pensate dell'attrezzatura che sto usando?
cosa mi potreste consigliare tenendo conto che vorrei ricreare un ambientazione semplice con solo 2 tipi di piante. Avevo pensato ad una sorta di praticello utilizzando la 'Calli' (farei un omaggio a mia moglie visto che è cubana!) e dietro le rocce un ciuffo alto di Vallisneria spiralis....

secondo Voi l'attrezzatura che ho attualmente è sufficiente per far crescere al meglio questo tipo di piantine?

Come fauna avevo pensato ad un banchetto (4-5) di pesci piccoli.... cosa mi consigliereste?
inoltre come pulitori mi piacerebbe aggiungere 4 o 5 cardine......


Aspetto Vostri consigli e suggerimenti.
Ringrazio tutti anticipamente.
saluti
Giuseppe


mollaq non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 14:44   #2
Darren
Pesce rosso
 
L'avatar di Darren
 
Registrato: May 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao come attrezzatura stai apposto, la seconda lampada da 18W non so se conviene io sinceramente non lo metterei, magari ne metti una da 8W o 11W. Perchè poi con troppa luce in un acquario piccolo, potresti andare incontro a problemi di alghe. Poi i batteri se li hai comprati ok usali ma non troppo, giusto un po appena lo avii, se invece non li hai comprati, non prenderli sono inutili, perchè la maturazione avviene anche senza. Per il filtro, non so questo tipi di filtri non mi ha mai convinto, ti consiglio un filtro esterno, ad esempio io uso un Eden 501, costa poco e funziana benissimo, con filtraggio sia meccanico che biologico. Poi per le piante va bene, basta che fornisci una fertilizzazione costante, e un buon apporto di Co2, se vuoi vedere spuntare un bel praticello.
Darren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 16:25   #3
mollaq
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Città: Mesoraca (KR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 35
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio Darren per i consigli.
I batteri e tutto quello che ho scritto l'ho già comprato.
Il filtro è di tipo appeso, lo danno per acquari da 230 lt. ovviamente è impensabile utilizzarlo su grosse vasche però io credo che per un 34 litri netti (l'ho riempito oggi e so alla precisione quanto è capiente) dovrebbe fare egregiamente il suo lavoro.

Vorrei ricevere maggiori chiarimenti riguardo alla scelta della piantina da utilizzare come 'prato'...
io avevo pensato alla Calli per i motivi che ho già esposto, però gradirei sapere se è fattibile con l'attrezzatura e l'illuminazione che ho adesso, da considerare che la colonna d'acqua è alta 30 cm.

Inoltre mi piacerebbe conoscere il parere di altre persone in merito alla disposizione delle rocce...
mollaq non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 17:32   #4
Darren
Pesce rosso
 
L'avatar di Darren
 
Registrato: May 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'unica cosa che non ho capito, ma il filtro ha i cannolicchi, cioè il filtraggio biologico?

Comunque la disposizione delle rocce mi da tanto l'idea di un Iwagumi.


Come ti ho detto se fertilizzi, somministri co2 e aumenti ancora un pochino l'illuminazione puoi benissimo usare la calli, mentre la vallisneria cresce e come senza molte cure e attenzioni! ( ce l'ho nel mio acquario)
Darren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 18:13   #5
mollaq
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Città: Mesoraca (KR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 35
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Si diciamo che provo a realizzarne uno di Iwagumi......spero di avvicinarmi il più possibile a quello che ho in mente! ;)

Comunque il filtro è diviso in 2 parti, quella dedicata al filtraggio meccanico e quella dedicata al filtraggio biologico, in sostanza ha 2 scomparti nel primo c'è una cartuccia con un fitto reticolo in plastica nero (dovrebbe simulare le bioball) dove qui dentro dovrebbero insediarsi i batteri, mentre nel secondo scomparto c'è un'altra cartuccia con la lana di perlon tutt'intorno ed all'interno della cartuccia rivestita di lana di perlon c'è il carbone attivo.....
quindi in teoria dovrebbe svolgere tutte le funzioni di un normale filro.
Altri dettagli che posso darti sul filtro è che tramite una valvolina posta sopra posso far entrare dell'aria negli scomparti del filtro (tipo effetto venturi, la pompa risucchia aria e la spara nel filtro) e questo non so se sia un bene o un male.....sul libretto c'è scritto che per i batteri ricevere più ossigeno è un bene! boh nel dubbio la lascio chiusa!!!
la pompa è di 570 l/h ma tutta aperta è davvero troppo per la mia vaschetta per questo tramite l'apposito rubinetto la tengo chiusa a metà.
mollaq non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 11:37   #6
Darren
Pesce rosso
 
L'avatar di Darren
 
Registrato: May 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Leva il carbone attivo che nel tuo caso non serve, dato che esso filtra tutto sia le sostanze buone che quelle cattive, infatti viene usato solo per purificare l'acqua dopo un uso di medicinali in vasca.
Darren non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , dolce , origini , ritorno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18548 seconds with 14 queries