Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Amici, dovrei iniziare con l'allevamento artificiale degli avannotti di Discud, ho preso una bacinella quadrata bianca fi 30x30, ho fatto 4 fori circolari vicino al fondo di circa3 cm e chiusi con spugna fine azzurra messa a pressione, ho preso un filtro ad aria e posizionato di fianco , la vaschetta immersa in un acquario di 180 l. Ed il filtro spinto da un aeratore che pesca nella vasca grande e butta l' acqua in vaschetta, vorrei fare un cambio continuo ma il livello sale fino a far affondare la vaschetta, dove ho sbagliato? Pensavo che l' acqua uscisse dai 4 foto con le spugne lentamente in modo da mantenere il contenitore a galla .. Mah... Ciao
Quindi consigli un buco di 3/4 cm sul bordo del catino, tipo 2/3 mm. Sotto il bordo? Poi inserisco una spugna fine a pressione che dici? Grazie mille-28
Il foro, come ti è stato già detto, dovevi farlo in alto, magari più largo o meno accluso, come hai fatto tu non riuscirai mai a trovare un equilibrio tra acqua immessa ed acqua che fuoriesce.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Intanto ti ringrazio dell'intervento, sai che non ho capito come farlo ? Non hai per caso un disegno o un Link,? , quindi quei 4 buchi tondi che ho fatto nei due lati circa sotto la meta' due da una parte e due dall'altra non servono a nulla? E' perché la spugna compressa e' troppo fine? Scusa la mia ignoranza ma pensavo che fosse una cosa semplice ma non e' così, come faccio a trovare wuell'equilibrio che dicevi? Grazie ancora
Intanto ti ringrazio dell'intervento, sai che non ho capito come farlo ? Non hai per caso un disegno o un Link,? , quindi quei 4 buchi tondi che ho fatto nei due lati circa sotto la meta' due da una parte e due dall'altra non servono a nulla? E' perché la spugna compressa e' troppo fine? Scusa la mia ignoranza ma pensavo che fosse una cosa semplice ma non e' così, come faccio a trovare wuell'equilibrio che dicevi? Grazie ancora
Appunto perchè è difficile trovare l'equilibrio tra l'acqua che entra e quella che esce, ti consigliavo di fare dei buchi sulla parte superiore che funzionassero col sistema del troppo pieno, ma anche qui se chiudi troppo i fori la vasca affonderà.
Io, con i corydoras, risolsi il problema infilando una sala parto in un collant (almeno fin quando gli avannotti non diventano visibili)
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
hai detto che la vaschetta è rettangolare...fai il buco (meglio di più, per evitare che sia maggiore l'acqua immesa che quella che riesce ad uscire) e copri questi buchi con una calza di nylon :) che fissi intorno alla vasco con degli elastici....
dai che poi quando inizi a "lavorarci" qualcosa ti salta in mente
Amici per evitare di peggiorare la situazione se lascio tutto così , inserisco nella bacinella che galleggia nella vasca un tubino collegato ad un aeratore poi diverse volte al giorno la abbasso leggermente manualmente per far entrare acqua nuova? Cosa ne dite? Ciaoo