Credo che il miglior rendimento di un filtro ad aria si abbia quando il livello dell'acqua è a metà del tubo di uscita, ossia quando l'aria passa, e si libera in atmosfera, dalla parte superiore della sezione del tubo e l'acqua esce e va in vasca dalla parte inferiore.
Avendo un filtro ad aria una prevalenza molto bassa, probabilmente la massima portata si ottiene quando l'uscita è a filo del livello acqua in vasca o appena immersa.
Detto ciò, non è il caso di farsi delle paranoie se il livello, a causa dell'evaporazione e conseguenti rabbocchi, va un po' più su o un po' più giù
