Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve a tutti!!!!A giorni avvierò un acquario d'acqua salmastra con i seguenti valori: salinità 1,008,KH=10,GH=18.Purtroppo l'acqua del mio rubinetto,attualmente a ph7,ha una durezza di 1°F(=0,56d°H).Dovrei portare l'acqua a pH 7,5 con i valori sopra menzionati,come posso fare?Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi vorranno aiutare!!!!! -28
__________________
Nulla e' piu' necessario del superfluo.
Oscar Wilde
Secondo me con quei valori non è acqua salmastra ma è acqua dolce, se vuoi ottenere acqua salmastra comprati i sali marini (non NaCl) che si usano nel marino, se vuoi alzare solo i valori di kh e gh prendi i sali appositi per il dolce. Strano che dal tuo rubinetto esca acqua con durezza cosi bassa sembrano valori dell'acqua ad osmosi inversa. Sei sicuro della misurazione? hai magari un'addolcitore per l'acqua di casa?
L'esperienza mi dice che una durezza cosi bassa da un rubinetto è difficilissimo trovarla, abiti in montagna? posso darti una dritta? quando vai a comprare i sali per kh e gh (se non sbaglio i sali sera hanno sto rapporto 1kh:2gh) portati un campione di acqua del rubinetto e fattela analizzare dal negoziante.
Curiosità cosa devi fare con sta acqua?
Io abito a Milano,non molto distante da Arese!!!Con l'acqua del rubinetto,opportunamente trattata con il condizionatore,dovrei riempire l'acquario!!!Mi sa che seguirò proprio il tuo consiglio,la farò analizzare dal negoziante!Grazie mille ancora,sei gentile!!
__________________
Nulla e' piu' necessario del superfluo.
Oscar Wilde
Io uso dei sali della Dennerle per alzare il KH in acqua dolce e mi trovo bene perchè la durezza si stabilizza nonostante i cambi d'acqua settimanali.
So che esiste anche quello per GH/KH.
Guarda,ho fatto il test altre 2 volte (io abito a Cesate) e la durezza era sempre 0,56 d°GH. Penso proprio a questo punto che la farò analizzare dal mio negoziante di fiducia!!!Grazie mille!!
P.S.:sai per caso dove reperire le informazioni dell'acqua della rete idrica del proprio comune??
__________________
Nulla e' piu' necessario del superfluo.
Oscar Wilde
Guarda,ho fatto il test altre 2 volte (io abito a Cesate) e la durezza era sempre 0,56 d°GH. Penso proprio a questo punto che la farò analizzare dal mio negoziante di fiducia!!!Grazie mille!!
Se usi i il test in soluzione liquida può essere che sia avariato o scaduto.
Così si spiegherebbe un valore così.