Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Prima o poi mi deciderò a farmi un bel Nanoreef, per il momento ho letto un sacco di cose interessanti in merito, e continuerò a farlo prima di cimentarmi in tale opera!
Mi è sempre stato detto che un acquario marino è Moooooooolto costoso sia da realizzare che come manutenzione
Ora quindi mi incuriosisce sapere quanto costa indicativamente, crearsi e mantere un nanoreef diciamo da 50x50cm
se ci infili un bel po' di fai da te puoi rsparmiare molto... ma, soprattutto per partire, si spendono dei bei soldini
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
il guaio è che al fai date ci arrivi dopo che hai speso un monte di soldi e capisci che quelle cosucce ce avevi acquistato te le potevi fare da solo se ti ingegnavi..ma inizialmente non vuoi sbatterti più di tanto..poi però ti fai prendere la mano eh..vabè se mi farò e quando sarà la vasca grande ci metterò dentro molto molto "faccio da me" a partire dal parco luci e forse anche lo skimmer..
Con quello che ho speso, non ci facevo un 200L, ma ci andavo vicino... Solo che non avevo posto dove metterlo!
Anche perchè molti accessori costano e sono identici per entrambi...
Per darti un'idea, ero partito con un budget di 350€, e lo ho già più che triplicato... valuta tu, economico non è, facile neppure, talvolta frustrante... ma quando ti alzi al mattino, e a luce spenta scopri che certi bracci tentacolari non sono vermi, ma piccole ofiurie multicolore, e sorprendi un vermone rosso con un ciuffo strano, o ti accorgi che i parazoanthus sp. si stanno moltiplicando e sono grassi come maiali, bhè, ti ripaghi di ogni spesa, di tutto il tempo perso, di tutte le frustrazioni e le delisioni patite!
ciao:
ciao,senza contare vasca plafoniera è altre cosine per il mio 27lt lordi in 3 mesi ho speso circa 300€,(anche per aggeggi che alla fine nn utilizzo) ma fortunatamente si riesce a dilazionere molto la spesa esempio,il primo passo se nn hai nulla è il piu costoso vasca,luce,rocca,eventuale skimmer.....ma il resto si può comprare poco per volta...è valutarne l acquisto solo se è veramente necessario....
Vuoi un consiglio ? lascia perdere i budget analitici...
Limitati a dividere i beni in
- indispensabili (vasca, rocce vive, illuminazione, sale etc.)
- necessari (rifrattometro, principali test etc..)
- utili (zainetto, resine, skimmer, osmoregolatoreetc..)
- "sarebbe bello" (luce lunare, test particolari etc.)
All' interno di ogni categoria impara a distinguere quali sono i beni su cui si deve, si può e non si deve risparmiare; da una corretta applicazione di questa matrice necessità/risparmio dovresti trarre una gestione abbastanza sostenibile dell' hobby (tieni sempre presente che siamo nel campo del SUPERFLUO).
Ad esempio sulle rocce vive (indispensabili) prendi il meglio; non è un assioma che le migliori costino di più, ma ad esempio non comprerei mai quelle "coltivate" (che altro non sono che pezzi di cemento lasciati 6 mesi in acqua marina) solo perchè costano meno...
Il mercatino del forum poi è una bella risorsa,per acquistare a costi abbordabili.
la spesa la puoi abbattere notevolemente con il fai da te...
Io ho nano di 25 litri netti (31 lt lordi) 35x30x30 e ho speso:
Vasca: 60e
vetri 35e + vetro per angolo con fori 20e + silicone 5e (vetri incollati da me)
Luci: 60e
plafoniera con base il progetto di AP 5 PL (4 11W + 1 blu) reattori + lampade 50e, alluminio per la costruzione 10e
Accessori vari: 100e
2 pompe 15e cad
3 timer 8e cad
1 riscaldatore 75W 15e
termometro, ventose, tubi di raccordo per le pompe, tappetti e minuterie varie 30e per far conto paro
Diciamo sui 220 euro solo la vasca pronta per partire.
Aggiungi un 100e di rocce vive (questa è la spesa più importante ma anche la più variabile come prezzo.. magari trovi qualcosa sul forum e risparmi), il sale...
Diciamo che se fai tutto da solo con 350 euro riesci a far partire un nanetto sui 25 - 30 litri.
Poi ci sono gli accessori "opzionali" (secondo me obbligatori) quali rifrattometro (50e circa) e l'impiantino per il rabbocco automatico (INDISPENSABILE) che ti fai seguendo il progetto di lele con un 30-40 euro