Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi è da un pò che sto leggendo articoli sui betta mouthbrooders e ,giusto oggi ho notato questo pescettino carino nella stocklist del mio "pescivendolo"...che ne pensate??dovrei tenero il 54 litri netti...che devo ancora llestire quindi,sotto con i consigli...
prima domanda:ci sta in 54 litri?tenete conto che dovrò prendere un gruppetto di 5 6 esemplari e l'unico posto in cui potrò isolarli,una volta formatasi la coppia/harem saranno delle vashtte ikea da 40 litri nel giardino
Seconda domanda:ho letto che vengono da zone di montagna e si trovano in zone di corrente moderata e fresche...se non stanno stretti,posso aggiungervi dei thanichtys albonubes??
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
Ciao! Ottima scelta un Betta "non convenzionale"!
Sui due siti internet più gettonati per quanto riguarda il "gethering information" sul genere Betta si leggono cose discordanti. Per uno 42litri sono sufficienti per una coppia, per l'altro minimo 80litri, con la femmina che potrebbe anche uccidere il maschio se non pronto alla riproduzione (potrebbe essere il viceversa, con un errore di battitura, non ti so dire).
Con gli incubatori orali sono necessarie (per forza, non c'è niente da fare) almeno tre vasche.
Una la usi per la riproduzione, una volta avvenuta togli la femmina e la metti in un'altra vasca, lasciando il maschio in incubazione da solo. Una volta che ha sputato i piccoli sposti anche lui in una vasca a parte per farlo riprendere, accrescendo i piccoli da soli nella vasca di origine.
È l'unico modo per arrivare alla riproduzione salvando il maggior numero di esemplari.
Sul litraggio in definitiva non ti so dire, come dimensione massima sono sui 6-7cm quindi 40 litri mi sembran pochini, forse con 50 potresti farcela, ma non sono sicuro. Ovviamente moderata corrente e galleggianti a non finire, con cryptocoryne sul fondo e dei grossi legni che permettano una buona schermatura, in caso fosse vera l'informazione sull'aggressività intraspecifica.
Preparati delle colture di drosofile (molto appetite) e di insetti vari, dato che a volte gli animali che arrivano dall'est non tollerano il granulare e mangiano a fatica il congelato.
Non ne so altre...in bocca al lupo e tienici aggiornati!
Grazie marZ... Devo pensare prima a come allestire la vasca ,quindi si parlera' di introdurre dei pesci almeno a settembre... Voglio fare le cose con calma e leggere il più possibile...mi spieghi un po' come fare al coltura di drosofile?
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
Per l'inoculo iniziale ho letto che puoi mettere sul balcone un vaso di vetro con dentro della buccia di banana al sole, poi dopo un pò di tempo ci troverai dentro le drosofile (occhio alle api). A quel punto di soppiatto prendi una zanzariera e ne intrappoli quante più possibile. Da lì fai partire la coltura.
Esistono anche alcune drosofile che sono incapaci di volare (ottime per il nostro proposito) e quindi sono molto più semplici da "dosare" in acquario, solo che quelle devi andare a prenderle nei negozi specializzati (sperando di trovarne).
MarZ ,forse riesco a mettere mani su alcuni esemplari di betta smaragdina o di betta channoides che sono le mie preferite di sempre...ci possono stare?
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
Smagardina non ne ho mai visti dal vivo...i channoides saranno il mio punto di arrivo. una fig@ta pazzesca! bellissimi! In 50litri una coppia ce la tieni, però vale sempre il discorso delle tre vasche, o comunque un modo per dividere prima la femmina e poi il maschio dai piccoli lo devi trovare. Alimentazione sempre sul vivo/congelato artemie, drosofile, dafnie, ostracoidi...insomma tutto quello che entra nella loro bocca.
Ho letto di alcune popolazioni (mi sembra Betta channoides "pampang", o qualcosa di simile) che prediligono acque cariche di ferro, per cui dovresti informarti sulla provenienza in modo da, nel caso fossero loro, procurarti un fertilizzante liquido di solo ferro per la colonna d'acqua.
Come colori per me i channoides sono quasi imbattibili, anche se il complesso unimaculata che ho scoperto da poco devo dire che non è male.
Per il Betta smagardina non so invece un bel niente, a parte quello che puoi trovare su ibcbettas.org e seriouslyfish, quindi non mi pronuncio
Quando guardi le specie di Betta sui listini dai un occhio se sono esemplari "wild" e controlla se la specie in questione è in redlist. Sarebbe bene non incentivare la pesca dai biotopi di origine di animali già "in crisi", cercando quindi generazioni dalla F1 in poi
Grazie Marz!!!per caso,potresti linkarmi un sito dove posso leggere un bel pò sull'allevamento die betta mouthbrooders?i channoides sono stati sempre un mio pallino...se ci riesco bacio a terra..tra l'altro ho letto che sono tra i betta più piccoli!
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
Personalmente ritengo il sito ibcbettas.org/smp/ il miglior sito sui betta NON splendens che c'è in giro. Anche seriously è molto buono, però da un pò ho la sensazione che alcune schede siano "standardizzate" ovvero che soprattutto i range di ph e T siano messi un pò "a occhio". Per i Betta però siamo abbastanza fortunati perchè tante informazioni vengono da Stefan van der Voort che proprio il primo pirla non è.