Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
sto per finire la fase di maturazione delle rocce e vorrei acquistare tutto ciò che è necessario per l'introduzione del vivo. la mia vasca è da 200 litri, ho messo oltre 30 Kg di rocce e vorrei introdurre solo invertebrati. Sul manuale c'è scritto che devo aggiungere iodio e stronzio e altri oligoelementi, mentre in altre discussioni ho letto che non sarebbero necessari (con coralli molli). Che mi cosigliate?
non acquistare niente un cambio d'acqua settimanale con un buon sale è più che sufficiente specialmente con soli molli, misura il kh se non l'hai fatto.
Al momento non mettere nulla.
Per i molli poi,come dice natalino,ti bastano i cambi regolari e reintegri il necessario.
Se vorrai allevare qualcosa di più esigente come lps e sps,allora andrai a reintegrare gli elementi in base al consumo che avrai in vasca
Ok, grazie per i consigli, anche se non mi è chiaro MIOTEO quando dice "Se vorrai allevare lps e sps,allora andrai a reintegrare gli elementi in base al consumo che avrai in vasca" . Che vuol dire in base alconsumo?
Per il vivo con cosa devo cominciare? sulle guide suggerite ho trovato che si inizia con
- Paguro zampe rosse (4 esemplari)
- Lysmata debelius (1 esemplari) - Lysmata grabhami (2 esemplari) - Lysmata wundemanni (2 esemplari)
- Salarius fasciatus - Amblygobius phalena - Synchiropus splendidus (di tutti 1 esemplare per tipo) Voi che dite? Si mettono tutti insieme o poco alla volta?
quando inserirai le sclerattinie , aumentera' il consumo di oligoelementi , e li' vedrai di inserirli
in base al consumo della vasca .
Esattamente
E non inserire uno splendidus,la vasca deve essare attiva da almeno un anno e senza problemi,il rischio è che muore di fame,dato che principalmente si nutre di benthos e difficilmente riuscirai a farlo abituare al secco
ok grazie!!!!!
ancora qualche consiglio però:
1) se ho messo in vasca circa 135 litri di acqua quanti paguri e quante lumache mi consigliate di mettere?
2) non so neanche un nome di lumaca.... quali lumache dovrò prendere?
ok grazie!!!!!
ancora qualche consiglio però:
1) se ho messo in vasca circa 135 litri di acqua quanti paguri e quante lumache mi consigliate di mettere?
2) non so neanche un nome di lumaca.... quali lumache dovrò prendere?
lumache turbo, trochus...
Io in 135 litri metterei due paguri e 6 lumache... Cerca dei paguri pacifici, tipo clibanarius tricolor o calcinus elegans...