Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Io la uso al massimo per qualche attrezzo, ma è sempre meglio l'acqua ossigenata per quelli. Per tutto ciò che fa parte dell'arredamento fai bollire, e vai tranquillo...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
il principio attivo dell'amuchina è ipocloruro, la candeggina per intenderci.
In pratica il cloro è molto volatile ma reagisce facilmente con sostanze organiche o con gruppi ammonio.
Non succede niente a mio avviso se dopo aver disinfettato gli arredi sciacqui bene con acqua potabile corrente.
Concordo che è meglio una bella bollita , eviti prodotti comunque chimici e ottieni sicuramente un effetto battericida più marcato.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
solo che avevo un legno grosso che non entrava in una pentola...cosi lo metto in acqua calda e un goccio di amuchina...poi come hai detto daniele68 lo rilavata bene tanto con acqua potabile...non credo crei problemi.
Ragazzi, ad ogni modo evitiamo di diventare troppo fobici..........inserire un oggetto in vasca che sia perfettamente asettico, è impossibile, persino quando ci laviamo le mani prima di metterle in vasca inevitabilmente qualcosa ci rimane, vuoi perchè il lavaggio non era approfondito, vuoi perchè l'asciugamani era sporco ecc...........quindi se qualche sostanza o microorganismo finisce in vasca poco male, l'importante è la cura generale della vasca, perchè è inutile sterilizzare sassi e legni se poi cambiamo l'acqua una volta ogni 2 mesi e inondiamo la vasca di mangime............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Ragazzi, ad ogni modo evitiamo di diventare troppo fobici..........inserire un oggetto in vasca che sia perfettamente asettico, è impossibile, persino quando ci laviamo le mani prima di metterle in vasca inevitabilmente qualcosa ci rimane, vuoi perchè il lavaggio non era approfondito, vuoi perchè l'asciugamani era sporco ecc...........quindi se qualche sostanza o microorganismo finisce in vasca poco male, l'importante è la cura generale della vasca, perchè è inutile sterilizzare sassi e legni se poi cambiamo l'acqua una volta ogni 2 mesi e inondiamo la vasca di mangime............