Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2011, 19:58   #1
giovmanz
Batterio
 
Registrato: Jun 2011
Città: Camaiore
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli per laghetto da giardino.

Sono nuovo del forum e sono in procinto di mettere un laghetto artificiale in giardino ma sono completamente disorientato e non so proprio come fare, ho quindi bisogno di alcuni consigli:
1) Innanzitutto quanti litri d'acqua richiedono queste specie di pesci:
- Carassio (Carassius Aurarus) (per intenderci il tradizionale "pesce rosso");
- Black Moor;
- Pesce cometa;
- Oranda.
2) Quanto dovrebbe essere almeno profondo questo laghetto.
3) Mettere o non mettere piante vere? Eventualmente quali?
4) Che tipi di accessori ci vogliono per far mantenere l'acqua? Pompe/fontane e via dicendo intendo dire.
Se mi aiutate ve ne sarò grato.
giovmanz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-06-2011, 10:40   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto.
Dovresti dirci quanto spazio hai a disposizione e quanto intenderesti spendere.
Come regola generale più grande lo fai e meglio è: sia per la qualità e stabilità dell'acqua sia per il minor sbattimento tuo nel manutenerlo.
passiamo alle tue domande
1) il rosso comune ed il cometa sono adatti all'esterno, mentre i black moore e gli oranda un po' meno. I litri d'acqua sono diretta conseguenza dello spazio che hai e della profondità che deve avere il laghetto. A camaiore penso che difficilmente gelerà la superficie dell'acqua, ma comunque conviene sempre grantire al minimo 1m di profondità. quindi anche solo fare in pianta 1mx1m ti vengono fuori mille litri
2)almeno 1 metro
3)sempre meglio metterle: ninfee (meglio le rustiche così svernano fuori) ossigenanti come ceratophyllum, elodea e poi dipende da come lo farai il laghetto, se avrai zone solo umide per mettere piante palustri
4)qua si apre un mondo parallelo... sicuramente ci vorrà pompa, filtro, lampada UV ma il tutto è in funzione di dimensione, esposizione, grado di pulizia desiderato ecc.

hai già pensato a come lo farai? telo, cemento, vasca preformata?
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 11:24   #3
giovmanz
Batterio
 
Registrato: Jun 2011
Città: Camaiore
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
hai già pensato a come lo farai? telo, cemento, vasca preformata?
Certo che sì: Ho deciso per una vasca preformata, come soluzione mi sembra la più semplice e pratica.

Per quanto riguarda l'area beh la casa dove abito io è una grande villa di tre piani tutta circondata da terra, ma per quanto riguarda le aree verdi c'è da dire che sono un po' sparse intorno alla casa: ho un oliveto di 8254,19 mqma non mi conviene tenerlo lì perchè non vorrei che mi ci finiscano le foglie degli olivi e dopo a doverlo pulire tutte le volte è una menata, infatti già mi hanno sconsigliato di metterlo sotto le piante (e credo che chi me l'ha detto abbia perfettamente ragione) proprio per il fatto che a dover pulire tutte le volte le foglie è un vero disastro, ho poi due piccole aiuole davanti alla casa ma lì non c'entra, sono un po' troppo piccole, poi ho due aree rettangolari di 27 mq e tre terrazzamenti di cui due di 171080 mq ed uno di 272480 mq. Dunque non mi resta che piazzarlo o in uno dei tre terrazzamenti o in una delle due aree rettangolari, non posso certo spaccare il cemento armato del piazzale che accede alla casa. Visto che tu hai detto che volevi sapere lo spazio a disposizione per capire cosa suggerirmi. Poi per quanto riguarda le spese cerco il meno che costa.
giovmanz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 11:41   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ottimo, direi che lo spazio non ti manca!!
per il posizionamento è corretto non metterlo sotto alle piante, ma tieni presente che se non vuoi avere l'acqua sempre verde ti conviene scegliere una zona che goda di un po' d'ombra nell'arco della giornata.
Per quanto riguarda le vasche preformate, a me non piacciono molto perchè sono sempre poco profonde e poco capienti: non ne ho viste superiori ai 750litri.
se avessi voglia, con un telo spenderesti meno e riusciresti tranquillamente a fare un laghetto da 2 o 3 mila litri...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 11:42   #5
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ah, dimenticavo. dovresti avere disponibilità di corrente elettrica nelle vicinanze del laghetto
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 12:04   #6
giovmanz
Batterio
 
Registrato: Jun 2011
Città: Camaiore
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
ah, dimenticavo. dovresti avere disponibilità di corrente elettrica nelle vicinanze del laghetto
Beh sai, quanto a corrente elettrica non è un problema: Io e mio padre anche se non siamo elettricisti di mestiere però sappiamo fare diversi lavori con l'elettricità, lui sa portate la corrente ovunque ed ha insegnato anche a me, infatti abbiamo fatto insieme il nuovo impianto elettrico esterno, quindi non penso che avremmo problemi a portare un filo di corrente vicino al laghetto che faremo. Poi un altro consiglio: Siccome non è che lascio crescere l'erba in giardino ma la taglio anche se voglio tenerlo pulito ed ordinato, come posso fare per evitare che gli schizzi di erba del decespugliatore vadano a finire anche nel laghetto? Coprirlo con un telo di plastica non penso che vada bene perchè penso che i poveri pesciolini potrebbero soffrire. Potrei farlo un po' sporgente e circondare la parte che sporge con quelle fascette formate tavole o pali di legno che vendono ai brico (che non so come si chiamano precisamente) o con un muretto in modo che quando passo il decespugliatore lì intorno l'erba non ci vada a finire dentro.
giovmanz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 14:18   #7
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la cosa migliore è proprio metterci 1 telo sopra, giusto per il tempo necessario di tagliare l'erba intorno al laghetto. ad essere pignoli, potresti usarne 1 trasparente così sarai ancora più tranquillo che i pesci non ne risentiranno...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 14:53   #8
giovmanz
Batterio
 
Registrato: Jun 2011
Città: Camaiore
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
la cosa migliore è proprio metterci 1 telo sopra, giusto per il tempo necessario di tagliare l'erba intorno al laghetto. ad essere pignoli, potresti usarne 1 trasparente così sarai ancora più tranquillo che i pesci non ne risentiranno...
Beh magari un telo trasparente con qualche piccolo foro tanto da permettere che circoli un po' di aria all'interno del laghetto.
giovmanz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 02:45   #9
giovmanz
Batterio
 
Registrato: Jun 2011
Città: Camaiore
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono andato a vedere in qualche magazzino dove vendono arredamenti da giardino tra cui questi laghetti preformati e ne ho trovato guarda caso anche uno da 1000 litri, ed addirittura ce ne era anche uno da 2000 litri. Poi per quanto riguarda i pesci ho chiesto ad un negozio di animali che li vende e mi hanno detto che il rosso comune ed il cometa richiedono 120 litri di acqua a testa mentre il black moor e l'oranda ne richiedono 40 litri a testa. Dunque se andassi sul laghetto da 1000 litri potrei metterci 5 rossi comuni, 2 Cometa, 2 Oranda e un Black Moor (meglio non mettercene la quantità precisa di pesci che necessita di 1000 litri totali ma qualcuno di meno in modo da garantirgli qualche litro in più, che non gli farebbe male). Con la quantità di pesci che ci metterei io necessiterebbero di 960 litri, darei ai 10 pesci 40 litri di acqua in più di quella che richiedono. Per quanto riguarda la pompa da esterno non so quali sono le migliori che si trovano in commercio, mi è stato detto che ne esistono anche alcuni modelli che funzionano ad energia solare.
giovmanz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 12:08   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
tieni conto che i pesci si riproducono... con la quantità che vorresti metterci tu in un anno ne avrai 3 volte tanto.
le pompe a energia solare non hanno la potenza e la portata necessaria per garantire un ricambio ottimale
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , giardino , laghetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52576 seconds with 14 queries