Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2011, 10:06   #1
lollobass
Pesce rosso
 
L'avatar di lollobass
 
Registrato: May 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e 1/2
Età : 42
Messaggi: 797
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lollobass Invia un messaggio tramite Skype a lollobass

Annunci Mercatino: 0
riallestimento in toto acquario

ciao ragazzi..
visto che il mio primo acquario è partito definitivamente intanto che aspetto l'insorgere dei primi problemi (speriamo pochi )
mi sto preparando al riallestimento di un 100 litri lordi (della mia ragazza) .. quindi veniamo al primo punto:

farò ripartire tutto da zero (la vasca è vecchia ma con una bella pulita va ancora bene) il filtro terrò quello interno (metterò lana e cannolicchi e basta )

il primo problema è la luce..c'è spazio per 2 t8 da 18 watt..considerando che penso che arriveremo a 80 - 85 litri netti devrei contrare su 0,45-0,42 w/l....non è tanto ...però adeguato per parecchie piante...il problema è che vorrei ricreare un pratino...(lei voleva farlo stile ada ...ma è parecchio problematico e dispendioso forse per la mia esperienza etc..quindi opterei per qualcosa che possa avvicinarsi creando cmq un bel effetto)

quindi la domanda è : che piante si possono usare per creare un bel prato e quanta luce e che tipo di fondo richiede?

avevo anche pensato di farlo diventare aperto e mettere una plafoniera con 2 t5 da 24watt ma non essendo soldi miei cercherei prima la soluzione meno onerosa per loro...

(la vasca avrà come abitanti dei guppy che lei ha già)
lollobass non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-06-2011, 11:33   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
una cladophora aperta?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 11:52   #3
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Del muschio legato a lastre o reti rigide di plastica ed insabbiate....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 12:14   #4
lollobass
Pesce rosso
 
L'avatar di lollobass
 
Registrato: May 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e 1/2
Età : 42
Messaggi: 797
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lollobass Invia un messaggio tramite Skype a lollobass

Annunci Mercatino: 0
la cladophora non mi dispiacerebbe come effetto...ma una volta aperta la dovrei legare a qualcosa (tipo per il muschio che mi ha detto jhonny) o sta appoggiata e basta o leggermente interrata?

mi sa che ne servirebbe un bel pò ...almeno che non ripempio di piante ae quindi la metto solo nei posti liberi....

e la linea cup per prato dell'anubias? che mi dite?? è una bella in.....di soldi o è roba valida?
lollobass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 12:21   #5
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Per la cladophora vale lo stesso discorso del muschio, l'unico svantaggio che ho notato con la cladophora aperta è che quando cresce i fili che fa li devi strappare, mentre quando è a palla basta riappallottolarla...

la linea cup è quella con la gelatina? se parli di quella non è niente di diverso dai normali vasetti con la lanetta, è solo un sistema che evita di immergere le piante in acqua...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 12:36   #6
lollobass
Pesce rosso
 
L'avatar di lollobass
 
Registrato: May 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e 1/2
Età : 42
Messaggi: 797
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lollobass Invia un messaggio tramite Skype a lollobass

Annunci Mercatino: 0
ok...vedrò allora per quale scegliere...per quanto riguarda la coltivazione non hanno particolari esigenze entrambe giusto?...
__________________
"Siamo tutti portatori di geni preistorici in un mondo post-moderno"(Gil Grissom C.S.I.)
"siamo in rotta di collisione con madre natura...e madre natura vince sempre" (cit.)
[disponibili vallisneria lemna e 2 neon T539w 10.000k scambio/vendo a Piacenza
lollobass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 13:13   #7
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
per il pratino cmq potresti usare la sagittaria subulata, io ce l'ho nel mio (che da quello che ho capito è piu o meno identico al tuo come dimensioni 80x30x35) , io ho aggiunto oltre al neon di fabbrica da 18 watt , 4 lampadine a risparmio da 18w l'una, in teoria ho 90watt , ma anche davvero (come alcuni dicono) le lampadine non rendono come il neon per via della lunghezza, io penso di stare tranquillamente sui 0,7w\litro, e per la sagittaria direi che sono sufficienti !
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 14:23   #8
lollobass
Pesce rosso
 
L'avatar di lollobass
 
Registrato: May 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e 1/2
Età : 42
Messaggi: 797
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lollobass Invia un messaggio tramite Skype a lollobass

Annunci Mercatino: 0
unpassante è bella anche questa ...l'unica cosa è che mi sembra diventi abbastanza alta ...la tieni potata o la fai crescere?...devo munirmi di tosaerbe subacqueo...

che fondo usi?
__________________
"Siamo tutti portatori di geni preistorici in un mondo post-moderno"(Gil Grissom C.S.I.)
"siamo in rotta di collisione con madre natura...e madre natura vince sempre" (cit.)
[disponibili vallisneria lemna e 2 neon T539w 10.000k scambio/vendo a Piacenza
lollobass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 14:29   #9
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Sì cladophora e muschi non hanno necessità particolare...la sagittaria diventa bella alta e se la poti crepa, se hai intenzione di modificare la luce ce ne sono altre di piante da pratino che reggono anche senza attenzioni esagerate, come l'hemianthus callitricoides...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 21:25   #10
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
la calli è per esperti direi !! serve una fertilizzazione particolare, mooooolta piu luce e co2 d'obbligo !!

la sagittaria si moltiplica, basta eventualmente "togliere" le piante che crescono troppo ! e cmq come ho modificato io di luce ne ho abbastanza e piu di tanto non cresce !

puoi sempre tentare poi al limite la togli.... certo è che devi aumentare la luce prima....
------------------------------------------------------------------------
come fondo ho usato un semplice fondo fertile della sera da 5 kg (se non ricordo male) e sopra ho messo del semplice ghiaino nero per esaltare il colore delle piante e l'effetto è molto bello direi....

Ultima modifica di Unpassante; 21-06-2011 alle ore 21:27. Motivo: Unione post automatica
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , acuqario , riallestimento , toto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24539 seconds with 14 queries