Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2011, 10:37   #1
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 40
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
Trattamento per Icthyo in Vasca di 240 lt con caracidi

riecco manifestarsi i puntini bianchi!!
dopo averli "combattuti" e "vinti" su un betta (trattamento in vaschetta di quarantena) adesso si sono manifestati nella vasca più grande, andando a colpire diversi abitanti

Vasca: 240 lt netti, 124x48x60
Popolazione: 10 cardinali, 10 sancta filomena, 5 petitelle, una dozzina di neon, 3 phenacogrammus interruptus, 3 ancistrus, 1 gyrinocheilus
abbastanza piantumato, con echinodorus, cabomba, sagittaria, anubias, un pò di limnophila, qualche galleggiante

valori perfettamente stabili..finalmente ero riuscito ad abbassare il ph da 7,5 a 7

NO2 <0,3
NO3 a 12 mg/l
PH 7
GH 5
KH 3

soggetti colpiti: principalmente i sancta filomena, dirai 5 o 6 su 10
3 cardinali
1 anci
1 petitella

mi sono accorto dei puntini venerdi 17.06; ho subito fatto un cambio parziale d'acqua, poi alzato la T a 29 gradi (mi han suggerito di non andare oltre..i caracidi non sopportano temperature troppo alte)
Inserito 2 aeratori 24/ 24, ho tolto la co2 e ho lasciato cosi, senza dar cibo, per 2 gg

ieri sera la situazione è pressochè rimasta invariata...quindi vorrei procedere con una cura medica direttamente in vasca, per debellare (se possibile) il parassita

Come fare?
che prodotti utilizzare?

molti consigliano il faunamor..è davvero così portentoso?

io ho al momento in casa Generaltonic e Contraickt (e il betta era stato proprio curato con il contraickt)

Non posso usare questo?

è consigliato agire direttamente in vasca, anche se ci sono esemplari (circa l'80% ) sani?
è possibile debellare questo parassita..e se si, come?

per favore...help!!!!
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-06-2011, 10:47   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sì, vai di Contraick, è ancora meglio. Non ricordo le istruzioni ma dovresti averle sul flacone.
La vasca va trattata tutta per i famosi tomiti. Non abbassare la temperatura.
Più tardi vado a leggermi anche io le istru<ioni.
Tolto il carbone attivo?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 10:59   #3
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 40
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
allora..carbone attivo non lo ho (e non lo uso ormai da mooolto tempo)
il filtro è composto cosi: mooolti cannolicchi + spugne di colore nero, che mi han detto che svolgono sia la funzione di filtro meccanico, che biologico.. + torba della Wave + lana

devo togliere la torba?
tanto con aeratori accesi, credo che il ph si alzerà..

mi avevi accennato di togliere il filtro e farlo girare fuori dall'acquario...per non perdere i batteri...ma questo perchè i parassiti possono intaccare anche il filtro?
oppure per evitare che i medicinali li intacchino?

immagino dovrò recuperare del carbone attivo per il post-trattamento...giusto?

infine: un trattamento medico non fa male ai pesci sani, no?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 14:04   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi avevi accennato di togliere il filtro e farlo girare fuori dall'acquario...per non perdere i batteri...ma questo perchè i parassiti possono intaccare anche il filtro?
oppure per evitare che i medicinali li intacchino?
Sì vero, con il Faunamor occorre togliere il filtro, queste sono le istruzioni.
Il contraick non lo dice
http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-6649.html

Anche i pesci apparentemente sani vanno trattati, l'ichtyo è un parassita e la possibilità che siano già infetti è alta.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 14:11   #5
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 40
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
ok...stasera allora provvedo ad utilizzare il contrickt

c'è qualche particolare accorgimento da adottare?
la T la lascio alta...gli aeratori sempre in funzione anche durante la somministrazione del medicinale?
tolgo la torba oppure non cambia nulla?

ma il parassita come uscirà dalla mia vasca?
voglio dire..morendo scompare oppure occorre un cambio d'acqua subito dopo il trattamento?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 14:18   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da doctorem95 Visualizza il messaggio
ok...stasera allora provvedo ad utilizzare il contrickt

c'è qualche particolare accorgimento da adottare?
la T la lascio alta...gli aeratori sempre in funzione anche durante la somministrazione del medicinale?
tolgo la torba oppure non cambia nulla?

ma il parassita come uscirà dalla mia vasca?
voglio dire..morendo scompare oppure occorre un cambio d'acqua subito dopo il trattamento?
Temperatura alta per un totale di 10 gg. minimo, cura compresa.
Aeratori in funzione 24 ore su 24 e la torba la puoi anche lasciare.
Il farmaco uccide il parassita, la temperatura alta serve per accelerare a dismisura il metabolismo dello stesso.
Il cambio lo dovrai fare per forza, ma per togliere il farmaco e ovviamente inserire il carbone attivo.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 15:11   #7
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 40
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
tutto chiaro...allora stasera provvederò ad inserire il Contraickt...dalle istruzoni sull'etichetta, dovrei inserire 5 ml ogni 20 litri....quindi 60 ml di contraickt....

lo lascio agire per 5 gg, poi filtro l'acqua con carbone attivo.... dopodichè faccio un cambio del 30%..
oppure faccio il cambio d'acqua e solo dopo inserisco il carbone attivo?

che ne dici?

domanda: il cibo lo posso dare ai pesci, giusto?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 22:58   #8
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 40
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento:

allla fine ho messo 40 ml di Contraickt..sull'etichetta consigliava 5 ml ogni 40 lt in caso di pesci sensibili, come caracidi e neon..
per 5 gg non tocco piu nulla e vediamo come va..

se passano filtro con carbone attivo, altrimenti rifaccio

ma il cibo si può dare o meglio evitare?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 23:52   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Poco poco così si evita di alzare gli inquinanti.
Per i cambi io normalmente prima tolgo un 20/30% poi filtro con carbone attivo.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 12:32   #10
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 40
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento dopo 3 gg di trattamento

i soggetti colpiti erano: principalmente i sancta filomena, dirai 5 o 6 su 10
3 cardinali
1 anci
1 petitella

ora sembra che tutti gli anci siano ok..spariti i puntini
stesso discorso per la petitella
dei sanctafilomena direi che 3 o 4 hanno ancora i puntini, e per i cardinali idem..sono loro i più colpiti, sembra che dai cardinali i puntini non vogliano sparire

c'è qualche motivo per questo?

cmq aspetterò altri 2 gg per vedere di tirar le conclusioni..

ma come mai è successo?
sto molto attento..cambi d'acqua abbastanza regolari, cibo dato senza esagerare, la vasca non è affatto sovrappopolata (rispetto alle dimensioni)..valori ottimali per i caracidi (forse il ph andrebbe calato ma ci sto provando con co2 e torba)

l'unico dubbio sono proprio i cambi, che vengono fatti non proprio con acqua alla stessa temperatura..e in maniera non troppo delicata

Può essere questo il problema, vero?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
240 , caracidi , icthyo , trattamento , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25025 seconds with 14 queries