Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2011, 07:18   #1
fotografo74
Guppy
 
L'avatar di fotografo74
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scelta Ciclidi nani per 100lt netti



Ciao a tutti :)
Ho appena fatto maturare un Cayman 120 lt lordi, 80cm lato lungo e alto circa 50cm.
Non ho potuto dire di no alla mia bimba di quasi 4 anni. . . ho dovuto metterci sei Rasbore ( heteromorpha)
So che sono di due biotopi diversi, ma ormai le ho messe.. . .comunque dovrebbero essere compatibili con i ciclidi nani, almeno in quanto a valori, poi paiono essere molto adattabili, almeno così ho letto.
Detto ciò, che ciclide nano consigliereste a un neofita?
Ho un buon numero di piante, due bei legnoni di mangrovia, metterò una noce di cocco.
Il pH ora è leggermente basico e il KH 9, vorrei abbassare entrambi i valori.
Grazie


Inviata da Galaxy Tab con Tapatalk
Antonio De Santis
www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
fotografo74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-06-2011, 08:29   #2
Sir Dark
Guppy
 
L'avatar di Sir Dark
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 406
Foto: 12 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Sir Dark

Annunci Mercatino: 0
Come ciclidi nani ti consiglio Apistogramma Borelli, Apistogramma Cacatuoides o Microgeophagus Ramirezi.

Calcola però che devi necessariamente abbassare il pH a un valore di circa 6-6,5 e abbassare gH e KH a valori tra 4 e 6 (non abbassare troppo il KH altrimenti rischi di avere un pH troppo instabile in vasca).

Per far questo ti consiglio un impianto CO2 (altrimenti dovresti usare una tonnellata di torba).

PS Per quanto riguarda i ciclidi, per gli apistogramma ti consiglio 1M+2/3F per quanto riguarda i Ramirezi 1M+1F
__________________
Sir Dark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 10:23   #3
fotografo74
Guppy
 
L'avatar di fotografo74
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sir Dark Visualizza il messaggio
Come ciclidi nani ti consiglio Apistogramma Borelli, Apistogramma Cacatuoides o Microgeophagus Ramirezi.

Calcola però che devi necessariamente abbassare il pH a un valore di circa 6-6,5 e abbassare gH e KH a valori tra 4 e 6 (non abbassare troppo il KH altrimenti rischi di avere un pH troppo instabile in vasca).

Per far questo ti consiglio un impianto CO2 (altrimenti dovresti usare una tonnellata di torba).

PS Per quanto riguarda i ciclidi, per gli apistogramma ti consiglio 1M+2/3F per quanto riguarda i Ramirezi 1M+1F
Grazie :)
Uso giá un impianto di CO2, ma la notte lo spengo, temendo per i pesci. Il pH non accenna ad abbassarsi. Magari è meglio fare un parziale cambio di acqua con acqua di osmosi?
Inviata da Galaxy Tab con Tapatalk
Antonio De Santis
www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
fotografo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 14:13   #4
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sono molto d'accordo con Sir Dark.

In una vasca del genere consiglio solo e soltanto una coppia, nessun trio o altro.
Se la scelta dovesse ricadere sui cacatuoides non devi per forza scendere col ph a 6 o 6,5. Puoi mantenerti su valori più neutri e più moderati (ph 7 per intenderci).

Invece sulle altre specie allora è necessario ph acido (almeno da 6,8 in giù) e kh e gh (come già detto) massimo fino a 6, possibilmente nel range tra 4 e 6. In realtà tenerli a kh e gh a 1 non è sbagliato, anzi, sarebbe una gran cosa però ad un neofita non consiglierei mai di tenere questi pesci a valori così estremi. Meglio non fare il passo più lungo della gamba pena disastri in vasca.

Sulle specie da me consigliate i borelli o i trifasciata possono andar bene e sono tra le specie più tranquille. Per il resto, visto che la vasca mi sembra abbastanza ben piantumata, se ti piace qualche altra specie puoi tranquillamente sceglierla sapendo però che sono più aggressive (agassizi, cacatuoides, macmasteri, ramirezi, altispinosa, njsseni, baenschi, nannacara anomala etc etc etc solo per citarne alcune)

In definitiva vedere rasbore con ciclidi sudamericani non è proprio il massimo però se a te piace...no problem ovviamente
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 14:46   #5
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i Borelli si troverebbero bene anche con un Ph leggermente alcalino
Poi se no consiglierei i Ramirezi o gli Agassizi. I Trifasciata sono belli,tranquilli ma difficili da trovare
La Co2 se il Ph non si abbassa prova a tenerla anche la notte accesa,semmai se proprio hai paura abbassando un po il numero di gocce al minuto
__________________
Acquari attuali in funzione: 40 litri netti per coppia di Apistogramma Borelli
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 15:56   #6
fotografo74
Guppy
 
L'avatar di fotografo74
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i consigli :)
Stasera farò un piccolo cambio di acqua con acqua di osmosi, per far abbassare un pò la durezza, sempre se è indicato fare ciò.
Andrò sui borelli, molto belli.
Prima aggiungerò una noce di cocco e cercherò di creare qualche altro nascondiglio.
Una domanda importante: il negoziante riesce a riconoscere la coppia vero?

Inviata da Galaxy Tab con Tapatalk
Antonio De Santis
www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
fotografo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 16:49   #7
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fotografo74 Visualizza il messaggio
Grazie a tutti per i consigli :)
Stasera farò un piccolo cambio di acqua con acqua di osmosi, per far abbassare un pò la durezza, sempre se è indicato fare ciò.
Andrò sui borelli, molto belli.
Prima aggiungerò una noce di cocco e cercherò di creare qualche altro nascondiglio.
Una domanda importante: il negoziante riesce a riconoscere la coppia vero?

Inviata da Galaxy Tab con Tapatalk
Antonio De Santis
www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Si bravo, abbassa la durezza perchè se il Kh è alto anche se metti la co2 a manetta il ph scenderà di ben poco o forse non si muoverà proprio.

Se il negoziante riesce a riconoscere la coppia? Io non ci credo molto. Se sei fortunato si ma hai un buon 50% di possibilità.
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 17:54   #8
fotografo74
Guppy
 
L'avatar di fotografo74
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Conviene allora prenderne di più fino a far formare la coppia, se c'è almeno una femmina? Oppure come si procede in questi casi? Grazie :)
fotografo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 17:59   #9
Manu.m
Pesce rosso
 
L'avatar di Manu.m
 
Registrato: Apr 2011
Città: Lama mocogno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 692
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no prendi un m+una f,si distinguono facilmente
il blu e il maschio la gialla la femmina(la femmina e sempre piu piccola e meno colorata)

__________________
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329303

Il mio acquario
Manu.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 14:37   #10
fotografo74
Guppy
 
L'avatar di fotografo74
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho portato il kH a 7 ma il pH è ancora oltre 7....ci sono ciclidi nani che amano tali valori, a parte i cacatuoides? Altrimenti dovrei fare altri cambi con solo acqua di RO come ho fatto ieri per abbassare kH a 7.


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Posted With Tapatalk
fotografo74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100lt , ciclidi , nani , netti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20326 seconds with 14 queries