Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2011, 01:09   #1
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Freccia Foto e primo piano all'acquario!

Ciao a tutti, è giunta l'ora...

Si legge su molti post che le foto non sono il massimo, sono mosse, sfocate, tremanti ecc...
Eppure spesso le macchine digitali usate sono buone, per cui è la tecnica che manca...

Ho voluto creare questo post per raccogliere i vostri consigli, da fotografi esperti quali ci sono qui su AP, per aiutarci e insegnarci a fare anche a noi delle foto decenti!!

Inizio io per esempio, premetto che le foto "normali" ovvero a persone, paesaggi e oggetti mi vengono discretamente bene, ma quando il soggetto è l'acquario o un pesce succede il finimondo ne azzeccassi una...riflessi, sfocature ecc...
Eppure ho una canon compatta e una semicompatta sempre canon, non è proprio il minimo per una foto decente...

Come si può fare un decente primo piano o una foto macro ad un pesce o una caridina per esempio? Senza riflessi, ombre e sfocature...


Aiutateci!!!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-06-2011, 01:34   #2
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Una macro a un pesce in movimento e' moltoo difficile. I consigli base che ti posso dare e' appoggiare anche l'obiettivo al vetro o cmq stare perpendicolare ... Poi mettere al buio completamete la stanza per evitare riflessi..e se vuoi spegni pure le pompe per fare depositare i sedimento che volano
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 01:46   #3
Manu.m
Pesce rosso
 
L'avatar di Manu.m
 
Registrato: Apr 2011
Città: Lama mocogno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 692
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luca io non so che dirti a me vengono benino anche con la digitale
Manu.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 01:59   #4
Tezzeret
Guppy
 
L'avatar di Tezzeret
 
Registrato: May 2011
Città: Occhiobello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che digitale usi manu.m?
comunque il meglio sarebbe una reflex, e taaaaaaaaaanta pratica.. a forza ad dai e dai..
Tezzeret non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 09:58   #5
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
devi usare un cavalletto, per evitare il mosso dovuto alla mano..........possibilmente devi scattare con la stanza al buio per evitare riflessi provenienti da altre fonti luminose diverse dall'illuminazione della vasca. Assolutamente non usare il flash.
Se usi la modalità manuale devi impostare il diaframma sul valori molto bassi (diaframma molto aperto) in modo da poter impostare tempi di scatto molto brevi, per evitare che i movimenti del pesce provochino scie nella foto.........

questi sono semplici consigli che ti sto dando, ma non sono assolutamente un esperto del settore. Ho solo imparato qualcosina leggendo e poi provando e riprovando.............Sappi comunque che raramente ti verrà buona la prima, io per trovare uno scatto decente faccio almeno una quindicina di scatti con impostazioni differenti.

p.s. hai provato a spulciare la sezione Fotografia "tecnica e accessori"? Otterrai molti suggerimenti sicuramente più corretti e dati da persone più competenti di me.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 10:04   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
Una macro a un pesce in movimento e' moltoo difficile. I consigli base che ti posso dare e' appoggiare anche l'obiettivo al vetro o cmq stare perpendicolare ... Poi mettere al buio completamete la stanza per evitare riflessi..e se vuoi spegni pure le pompe per fare depositare i sedimento che volano
Stamattina ho provato con la stanza e l'acquario al buio e l'obiettivo appoggiato al vetro!
Sono venute molto meglio!

L'unica cosa è che non hai un grandangolo appoggiando l'obiettivo al vetro, però se riesci a prendere alcuni scorci o un pesce davanti viene bene!

Grazie per il primo consglio!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
devi usare un cavalletto, per evitare il mosso dovuto alla mano..........possibilmente devi scattare con la stanza al buio per evitare riflessi provenienti da altre fonti luminose diverse dall'illuminazione della vasca. Assolutamente non usare il flash.
Se usi la modalità manuale devi impostare il diaframma sul valori molto bassi (diaframma molto aperto) in modo da poter impostare tempi di scatto molto brevi, per evitare che i movimenti del pesce provochino scie nella foto.........

questi sono semplici consigli che ti sto dando, ma non sono assolutamente un esperto del settore. Ho solo imparato qualcosina leggendo e poi provando e riprovando.............Sappi comunque che raramente ti verrà buona la prima, io per trovare uno scatto decente faccio almeno una quindicina di scatti con impostazioni differenti.

p.s. hai provato a spulciare la sezione Fotografia "tecnica e accessori"? Otterrai molti suggerimenti sicuramente più corretti e dati da persone più competenti di me.
Grazie Mkell77, ora vado a dare un'occhiata nella sezione fottografia allora!

La cosa del flash è stata una scoperta, pensa che a me le foto migliori mi vengono se lo uso... allora provo con l'acquario acceso, la stanza buia e senza flash!! Grazie mille anche a te!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 20-06-2011 alle ore 10:07. Motivo: Unione post automatica
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 11:41   #7
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
A me sono sempre venute meglio quelle fatte col telefono che quelle fatte con la macchina fotografica, anche se non saprei spiegare il motivo, probabilmente perchè la macchina fotografica è più sensibile.

Comunque sempre di notte e con le luci nella stanza spente, senza flash.
toccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 11:53   #8
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Per assurdo anche a me vengono meglio le foto fatte con una macchina digitale scarsa rispetto a quelle fatte con la semicompatta canon... -.-''
Ma ora mi impegnerò e studierò!!

Ho letto qualche post nella sezione consigliata da Mkell77, ce ne sono alcuni semplici da capire anche per chi non è pratico di fotografia...farò pratica!!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 12:32   #9
Leonardo87
Guppy
 
L'avatar di Leonardo87
 
Registrato: May 2011
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensate che io riesco a non fare bene anche le foto effettuate con la reflex
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Leonardo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 12:41   #10
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
scattare con la reflex, se non si è pratici del suo utilizzo è molto più complicato. E' come salire su una ferrari senza aver mai guidato.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allacquario , foto , piano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16213 seconds with 14 queries