Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-06-2011, 19:01   #1
sueppa
Guppy
 
L'avatar di sueppa
 
Registrato: Sep 2008
Città: Genova (sestri P.)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sueppa

Annunci Mercatino: 0
batteri per filtro

sera, ieri ho finalmente iniziato a far girare il mio acquario da 125l e x la maturazione ho inserito i batteri "sera nitrivec" solo che oggi mi è venuto un dubbio...una volta inseriti la prima volta questi batteri...poi non dovro più inserirli x la maturazione?...cioè..una volta inseriti inizia la maturazione finche gli NO2 non salgono e poi scendono, ma in questo lasso di tempo i batteri non devo più toccarli giust?
sueppa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-06-2011, 22:08   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
io direi di ridosarli una volta ogni 15g... cmq bastava anche del mangime
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 10:43   #3
sueppa
Guppy
 
L'avatar di sueppa
 
Registrato: Sep 2008
Città: Genova (sestri P.)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sueppa

Annunci Mercatino: 0
okok...tra 15g facio i test e vedo se ridosarli...in tal caso li ridoso finche il picco nitriti non parte
sueppa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 11:35   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ridosali cmq dopo i 15gg e poi direi di non metterne più...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 12:03   #5
Darren
Pesce rosso
 
L'avatar di Darren
 
Registrato: May 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non li dovevi mettere in principio, è una spesa inutile. Io ho fatto la maturazione senza usare niente ed è avvenuta lo stesso, perchè i batteri si trovano naturalmente nell'ambiente.
Darren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 13:06   #6
sueppa
Guppy
 
L'avatar di sueppa
 
Registrato: Sep 2008
Città: Genova (sestri P.)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sueppa

Annunci Mercatino: 0
si bastava il mangime...ormai...tanto male non fanno...tra 15g li rimettero grazie mille:)
sueppa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 23:53   #7
reflex0381
Pesce rosso
 
L'avatar di reflex0381
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ospitale Di Cadore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Il 14/06 ho avviato il mio filtro esterno autocostruito, utilizzando acqua prelevata dall' acquario e con l'aggiunta di 10ml di sera nitrivec, e fatto girare a circuito chiuso.
Il filtro ha un volume di 7 litri, di qui circa 3L occupati da 3 spugne di diversa grana e circa 2L di cannolicchi, tra normali e ad alta porosità.

Oggi, dopo 6 giorni ho tolto 1L di acqua di maturazione per cambiarla con altra pulita, ma non so se ho fatto bene, e aggiunto altro 5ml di sera nitrivec.

Ho notato che dal filtro usciva un forte odore di uova marce...è normale?
__________________
Non mancare a questo grande evento!

reflex0381 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 00:03   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
quando è in maturazione non si deve toccare niente, tanto meno cambiare l'acqua!! la puzza dovrebbe essere normale anche se non ho mai sentito odore di uova marce...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 08:43   #9
sueppa
Guppy
 
L'avatar di sueppa
 
Registrato: Sep 2008
Città: Genova (sestri P.)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sueppa

Annunci Mercatino: 0
si non devi toccare niente...una volta passato il picco aspetta una settimana e cambi il 10% e poi i valori.....si la puzza ma non di uova marce...zone stagnanti nel filtro?..magari il filtro non funziona come dovrebbe?
sueppa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 09:56   #10
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
"Nei filtri degli acquari si preferisce creare zone ipossiche (con poco ossigeno) per stimolare la proliferazione dei batteri anaerobi. Tuttavia una completa anaerobiosi produce alla fine acido solfidrico molto tossico per i pesci e per gli stessi batteri aerobi"
Probabilmente nel tuo caso c'è una zona del filtro in cui c'è una completa assenza di ossigeno e
viene prodotto acido solfidrico (anche se in minime quantità) dando appunto l'odore di zolfo o di uova marce, come dir si voglia.
Non saprei darti un consiglio sul come agire. Oltre ad avere zone completamente prive di ossigeno sarebbe da capire se l'assenza di cibo per i batteri immessi (ammoniaca derivante dalla presenza dei pesci) possa essere un motivo per cui si presenta questo problema.
Io proverei a inserire un pò di mangime nell'acquario e controllare cosa accade...
Se nulla cambia dopo 15 gg rivedrei la costruzione del filtro.
Attendiamo anche altri consigli...
filippol non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batteri , filtro , info

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14469 seconds with 14 queries