Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2011, 23:28   #1
hyla
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
progetto nano

ciao a tutti! presa dalla mia maniacale passione per gli acquari (possiedo un 240 lt e un 100 lt dolce) vorrei provare molto timidamente a reallizzare un nano reef... avevo pensato di comprare un cubo 30x30x30 (avevo pensato al cubo wawe com'e'?) chiedere al mio negoziante se vende plafoniere al led, o se avete qualche sito o altro da consigliarmi accetto ben volentieri :), e mettere circa 6 kg di rocce, dipende cmq dalla porosità volume ecc... comprare un riscaldatore da 30 w e 1 pompa di movimento che mi consiglierete magari voi
che ne pensate? dimentico o serve qualcos'altro x iniziare?
come sale pensavo al red sea e come test uso i test salifert (gli stessi che uso per il dolce...)

che ne pensate? dimentico o serve qualcos'altro x iniziare?
hyla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-06-2011, 07:54   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuta....


allora dalle misure sei sui 25lordi quindi ti occorrono circa 5kg di rocce vive....
da questi 25lt ci togliamo un buon 20% (spazio volume occupato dalle rocce vive)
e arrivi ad avere circa 20lt netti.....
la pompa di movimento deve avere una posrtata pari a 25 - 30 volte il litraggio netto della
vasca quindi ti serve una pompa da 500 - 600lt/h......

la vasca va bene ma se trovi un buon vetrario che te la faccia su misura sarebbe l'ideale
nel senso che risparmi e parecchio...

per quanto riguarda l'illuminazione, dipendemolto da che cosa ci vuoi allevare....
cmq per plafo a led, puoi cntattare la oceanled dicendogli le misure vasca e cosa
ci vuoi allevare e loro di dicono cosa ti serve e quanto è la spesa....

per partire bene di occorre anche un impianto per la produzione acqua d'oamosi (mgari già ce l'hai) e un impianto per il rabocco automatico....un buon rifrattometro

PS: prima di partire e comprare qualsiasi cosa, ti consiglio di andare a leggerti le guide che
trovi in questa sez. (all'inizio)...una volta lette vedrai che hai le idee molto ma mooolto
piu chiare ...poi posta tutte domande/dubbi che hai ...e tranquillq che qui trovi sempre qualcuno disposto ad aiutarti cion dritte e conigli

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 11:46   #3
hyla
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per il tempo che mi hai dedicato :) mi chiamo Francesca, nel post precedente dono stata maleducata e non mi sono presentata :)
Ho già letto le guide anche se prima di dire che ho capito qualcosa le rileggerò almeno 3 volte...
Una cosa che mi preme sapere prima di inziare é capire se posso iniziare adesso così da fargli fare il canonico periodo di buio col caldo o se mi conviene aspettare settembre... Quanto costa secondo te una pl al led?

In merito all'impianto di osmosi l'ho giá (un forwater a 4 stadi...)
hyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 12:01   #4
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Benvenuta!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 12:50   #5
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Francesca..
Se riesci a mantenere la temperatura sotto i 28 gradi potresti anche iniziare adesso così terminata l'estate si inizia a riempire
Per i led non so quanto potresti spendere ma sicuramente sono costosi
Se vuoi allevare solo molli e magari qualche lps un pò più resistente io andrei di pl
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 15:36   #6
hyla
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti x il caloroso benvenuto :D
non voglio avere grosse pretese visto che è il mio primo marino... e a dirla tutta di coralli ecc ancora non ci capisco una mazza... avevo visto questo http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11067.html dite che va bene? mi alletta il fatto che è completo di plafo ovviamente il filtro lo userò in caso di resine o altro all'occorrenza... mi hanno proposto una koralia di 2 mano a 20 euro com'e'? x le rocce le compro dal mio negoziante a 10 euro al kg?
hyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 16:54   #7
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ciao

per quanto riguarda la pompa bisogna sapere di quanto è la portata....
la piu piccola NanoKoralia è di 900lt/h un po sovradimensionata ma puo ancora andar bene

se non hai pretese nell'allevanento di SPS o LPS ma di dedichi solo all'allevamento di Molli (poi ti dico la differenza) allora la vasca che hai linkato va benone (un po scarsina di luce) ma se allevi solo molli ce la fai.....
il problema è che se poi ti appassioni non ti bastano piu i molli ed allora giocoforza
cambia e di molto sia la tecnivca (non solo illuminazione ma qualità acqua integratori ecc)

cmq per partire e farti le ossa è OK (imho)


coralli: si differenziano in tre grandi diaciamo cosi specie:

Molli: coralli che non hanno uno scheletro (da qui il nome "molli") sono animali bellissimi
e sopratutto robusti poco esigenti in fatto di illuminazione (quando dico poco esigenti
intendo sopratutto la "qualita" della luce emessa) ed inoltre quasi che preferiscono
l'acqua un po grassa.....insomma adattissimi per iniziare...tieni presente che sono i
primi coralli ad essere inseriti in vasche appena avviate (e questo a prescibndere che
cosa si vuole allevare)

LPS: coralli con schcletro a polipo lungo...già molto esigenti in fatto di qualità acqua
e di illuminazione.....ma (per la maggior parte abbastanza robusti) già qui però
se hai una popolazione a prevalenza LPS devi integrare i vari elementi (non bastano
i cambi acqua) ...diciamo che cmq sono una via di mezzo fra i molli e gli SPS

SPS: coralli con scheletro a polipo corto...molto esigenti in fatto di qualità acqua illuminazione
valori nel range ecc. oltre ai vari integratori sarebbe indispinsabile lo ski (scchiumatoio)
delicatissimi (per farti un esempio basta uno sbalzo di salinità che perdono subito il
colore...)

ovvio che a seconda di cosa si vuole allevare le difficoltà di conduzione/manutenzione e costi aumentano....

se hai dubbi fai un fischio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 17:06   #8
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
ciao

per quanto riguarda la pompa bisogna sapere di quanto è la portata....
la piu piccola NanoKoralia è di 900lt/h un po sovradimensionata ma puo ancora andar bene

se non hai pretese nell'allevanento di SPS o LPS ma di dedichi solo all'allevamento di Molli (poi ti dico la differenza) allora la vasca che hai linkato va benone (un po scarsina di luce) ma se allevi solo molli ce la fai.....
il problema è che se poi ti appassioni non ti bastano piu i molli ed allora giocoforza
cambia e di molto sia la tecnivca (non solo illuminazione ma qualità acqua integratori ecc)

cmq per partire e farti le ossa è OK (imho)


coralli: si differenziano in tre grandi diaciamo cosi specie:

Molli: coralli che non hanno uno scheletro (da qui il nome "molli") sono animali bellissimi
e sopratutto robusti poco esigenti in fatto di illuminazione (quando dico poco esigenti
intendo sopratutto la "qualita" della luce emessa) ed inoltre quasi che preferiscono
l'acqua un po grassa.....insomma adattissimi per iniziare...tieni presente che sono i
primi coralli ad essere inseriti in vasche appena avviate (e questo a prescibndere che
cosa si vuole allevare)

LPS: coralli con schcletro a polipo lungo...già molto esigenti in fatto di qualità acqua
e di illuminazione.....ma (per la maggior parte abbastanza robusti) già qui però
se hai una popolazione a prevalenza LPS devi integrare i vari elementi (non bastano
i cambi acqua) ...diciamo che cmq sono una via di mezzo fra i molli e gli SPS

SPS: coralli con scheletro a polipo corto...molto esigenti in fatto di qualità acqua illuminazione
valori nel range ecc. oltre ai vari integratori sarebbe indispinsabile lo ski (scchiumatoio)
delicatissimi (per farti un esempio basta uno sbalzo di salinità che perdono subito il
colore...)

ovvio che a seconda di cosa si vuole allevare le difficoltà di conduzione/manutenzione e costi aumentano....

se hai dubbi fai un fischio
E' un piacere leggerti
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 17:47   #9
hyla
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo allora prendo questa vasca e allevo molli! Tanto mi conosco e appena mi appassiono e divento un pó più pratica prenderò sicuramente qualcosa di più grosso :p il mio sogno nel cassetto è un acquario di meduse ma credo sia improponibile visto che vogliono vasche cilindriche con forte movimento... X le rocce le prendo a mare, dal negoziante o sul forum? Che sale prendo? Tropic marin? Se avete un rifrattometro da vendere io ci sono!
Iniziare questa vasca mi sta allettando da morire
hyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 17:47   #10
hyla
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ps grazie mille per l'aiuto e la spiegazione chiarissima!
hyla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18737 seconds with 14 queries