Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, apro questo post per chiedervi come la pensate riguardo allo spazio necessario ai pesci...io vi esprimo il mio parere..allora secondo me su un acquario quello che va ad incidere alla fine è il lato lungo della vasca...chi possiede un marino lo riempie di coralli e alla fine ai pesci quello che resta è il lato lungo della vasca per il nuoto...in sostanza quello che voglio dire è: anche qualche litro in meno ma con un lato lungo minimo 150 cm piuttosto che tanti litri e lato corto, a meno che si decida di mettere pochi coralli..
....
dipende innanzitutto dai pesci.. e comunque quando si allestisce una vasca con l'intenzione di inserire molti coralli si studia un metodo di costruzione della rocciata, che lasci passare le correnti dappertutto, per cui se ben fatta ci passano anche i pesci.. inoltre la rocciata ed i coralli non creano un muro, bensì una serie di anfratti e nascondigli indispensabili ai pesci.
Comunque se si sta parlando di nuotatori, come possono essere gli acanturidi, hanno bisogno di "litri" non solo di lato lungo..
Il lato lungo è importante sì, specialmente se si tratta di pesci grandi nuotatori (Acanturidi, Pomacantidi,...) ma non è da sottovaltura anche il discorso litri in effetti.
Per spiegarmi meglio, se fai un 150 x 30 x 40 ti vengono fuori 180 LT circa di acquario....
Hai un bel lato lungo, ma per pesci grandi non va comunque bene.... ,sia per i pesci, sia per il carico organico che si portano dietro in un volume d'acqua "ridotto"....
80x80x50, 300 litri, 4 lati visibili, rocciata centrale.
i pesci fano il giro intorno percorrendo piu' di 3 metri!
Almeno a me, avendone possibilita' mi piacerebbe fare una cosa del genere, piu' che un 120x50x50.
Dipende tutto da che tipo di pesci introduci, dalle loro abitudini, se sono pesci che "amano" nuotare oppure stare stanziali nel loro territorio o che prediligono addentrarsi nelle anfrattuosità delle rocce!
__________________
Nella mia vasca solo acqua del "Mare Nostrum"
Guarda, io avevo la classica rocciata berlinese: muro di rocce che poi sarebbe stato completato da muro di coralli... beh... ho rifatto la rocciata per i pesci.
voglio inserire due acanturidi e già cago fuori dalla tazza, però almeno hanno uno spazio mooolto più ampio, e sono riuscito a creare gallerie anfratti... tutto il vetro posteriore è vuoto, e anche i laterali abbastanza, guarda tu stesso, nel primo link la vecchia rocciata:
Eccomi, per riallacciarmi al discorso dell'altro post, fondamentalmente diciamo la stessa cosa, esiste un litraggio minimo per ogni pesce, per far si che l'animale sopravviva in modo decente,studiato e decretato dopo centinaia di pesci morti..
Per gli acanturidi si parte da 500 litri in su..in alcune guide si parla di 500 litri anche per il flavescens, in altre per questo pesce, vengono consigliati minimo 400 litri.
Si hai ragione...infatti io sto facendo molte ricerche per i pesci da inserire nel mio...appunto per non sbagliare...a discapito dei pesci principalmente e poi mio...qui sul forum il Flavescens me lo hanno consigliato per i miei 300...come hai detto tu ad altre parti consigliato per 4000...alla fine credo che ognuno la pensa sempre un pò a modo suo...o per lo meno non esiste una regola fissa...
------------------------------------------------------------------------
su youtube ho visto una vasca da 16.000 litri...la si che ne hanno di spazio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da raiderale
Guarda, io avevo la classica rocciata berlinese: muro di rocce che poi sarebbe stato completato da muro di coralli... beh... ho rifatto la rocciata per i pesci.
voglio inserire due acanturidi e già cago fuori dalla tazza, però almeno hanno uno spazio mooolto più ampio, e sono riuscito a creare gallerie anfratti... tutto il vetro posteriore è vuoto, e anche i laterali abbastanza, guarda tu stesso, nel primo link la vecchia rocciata:
una gran bella differenza...
------------------------------------------------------------------------
Hypa vedi raiderale se non ho letto male ha una vasca da 240 litri e vuole inserire due acanturidi...per me sono decisamente pochi questi litri...
Ultima modifica di Reef Aquarium; 18-06-2011 alle ore 16:06.
Motivo: Unione post automatica
é tutto da valutare secondo me...il mio negoziante ha una vasca da 400 lt e dentro ha Leocosternon, Flavescens, Imperator, Lituratus....solo per quest'ultimo sono consigliati 800 lt...sta di fatto che tutti scoppiano di salute ma io non li metterei mai nella mia...però come vedi cè l'eccezione alla regola perchè come ho detto pure prima una vasca se sfruttato al meglio lo spazio con l'intenzione di mettere pesci può offrire buoni vantaggi... se una vasca è da 350 litri ma ha il lato lungo da 170 cm il pesce gradisce,secondo me, più farsi una nuotata lunga 170 cm piuttosto che una nuotata in un 500 litri ma con lato lungo da 100cm...ovviamente questo è il mio pensiero...certo un pesce che ha bisogno di 800 litri non gli basta solo il lato da 170cm ma ne vuole anche 70 - 80 di lato corto...in sostanza se tu hai 250 lt ma hai il lato lungo della vasca non sotto i 140 cm io lo metterei il zebrasoma.....Ricordo che io parlo secondo quanto ho visto in giro...