Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Sandrino, la clavularia è un'animale strano....spessissimo si comporta in quel modo.
sopratutto se è quella verde Fluò, probabilmete un pezzo me lo devi dare a me per verificare la qualità.
Io ne ho tre bei pezzi, non si è mai chiusa, hanno subito spostamenti, carenza di ossigeno valori altissimi..ora stanno in una vaschetta alla luce del sole da un mese, e sono sempre aperte, tranne di notte naturalmente.
Credo che una buona influenza sulla salute dell'animale siano proprio i valori, la mia si è ingrandita tanto passando da una roccia ad altre quattro, ed avevo i fosfati molto alti, i nitriti ed i nitrati bassi, ed alimentavo con phyto..
E' stata diversi mesi sotto 4 neon da 39W quindi anche la luce di cui necessita non è moltissima, ma credo che abbia bisogno di mangiare perchè non le basta il prodotto delle zoox..almeno nel mio caso
Io ne ho tre bei pezzi, non si è mai chiusa, hanno subito spostamenti, carenza di ossigeno valori altissimi..ora stanno in una vaschetta alla luce del sole da un mese, e sono sempre aperte, tranne di notte naturalmente.
Credo che una buona influenza sulla salute dell'animale siano proprio i valori, la mia si è ingrandita tanto passando da una roccia ad altre quattro, ed avevo i fosfati molto alti, i nitriti ed i nitrati bassi, ed alimentavo con phyto..
E' stata diversi mesi sotto 4 neon da 39W quindi anche la luce di cui necessita non è moltissima, ma credo che abbia bisogno di mangiare perchè non le basta il prodotto delle zoox..almeno nel mio caso
sicuro .........io sapevo che non si alimentavano direttamente ma solo tramite le sostanze disciolte
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
il phyto non l'ho mai dato direttamente a loro, ma lo buttavo in vasca "alla caxxo"..ma i fosfati ad 1 erano un bel nutrimento..
-05 fosfati a 1 ......... forse erano 0,1 -05
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
..purtroppo erano ad 1,00....non ho mai avuto coralli duri, avevo clavularia, sinularia molle e dura (mi sembra venga chiamato anche corallo lattuga) una gorgonia, un'anemone, zoanthus, discosoma e lobophyton..e stavano tutti benissimo
Poi ho regalato ad un amico quasi tutti i coralli, mi son tenuto la clavularia e l'anemone, che inserirò nella vasca nuova, ma ho paura che con i giusti valori, la clavularia possa soffrire..comunque ora sta in una vasca da 120 litri con il deltec mce600 che abbassa di giorno in giorno i valori, spero che si abitui gradualmente ad i nuovi valori..
Comunque secondo me questo animale vuol mangiare..e molto anche..