Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-06-2011, 10:56   #1
pistilli85
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: castrocielo
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esperienza con i ciano

ciao ragazzi, finalmente dopo 2 anni di guerra con i ciano sono riuscito a batterli ed ha trovare un modo efficace per eliminarli...l'invasione era dovuta a valori di fosfati che raggiungevano livelli altissimi prossimi ai 10 mg/l,risolto questo problema con copiosi cambi d'acqua, con le resine riuscivo a tenerli a bada, ma i ciano non arretravano di un cm...alimentazione, fotoperiodo,cambi d'acqua...tutto fatto in maniera maniacale ma nulla, fino a 7 giorni fa quando preso dall'angoscia piu profonda, trasferisco i miei pesci nell'acquario piu piccolo e sparo nel 270 litri una bottiglietta da 200 grammi di acqua ossigenata...30 minuti dopo tutti i cianobatteri iniziano a riempirsi di bollicine d'ossigeno credo, man mano tutto l'acquario era in fermento tutte le piante in pieno fotoperiodo erano piene di bollicine come non accadeva da tempo...conclusione la mattina seguente tutti i cianobatteri erano come bruciati e non ho dovuto fare altro che fare un bel cambio d'acqua e aspirare tutta la colonia morta dal fondo...ad oggi7 giorni dopo non vedo la ricomparsa e mi sembra che tutto il sistama giri meglio ed i pesci sono piu in palla e le piante rinvigorite...i valori sono tutti nella norma quindi il perossido non ha intaccato in nessun modo i batteri del filtro nonostante la dose massiccia...
pistilli85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 07:28   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sparo nel 270 litri una bottiglietta da 200 grammi di acqua ossigenata...
Sei molto fortunato che siano morti solo i ciano.




Esperienza da non ripetere e assolutamente da NON IMITARE!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 18:58   #3
pistilli85
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: castrocielo
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
sparo nel 270 litri una bottiglietta da 200 grammi di acqua ossigenata...
Sei molto fortunato che siano morti solo i ciano.




Esperienza da non ripetere e assolutamente da NON IMITARE!
chiamala fortuna ma fattosta' li ho distrutti, il valore dei nitriti era sempre fermo a zero o poco rilevabile quindi deduco che il filtro non ha subito danni e fino ad oggi non rilevo anomalie anzi i pesci sono piu brillanti e non hanno piu le pinne corrose...sara' solo fortuna oppure il perossido svolge una qualche funzione di antibatterico?bhe questo non lo so pero sono sicuro che non ripeterei piu un'operazione del genere.
pistilli85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 21:56   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sono sicuro che non ripeterei piu un'operazione del genere.
ecco, bravo.

la prima volta ti è andata di c#lo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 23:02   #5
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
vabbe ma 200 ml di acqua ossifìgenata a che volume??
sai potrebbe anche andar bene come dosaggio mica poi è più alto di tanto
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 23:08   #6
pistilli85
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: castrocielo
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da botticella Visualizza il messaggio
vabbe ma 200 ml di acqua ossifìgenata a che volume??
sai potrebbe anche andar bene come dosaggio mica poi è più alto di tanto
e' la classica a 10 volumi che si trova in farmacia, 200 grammi su 270 litri netti d'acqua
pistilli85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 23:12   #7
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
be altina come concentrazione comunque avevi provveduto a togliere i pinnuti quindi al max friggevi qualche pianta
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , esperienza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15621 seconds with 14 queries