Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2011, 21:11   #1
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
una roccia particolare ...

è una roccia del Vesuvio che ho usato...

premetto che da quanto ne so, non esiste una roccia lavica generale (http://it.wikipedia.org/wiki/Roccia_magmatica) ma dipende dal vulcano, ognuno ha una colata lavica con diversa composizione ...
Detto questo, l'anno scorso ho fatto un esperimento con una roccia del Vesuvio presa tra quelle che avevo in giardino (foto roccia1, roccia2), dopo averla lavata, l'ho messa nella vaschetta di quarantena che avevo totalmente svuotato, non ho avuto nessun problema, dopo pochi mesi era già piena di vita, ora vi faccio vedere le foto perchè nessuna delle mie decine di kg di rocce marine è mai stata ricoperta così di alghe calcaree...









Buran_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2011, 21:19   #2
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 48
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla fine essendo molto porosa è un'ottimo supporto....però probabilmente non sono calcaree
Io in una vasca di grosse dimensioni, assieme alle rocce vive ho inserito delle rocce calcaree che vengono comunemente chiamate "rocce spaghetti".....molto belle come forma e dopo un'anno circa, sono perfattamente mimetizzate con le rocce vive
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2011, 21:20   #3
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
E meno male che assolutamente non dovrebbero mettersi in una vasca!!!
Hai solo questa in vasca o ne hai anche altre (fiji, etc) ?
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2011, 21:26   #4
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 48
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da begonia2001 Visualizza il messaggio
E meno male che assolutamente non dovrebbero mettersi in una vasca!!!
Rocco, certamente sarebbe sbagliato fare una rocciata di sole queste rocce, ma integrarle alle vive non credo abbia alcuna controindicazione.....purchè siano belle porose!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2011, 21:26   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
vabbè ma mica che le alghe calcaree siano indicazione di roccia ottima per marino.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2011, 21:49   #6
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
vabbè ma mica che le alghe calcaree siano indicazione di roccia ottima per marino.
no, non intendo dire questo, ma volevo farvi vedere la praticamente copertura totale della superficie esposta alla luce con le alghe calcareee...
per quanto riguarda la sua funzionalità ... nella vaschetta, tutto il supporto batterico è praticamente affidato a questa roccia, di roccette marine ne ho una piccolina di circa 1-1.5kg ed un'altra piccolina di spirobranchus (e non sono così ricoperte)

Quello che voglio dire è:

- la lettura della composizione delle rocce vulcaniche sembra dirci che sono inadatte
- non ho fatto nessun trattamento particolare prima dell'inserimento, solo una lavata in acqua corrente ed un paio di giorni in osmosi.
- la vaschetta è circa 70 lt, ci sono coralli e pesci, quindi eventuali prodotti tossici rilasciati sarebbero stati subito evidenti.

a parte la porosità che trovo molto buona, è il fatto che non abbia rilasciato nulla di nocivo che mi ha sorpreso...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da begonia2001 Visualizza il messaggio
E meno male che assolutamente non dovrebbero mettersi in una vasca!!!
Hai solo questa in vasca o ne hai anche altre (fiji, etc) ?
praticamente è questa la roccia fondamentale della vaschetta...

Ultima modifica di Buran_; 10-06-2011 alle ore 21:51. Motivo: Unione post automatica
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2011, 08:39   #7
salvatore80
Ciclide
 
L'avatar di salvatore80
 
Registrato: May 2007
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.282
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
io sono anche per rocce vive e rocce morte 50/50 cosi si ammortizzano costi,e diverranno comunque vive atutti gli effetti unico neo un po piu lenta la maturazione ma sti c.....su un vascone risparmi e come
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)
salvatore80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2011, 10:42   #8
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
da quanto tempo è in vasca? per curiosità ...
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2011, 10:51   #9
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
da quanto tempo è in vasca? per curiosità ...
mi sembrava di averlo scritto all'inizio, è nella vaschetta da un 13-14 mesi
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
particolare , roccia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19779 seconds with 14 queries