Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2011, 22:11   #1
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè il ph non si abbassa?

ciao, inserisco questa discussione per cercare di capirci un po' di più sulla chimica e sui test dell'acqua.
ho una vasca di 150 litri netti avviata dal 1 aprile.
la prima volta ho messo:
65 litri di rubinetto che aveva i seguenti valori misurati con le striscette della jbl: gh > 21, kh tra 15 e 20 e ph tra 7,6 e 8
85 litri di osmosi
il 6 aprile ho fatto 2 misurazioni, una con le striscette ed una con i test a reagente.
i valori erano nel primo caso: gh tra 7 e 14; kh 6-10 e ph 8
mentre con i test a reagente erano : gh 8, ph 8 (il kh ancora non lo avevo)
dovendo cercare di abbassare il ph (dovevo mettere degli scalari) e non avendo ancora l'impianto di co2 , ho deciso di fare i cambi settimanali solo con acqua di osmosi, e così ho fatto fino ad oggi.
senza stare ad elencare tutte le misurazioni , oggi ho i seguenti valori:
striscette: gh > 7, kh 3 , ph tra 7,2 e 7,6
test a reagente: gh 5, kh 4, ph 8 !!!
mentre insomma gh e kh sono diminuiti, il ph non schioda !!!! addirittura è fisso con la misurazione del test a reagente, è leggermente diminuito con la misurazione attraverso le striscette.
mi piacerebbe capire se ciò è normale oppure quale potrebbe essere la causa della mancata riduzione del ph. c'è la possibilita' che sia difettoso il test ?
a breve metterò l'impianto di co2 , sicuri che scendera' ?
spero di essere stato abbastanza chiaro...
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2011, 22:29   #2
gabriele88
Avannotto
 
Registrato: Jun 2011
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' normale che il PH non scenda facendo i cambi d'acqua (se scende scende pochissimo).
Metti l'impianto di CO2 ed il PH scenderà sicuramente.
Ti consiglio comunque di comprare un PHmetro, con striscette e reagenti impazzisci e non ottieni risultati precisi.
gabriele88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 22:46   #3
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensavo che anche il ph scendesse come il kh , ti ringrazio a breve metterò l'impianto e poi successivamente comprerò anche il phmetro (troppe spese....).
ma come dovrò calcolare le bolle al minuto da erogare? c'è una tabella? ripeto dovrei riuscire a portarlo a 6,5 (cmq sotto al 7 ) avendo gli scalari.
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 23:15   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
premessa: gli sbalzi di ph fanno moooolto piu male di un ph alto

per cui comincia con poche bolle...e la sera fai il test del ph e incroci il valore ottenuto con quello del kh seguendo questa tabella

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

con kh a 4 puoi arrivare a ph 6.6 senza alcun problema. MI raccomando, GRADUALMENTE. Oggi qualche bolla, 2-3 di assestamento, poi di nuovo qualche bolla etc....
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 23:22   #5
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma finchè non mi faccio il phmetro la lascio aperta anche la notte o la faccio staccare con l'elettrovalvola attaccata ad un timer?
a questo punto forse è meglio lasciarla per evitare i suddetti sbalzi, corretto?
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 23:32   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
esatto...tanto farai sempre poche bolle per volta, rischi zero!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 23:36   #7
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok riprenderò il topic quando comincerò l'erogazione.
intanto grazie a tutti, sempre gentili e disponibili !!!!
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 00:05   #8
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ho finalmente preso l'impianto: alla fine mi sono deciso a prendere l'askoll co2 system ed ho avuto i primi problemi per tarare le bolle al minuto. la valvola è troppo sensibile, basta che la tocco per variare notevolmente il numero delle bolle che escono. peraltro l'effetto è ritardato e non agevola.
cmq per ora ne sto erogando 14 al minuto e ho provato a misurare il ph dopo 1 giorno: è tale e quale ossia col test della tetra ho un colore molto simile all'8 forse intermedio tra il 7,5 e l'8, con le striscette della jbl ha un colore tra il 7,2 e il 7,6.
domande: dopo quanto tempo scende il ph? devo aumentare le bolle al minuto?
qual'è il test più attendibile, credo che nessuno di quelli che ho lo sia...
ps il kh è 5
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 00:13   #9
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dopo un 2-3ore dovresti gia avere qualche risultato, ma non ti preoccupare e non avere fretta. I test piu attendibili sono quelli a reagente, specie se nuovi

Riduci al minimo il movimento superficiale, togli eventuali areatori. Fra un paio di giorni se la situazione non è migliorata aumenta un po le bolle. E' un bene per i pesci che i valori scendano con calma e non di colpo

L'erogazione lo so non è semplicissima ma ci si fa la mano. certo non si è precisi alla singola bolla, però l'importante è piu o meno essere a certi valori. Tienila accesa anche di notte cosi da evitare sbalzi
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 00:29   #10
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì ok, sto facendo esattamente così, vediamo come va. grazie
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassa , perche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14551 seconds with 14 queries