Ciao a tutti,
nella vasca che sto progettando la sump si troverà quasi a livello della vasca principale ma piuttosto lontano. Ho provato a fare due conti sulla perdita di carico della pompa di mandata, considerando che ci saranno circa 4 metri di tubo rigido in PVC e una decina di curve a 90°.
Ho provato ad usare delle formule trovate su internet (perdita di carico distribuita e concentrata).
Il risultato è abbastanza inquietante: ciascun raccordo è "equivalente" a circa 1 metro aggiuntivo di percorso.In totale mi ritrovo quasi 15 metri di percorso totale!!!
Ma il peggio deve ancora arrivare. La perdita di prevalenza aumenta con il quadrato della portata, per cui mi risulta che se voglio usare pompe con portata maggiore, devo cercare modelli con prelevanze sempre più elevate, e non di poco
Ho fatto un conto con un tubo da 25mm e assumento nessun dislivello tra vasca e sump.
Una eheim 1250 (portata 1200 l/h, prevalenza 200cm) porterebbe circa 550l/h, una eheim 1260 (portata 2400 l/h, prevalenza 370cm) arriverebbe a soli 800l/h.
L'unica soluzione è aumentare il diametro del tubo. E le cose cambiano parecchio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Con un tubo da 35mm la eheim 1250 porterebbe circa 1100l/h, la 1260 arriverebbe a quasi 2000l/h.
Vi tornano questi numeri? Qualcuno ha esperienza diretta?