Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-06-2011, 21:45   #1
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ph, Kh e CO2 consigli pratici

Ragazzi salve a tutti domani dovrebbe arrivarmi l'impianto askoll pro con elettrovalvola..i miei dubbi ne sono vari..dalla posizione del micronizzatore a come far variare i valori in modo più graduale possibile...ieri sera ho tolto la bottiglia in gel in quanto esaurita...che mi manteneva un ph sul 7,3 ..oggi mi son ritovato con ph 8 kh 12 gh 15, ora il fatto è questo il ph ideale per la mia vasca sarebbe di 7 e dalla tabella vedo che il kh ideale per ph 7 è compreso tra 16 e 32...mentre per il gh l'deale sarebbe 10...ora le domande son queste..la bombola è dotata di elettrovalvola ...quest'ultima devo inserirla? poi come faccio ad abbassare il ph aumentando il kh? per il gh sto provvedendo a cambi con acqua di osmosi mischiando sempre di meno con quella del rubinetto in modo che si abbassi pian piano...ora aspetto consigli sul da farsii...dove posiziono il micronizzatore? quante bolle in 60 litri? come come arrivo ai valori ideali in modo lento cosi da non stressare la vita nella vasca?
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-06-2011, 20:22   #2
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi nessuno mi aiuta? ho settato 40 bolle al minuto per ora cosi che il ph possa scendere da 8 a 7...diciamo che si sta avvicando prima ero a 7.5... ma poi per stabillizzarlo a 7 cosa devo fare?
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 20:38   #3
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'elettrovalvola ha senso se collegata ad un phcontroller...altrimenti dovresti attaccarla ad un timer ma capisci bene che appena stacchi la co2 il ph risale...

guarda questa tabella

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

il gh in questo caso non ti serve a nulla

tu hai bisogno di 3valori

1) kh, nel tuo caso pari a 12
2) ph, pari al valore cui vuoi arrivare

incrociando, avrai i valori di co2 in vasca. Finche rimani nella zona verde sei apposto. Con il tuo kh dovresti arrivare max a ph 7.1

Ora, indicare il numero di bolle è molto relativo. Dipende dalla grandezza della vasca, dal tipo di diffusore, dal movimento superficiale...

Di solito si comincia con poche bolle (e 40 non lo sono) per vedere di quanto scende il ph...e nel giro di 7-10gg si arriva al valore desiderato! Oppure compri un phcontroller (che collegheresti all'elettrovalvola) e quando arrivi al valore 7.1 ci pensa lui a staccare la co2

Edit: Se la tua vasca è quella da 75lt direi proprio che 40bolle son troppe, rallentale un po e vedi a quanto arrivi

Edit2: che pesci hai in vasca?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 21:51   #4
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao si la vasca è quella...come pesci betta,tanichthys albonubes e caridina multidentata...ps errore madornale che ho fatto è misurare il kh e gh...il Kh è di 8, Gh 12...quel 15 non so da dove sia uscito ora il ph sta tra 7 e 7.5 quindi ora abbasso un pò le bollemagari scendo a 20..l'impianto è askoll e micronizzatore ne fa veramente a milioni..
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 13:09   #5
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi i problemi non vengono mai soli....sto avendo un'esplosione algare in vasca :( ma sopratutto non riesco a convincermi di una cosa il ph era a 7,3 il Kh a 8 com'è possibile che senza fare cambi e senza far nulla il Kh si sia portato a 11?possibile che sia dovuto al protocollo di fertilizzazione:(
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 13:14   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per le alghe fai un 3d nella sezione apposita, specificando di che alghe si tratta e facendo delle foto alla vasca

per il kh...un punto potrebbe anche essere dovuto alla presenza della co2 (in pratica le piante prendono il carbonio dalla co2 e non piu dall'acqua, e il kh sale) ma 3 punti sono assai

fai una prova: prendi un bicchiere di vetro e mettici dentro un pugnetto di ghiaia e un pezzo di una eventuale roccia (se l'hai). Versaci su un goccio di viakal e vedi se frigge. Se lo fa, hai la ghiaia calcarea e l'acidificazione dell'acqua fa si che essa rilasci carbonati in acqua
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 13:30   #7
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
per le alghe fai un 3d nella sezione apposita, specificando di che alghe si tratta e facendo delle foto alla vasca

per il kh...un punto potrebbe anche essere dovuto alla presenza della co2 (in pratica le piante prendono il carbonio dalla co2 e non piu dall'acqua, e il kh sale) ma 3 punti sono assai

fai una prova: prendi un bicchiere di vetro e mettici dentro un pugnetto di ghiaia e un pezzo di una eventuale roccia (se l'hai). Versaci su un goccio di viakal e vedi se frigge. Se lo fa, hai la ghiaia calcarea e l'acidificazione dell'acqua fa si che essa rilasci carbonati in acqua
:( il 3d è stato aperto già:(
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308037 magari ci date uno sguardo..
le rocce sono vesuviane...e non friggono:( il fondo è jbl manado quindi non penso dia di questi problemi:(
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 15:10   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non so che dirti...se nulla frigge 3punti di kh in piu son difficilmente spiegabili con la sola introduzione di co2...o quantomeno non mi risulta

riguardo le alghe segui il piccinelli e vedrai che risolvi ;)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 15:49   #9
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posso chiedere una cosa trovandoci a parlare di chimica..bhè capisco che il calcare nell'acqua sia presente...però guardando le altre vasche aperte sono praticamente sempre pulite man mano che l'acqua evapora..mentre a me rimane il bordino di calcare dove il giorno prima era il livello dell'acqua? è eliminabile? cioè è possibile avere acqua che non rilascia residui sul vetro?
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , consigli , pratici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22979 seconds with 14 queries