Ispirato dalla conferenza di Ike Olivotto al raduno, mi sono posto questo problema.
Secondo voi e' possibile creare in Italia una azienda che riproduca pesci marini tropicali per la vendita, ovviamente economicamente redditizia ?
E se si, che tipo di attrezzature, investimenti sarebbero necessari ?
Che specie sarebbero da riprodurre (mettendo in bilancio sia prezzo di vendita che difficolta'!)
Facciamo degli esercizi, facciamo due conti, basandoci sulle nostre conoscenze tecniche.
Sicuramente sarebbe necessario un impianto di produzione fito plancton e zooplancton (rotiferi e artemie), e altro (ciliati?)un po' piu' sperimentale.
Quanti litri per le varie sezioni ?
Poi un impianto di vasche... quante ? indipendenti ? collegate insieme? a gruppi ? che sistemi di filtraggio ?
Un grosso impianto UPS o generatori ausiliari... non si puo' rischiare di perdere tutto!
Quanto grande l'impianto di osmosi?
Quindi quanto grande dovrebbe essere l'area ?
Sbizzarriamoci, cercando pero' di rimanere sul pratico... e chissa' che a qualcuno non venga voglia di investire!
Ovviamente una parte di investimento dovrebbe essere riservato alla universita' delle MArche, per consulenze e forniture di protocolli affidabili ecc....
