Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-06-2011, 16:49   #1
pacman1979
Protozoo
 
Registrato: Apr 2010
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
help me!! t5

ciao ragazzi era un po' che non vi venivo a trovare ma adesso finalmente mi posso ridedicare un po' al mio acquariuccio....
dunque causa trasloco .........lungo trasloco.....lunghissimo trasloco ....sono stato costretto a disfare l'aquario ed ora che finalmente sono giunto alla mia dimora definitiva "mutuo permettendo" ho deciso di rifarlo in maniera piu' professionale....dunque il primo passo che devo fare e' sistemare l'illuminazione...
io possiedo un FERPLAST CAYMAN 80 DA 110LT equipaggiato di serie con due t8 18w la mia intenzione e' di arrivare ad un acquario con un rigoglioso pratino sul fondo quindi, e qui mi iniziate a servire voi ed i vostri consigli,avrei pensato di sostituiire i due t8 con 4 t5 24w dilettandomi nel fai da te ,dove oltretutto mi reputo piuttosto bravo,la mia domanda e' sono sufficenti per riuscire nel mio intento di pratino se i calcoli sono giusti dovrei arrivare ad avere circa o,90 w\l penso di riuscirci giusto? in verita devo fare tutto nell'acquario dal filtro esterno all' allestimento interno fondo compreso quindi avro bisogno di consigli su tutto ma per primo ho pensato di sistemare l'illuminazione percio' vi chiedo anche lumi sui led lunari....come sono ...quanto costano .....hanno bisogno di ballast anche loro ecc ecc......grazie di tutto resto in attesa di risposta ciao
pacman1979 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-06-2011, 18:00   #2
faggio
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao pacman1979, secondo me sei anche sopra i 0,9 W/litro perchè i 110 litri del tuo acquario sono lordi...quando andrai ad arredarlo con il fondo (conta almeno 5 cm...almeno...il che vorrebbe dire togliere già un pò di litri) e gli arredi (per esempio se introduci rocce) il litraggio scenderà di un bel pò...probabilmente sarai su 90 litri....perciò secondo me arriverai tranquillamente su 1 W/litro......non mi intendo molto di piante e tantomeno di "prato" però da quel che leggo in giro non dovresti aver grossi problemi a livello di illuminazione...è chiaro che però bisogna associarvi una buona fertilizzazione e CO2

Un saluto Enric0
faggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 12:49   #3
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, si, sarai aposto per le piante più esigenti, ma dovrai anche abbinare oltre alla CO2 un protocollo di fertilizzazione come consigliato da faggio.
Non dimenticare neanche il fondo fertile
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 14:35   #4
pacman1979
Protozoo
 
Registrato: Apr 2010
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si ovvio che abbinero' un protocollo di fertilizzazione e un impianto di co2 fino ad ora avevo fatto con l'artigianale a lievito nel vecchio acquario ma ora ho pensato...visto anche lo spazio di affidarmi ad un impianto con bombola da 500gr usa e getta ....sapete consigliarmi un buon sito dove poter acquistare tutto dall'occorente per l'illuminazione al filtro al fondo....io avevo pensato di fare tutto con la fluorite della sachem....che ne dite....ciao e grazie per le risposte
pacman1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 19:33   #5
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Adesso il sito diciamo, più in voga è aquariumline, il link lo trovi un po' dappertutto.
La fluorite è eccellente.
Per iniziare vanno bene le bombole usa e getta di CO2, ma sappi che risparmieresti molto passando a bombola ricaricabile. Tanto se la tua intenzione è avere un bel prato dovrai somministrare sempre la CO2.
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 20:07   #6
pacman1979
Protozoo
 
Registrato: Apr 2010
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho un po' cercato in giro e mi sono fatto un idea di quanto andro' a spendere ...allora acquistero in pratica:
2 ballast elettronici da 2 x 24 t5
2 neon 4000k t5
2 neon 6500k t5
4 portalampada stagni x t5
4 riflettori
una barra led blu x sfizio
co2 starter della askoll 500 gr"le bombole forse le trovo anche da me a lavoro con graaaande risparmio"
filtro esterno non so' ancora la marca ma al max 85 euro
fondo 6 sacchi di sachem onix sand o piu' probabilmente 4 onix e 2 fluorite
protocollo sachem il tutto mi andrebbe a costare intorno ai 500 euro....che non e' poco.....ma ce' li spendo una volta sola accetto consigli per risparmiare a parita' di qualita ed efficenza grazie e ciao
pacman1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 23:41   #7
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottima scelta per il materiale.
Onix sand? Non so se ti conviene, io prenderei la fluorite normale oppure quella black, a meno que tu non voglia la sand per fare dei layout particolare affiancando una a l'altra, ma non pensare di metterla sopra la fluorite perché in poco tempo andrà a depositarse sotto di essa essendo più fina.
Per il filtro esterno o prendi un Eheim che sono a dire di tutti i migliori, oppure prenditi un Askoll che hanno un buon rapporto qualità prezzo.
------------------------------------------------------------------------
Ma, scusa, perché 500 euro? In quello che devi comprare non spendi quella cifra, assolutamente no.

Ultima modifica di cubitalo; 02-06-2011 alle ore 23:47. Motivo: Unione post automatica
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 09:39   #8
faggio
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...per quanto riguarda il filtro esterno sono d'accordissimo con cubitalo, andrei assolutamente su un EHEIM....visto il tuo litraggio dovresti riuscire a rimanere intorno alla cifra che ti sei prefissato!
Enric0
faggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 11:20   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che non parli solo di illuminazione sposto in Tecnica dolce.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15839 seconds with 14 queries