Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2011, 16:54   #1
3106155
Pesce rosso
 
L'avatar di 3106155
 
Registrato: Aug 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 3106155

Annunci Mercatino: 0
la mia esperienza: da BB a DSB

Ciao ragazzi, vi volevo rendere partecipi del mio passaggio da BB a DSB, ho documentato il tutto con delle foto dei vari step.
Questa è la vasca come si presentava inizialmente, i pesci li ho venduti prima di smontare tutto, i coralli li ho voluti tenere, speriamo non risentano troppo del cambio



come sabbia ho usato tutto carbonato di calcio, per l' esattezza questo qui:
http://www.h2oacquari.it/index.php?r...product_id=737
ne ho usati una sessantina di chili

ho preparato un centinaio di litri di acqua nuova


nel frattempo lavavo la sabbia e la mettevo a scolare in una federa di cuscino un pò alla volta





come prima cosa ho svuotato e lavato sump e attrezzatura



e eliminato i panneli fonoassorbenti che secondo me non servono a nulla se non a inzupparsi di umidità



poi ho messo rocce e invertebrati in dei contenitori con l' acqua dell' acquario e una pompa per ossigenare



quindi ho eleminato il resto dell' acqua aspirando per bene tutto il sedimento accumulato, lasciando una quindicina di centimetri d' acqua per poter inserire la sabbia
3106155 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-05-2011, 18:41   #2
3106155
Pesce rosso
 
L'avatar di 3106155
 
Registrato: Aug 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 3106155

Annunci Mercatino: 0
inizio l' inserimento della sabbia, l' acqua diventa completamente bianca e schiumosa

ho usato due secchi da 25 kg piu un altro mezzo secchio, ed è venuto uno strato di 12 cm precisi


quindi ho sifonato tutta l' acqua lattiginosa

e messo l' acqua nuova con l' aiuto di un piattino di carta per rompere il flusso e intorbidire il meno possibile l' acqua


ho finito di riempire acquario e sump con l' acqua vecchia, acceso pompa di risalita e schiumatoio, e messo una calza con lana di perlonin caduta dell' acqua.


Si era fatta sera, così ho lasciato schiarire l 'acqua per tutta la notte e aspettato la mattina per la parte più divertente, la rocciata!!
ecco come si presentava il giorno dopo


ho cercato di fare una rocciata il più leggera e ariosa possibile, non ho usato ne griglie o supporti in pvc ne cemento, solo pietre e milliput, in modo da creare terrazze per gli sps
finalmente il risultato finale!!







prima



dopo




devo dire che sono molto soddisfatto di come è venuta, secondo me non ci sono paragoni!
certo l' altezza della colonna d' acqua ne ha risentito parecchio, è diventato quasi un nanoreef, ma esteticamnete mi fa impazzire, mi sono innamorato della sabbia!
come tecnica ho uno schiumatoio H&S 150, lumerak III con plusrite 250W 14000K, due koralia 3 che sorprendentemente non mi suovono per niente il fondo, mi ero già immaginato di impazzire per non creare buche nella sabbia, invece come le ho messe le ho lasciate, hanno un tocco morbidissimo che pulisce la superficie ma non crea dossi o avvallamenti, che culo!!!
poi ho un reattore di calcio bubble magus C e come risalita una aquabee 2000/1 che alimenta anche il reattore.
Come gestione ho dato da subito la luce, anche perchè ho i coralli, inizio con 4 ore e le aumento poco a poco, tra qualche giorno voglio iniziare a dosare da subito phytoplancton per aiutare lo sviluppo della fauna bentonica. Non ho intenzione di inserire alcun predatore del benthos, tipo stelle o lumache, per i pesci voglio aspettare una anno, poi forse la metterò una stella e un paio di gamberetti, ma chissà quante cosa succederanno tra qui e un anno!!
3106155 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 20:33   #3
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Anche io sono passato da un annetto al dsb e non ci sono paragoni, sia come estetica che come gestione....peccato che almeno a me non è rimasta bianca a lungo la sabbia e le pompe o mi creano i solchi, o non lambiscono a sufficienza la superficie...

Promette bene, comunque, complimenti!
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 08:41   #4
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
anche io ho fatto questa operazione ..... il DSB è un altro pianeta
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 12:22   #5
3106155
Pesce rosso
 
L'avatar di 3106155
 
Registrato: Aug 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 3106155

Annunci Mercatino: 0
davvero...cmq avevo parlato troppo presto stamattina la sabbia era diventato il deserto del sahara, piena di dune, così ho cambiato la posizione delle pompe, le ho messe agli angoli in basso che sparano verso la superfice, vediamo se così va bene a patto che si manga la sabbia pulita


secondo te ho fatto bene i vari passaggi? ho fatto qualche *******?
3106155 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 12:29   #6
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
hai fatto tutto da manuale adesso c'è solo da aspettre che il DSB matura
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 13:22   #7
3106155
Pesce rosso
 
L'avatar di 3106155
 
Registrato: Aug 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 3106155

Annunci Mercatino: 0
speriamo bene!
3106155 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 13:28   #8
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Bravissimo complimenti.. Mi piace molto anche la rocciata
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 14:03   #9
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Molto bene.. Anche io sono passato tempo fa da bb a dsb.. Non c'e' paragone.. Come hai potuto notare.. Il problema e' la disposizione delle pompe.. Una volta che trovi un giusto compromesso non muovere più niente..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 14:20   #10
3106155
Pesce rosso
 
L'avatar di 3106155
 
Registrato: Aug 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 3106155

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
hai fatto tutto da manuale adesso c'è solo da aspettre che il DSB matura
secondo te devo inserirli i batteri o meglio di no x evitare il compattamento della sabbia non avendo ancora fauna bentonica? e il primo cambio d' acqua, tra quanto?
un' altra cosa, in un anno di berlinese non mi è mai capitato di vedere nessun vermocane, avendo usate le stesse rocce non ne avrò mai o con la sabbia adesso si svilupperanno? magari fino ad ora se ne sono stati nascosti in compenso ho moltissime asterine, stomatelle, ofiure...queste aiutano?
3106155 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , esperienza , qesperienza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49100 seconds with 14 queries