Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
4 giorni fa ho introdotto nel mio acquario da 120 lt una decina di caridina japonica, oggi ho notato una foglia di echinodorus rosicchiata?
Non penso di avere lumache, perchè prima dell'arrivvo delle caridine il fenomeno non c'era.
difficilmente lumachine e caridine mangiano piante (solo poche specie di grossi gasteropodi e solo alcune piante)... le echyno sono solitamente coriacee, quindi escluderei siano loro la causa... non è che hai qualche carenza di potassio o altri elementi?
L'unico momento in cui le caridine e le lumachine rosicchiano un po' le foglie è quando queste sono ormai andate... quando stanno per marcire
per caso hai ancystrus in vasca? loro ne vanno ghiotti, e procurano raschiature che fanno deperire la foglia, rendendola.... gradevole anche alle caridine o alle lumache che normalmente non assaggiano piante in salute
Le Echino hanno più di 8 mesi, come fertilizzazione uso il protocollo Dennerle, ma l'ho interrotto per 1 mese perchè avevo molte alghe, l'ho ripreso 4 giorni fa.
Ho anche una patina marroncina sulle foglie più vecchie.
Oltre alle caridine in 120 lt ho 2 scalari di 1 anno circa e 6 corydoras panda.
Le Echino hanno più di 8 mesi, come fertilizzazione uso il protocollo Dennerle, ma l'ho interrotto per 1 mese perchè avevo molte alghe, l'ho ripreso 4 giorni fa.
Ho anche una patina marroncina sulle foglie più vecchie.
Oltre alle caridine in 120 lt ho 2 scalari di 1 anno circa e 6 corydoras panda.
Max 77 se vuoi trovare risposte più precise alle tue domande riguardo questo argomento ti suggerisco di usare la funzione "cerca" o di aprire una discussione in Flora ed allestimento...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
anche le foglie rosicchiate erano le più vecchie? forse addirittura precedenti all'inserimento in vasca?
hai fondo fertile? se la vasca ha 8 mesi, lo integrerei con le echinotabs della dennerle, toglerei le foglie rosicchiate e marroncine (sono diatomee), la pianta ne metterà di nuove.
ciao, ba