Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2011, 01:19   #1
Battista
Plancton
 
Registrato: May 2011
Città: varese
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualche accorgimento

buonasera a tutti mi presento velocemente, sono battista 20 anni di varese.
Sono in fase di ri-allestimento della mia vasca (mai stata particolarmente eccezionale), volevo qualche consiglio per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la serena ripresa della vita in questo mondo fantastico.
la vasca tiene 120 litri d'acqua, filtro esterno askoll fluvial da 400.
strato di sabbia corallina da 3-4 cm.
devo ordinare una pompa di movimento: suggerimenti? vorrei avere una resa ottimale qualità/prezzo.
ho un ricaldatore da 100w la temperatura è intorno ai 27 gradi.
la densità dell'acqua è sui 27 ma punto ad abbassarla di 1 o 2 livelli con cambi d'acqua graduali.
quanti kg di rocce mi consigliate di posizionarea? a quanto la maturazione ottimale e con quali mezzi?
vi sarei veramente molto grato se poteste aiutarmi e seguirmi in questo percorso di formazione a cui tengo tantissimo e a cui voglio dedicarmi con determinazione. vi ringrazio in anticipo per le risposte
Battista.
Battista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 08:11   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Battista Visualizza il messaggio
buonasera a tutti mi presento velocemente, sono battista 20 anni di varese.
Sono in fase di ri-allestimento della mia vasca (mai stata particolarmente eccezionale), volevo qualche consiglio per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la serena ripresa della vita in questo mondo fantastico.
la vasca tiene 120 litri d'acqua, filtro esterno askoll fluvial da 400.
strato di sabbia corallina da 3-4 cm.
devo ordinare una pompa di movimento: suggerimenti? vorrei avere una resa ottimale qualità/prezzo.
ho un ricaldatore da 100w la temperatura è intorno ai 27 gradi.
la densità dell'acqua è sui 27 ma punto ad abbassarla di 1 o 2 livelli con cambi d'acqua graduali.
quanti kg di rocce mi consigliate di posizionarea? a quanto la maturazione ottimale e con quali mezzi?
vi sarei veramente molto grato se poteste aiutarmi e seguirmi in questo percorso di formazione a cui tengo tantissimo e a cui voglio dedicarmi con determinazione. vi ringrazio in anticipo per le risposte
Battista.
benvenuto -28
ti dico quello che farei io .............il filtro esterno toglilo lo utilizzerai in caso di necessità per resine o carboni
per le pompe dipende da quanto vuoi spendere se vuoi creare movimenti ad impulsi devi scegliere pompe elettroniche con prezzi elevati (vortec , tunze e koralia)
se vuoi fare una cosa più semplice puoi prendere 2 koralia non elettroniche e alternarle ogni 6 ore con dei timer
la sabbia 3 - 4 cm non sono ne carne ne pesce se la vuoi metti un dsb oppure una spolverata da 1 cm quando le rocce avranno finito di spurgare
io metterei 20 kg di rocce
la maturazione ti spiego come o sempre fatto io ma ci sono altre possibilità
acqua salata al 35 x 1000 rocce vive movimento e skimmer tutto acceso dalla seconda settimana inizi ad illuminare gradualmente sino ad arrivare a fotoperiodo completo
passato circa un mese cominci a misurare i valori e se lo consentono inizi molto lentamente ad inserire alcuni erbivori e invertebrati robusti
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 09:52   #3
Battista
Plancton
 
Registrato: May 2011
Città: varese
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Battista Visualizza il messaggio
buonasera a tutti mi presento velocemente, sono battista 20 anni di varese.
Sono in fase di ri-allestimento della mia vasca (mai stata particolarmente eccezionale), volevo qualche consiglio per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la serena ripresa della vita in questo mondo fantastico.
la vasca tiene 120 litri d'acqua, filtro esterno askoll fluvial da 400.
strato di sabbia corallina da 3-4 cm.
devo ordinare una pompa di movimento: suggerimenti? vorrei avere una resa ottimale qualità/prezzo.
ho un ricaldatore da 100w la temperatura è intorno ai 27 gradi.
la densità dell'acqua è sui 27 ma punto ad abbassarla di 1 o 2 livelli con cambi d'acqua graduali.
quanti kg di rocce mi consigliate di posizionarea? a quanto la maturazione ottimale e con quali mezzi?
vi sarei veramente molto grato se poteste aiutarmi e seguirmi in questo percorso di formazione a cui tengo tantissimo e a cui voglio dedicarmi con determinazione. vi ringrazio in anticipo per le risposte
Battista.
benvenuto -28
ti dico quello che farei io .............il filtro esterno toglilo lo utilizzerai in caso di necessità per resine o carboni
per le pompe dipende da quanto vuoi spendere se vuoi creare movimenti ad impulsi devi scegliere pompe elettroniche con prezzi elevati (vortec , tunze e koralia)
se vuoi fare una cosa più semplice puoi prendere 2 koralia non elettroniche e alternarle ogni 6 ore con dei timer
la sabbia 3 - 4 cm non sono ne carne ne pesce se la vuoi metti un dsb oppure una spolverata da 1 cm quando le rocce avranno finito di spurgare
io metterei 20 kg di rocce
la maturazione ti spiego come o sempre fatto io ma ci sono altre possibilità
acqua salata al 35 x 1000 rocce vive movimento e skimmer tutto acceso dalla seconda settimana inizi ad illuminare gradualmente sino ad arrivare a fotoperiodo completo
passato circa un mese cominci a misurare i valori e se lo consentono inizi molto lentamente ad inserire alcuni erbivori e invertebrati robusti
il mio problema è che non ho una sump e non ho la possibilità di metterla, sono obbligato a filtrare con un esterno, è un grosso problema?
tolgo la corallina e la rimetterò a maturazione completa?
Battista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 10:04   #4
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto innanzitutto!!

Allora, sump o non sump il discorso filtraggio è sempre lo stesso. Ossia devi comunque togliere il filtro biologico esterno che ti creerà solo problemi (al max come già consigliato da Stefano66 lo userai per resine e carbone).

Il filtraggio è esclusivamente affidato (perlomeno nel metodo berlinese, che ti consiglio) a buone rocce vive (una 20na di kg) e ad un buon skimmer e movimento.

Il movimento lo fai con due pompe anche non elettroniche da alternare con timer.
Togli la sabbia per ora, la reinserirai dopo 10 - 12 mesi se ti andrà.

Per la sump o trovi un modo per farla forando la vasca laterlamente e dotandola di scarico e carico, oppure se proprio non ce la fai devi affidarti ad uno skimmer interno appeso. (Deltec o Tunze ti conviene....)
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 10:15   #5
Battista
Plancton
 
Registrato: May 2011
Città: varese
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davy180 Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuto innanzitutto!!

Allora, sump o non sump il discorso filtraggio è sempre lo stesso. Ossia devi comunque togliere il filtro biologico esterno che ti creerà solo problemi (al max come già consigliato da Stefano66 lo userai per resine e carbone).

Il filtraggio è esclusivamente affidato (perlomeno nel metodo berlinese, che ti consiglio) a buone rocce vive (una 20na di kg) e ad un buon skimmer e movimento.

Il movimento lo fai con due pompe anche non elettroniche da alternare con timer.
Togli la sabbia per ora, la reinserirai dopo 10 - 12 mesi se ti andrà.

Per la sump o trovi un modo per farla forando la vasca laterlamente e dotandola di scarico e carico, oppure se proprio non ce la fai devi affidarti ad uno skimmer interno appeso. (Deltec o Tunze ti conviene....)
negozianti infami...un mutuo per quel filtro di merda
non ho veramente idea di come poter fare la sump, posso postare qualche foto di vasca e mobile per darvi un'idea
le koralia da quanto?
Battista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 09:37   #6
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto su AP........leggi molto e segui i consigli.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 10:28   #7
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se non hai sump ................ci sono skimmer da inserire appesi alla vasca
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 10:31   #8
Battista
Plancton
 
Registrato: May 2011
Città: varese
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
se non hai sump ................ci sono skimmer da inserire appesi alla vasca
ho uno schiumatoio da appendere, nn so quanto sia buono, stasera mi informo meglio e ve lo fo vedere.
Pensavo do prendere due koralia stasera, da quanto?
Battista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 10:32   #9
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Posta foto.. Quoto Stefano.. Il filtro esterno darà problemi..
Rocce circa 25 kili.. Movimento se non vuoi spendere tanto prenderei due sunsun che in fondo il loro porco lavoro lo fanno.. Non sono eccezionali rispetto ad altre ma per 120 litri bastano e avanzano..
Luci? Cosa vuoi allevare?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 10:37   #10
Battista
Plancton
 
Registrato: May 2011
Città: varese
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Posta foto.. Quoto Stefano.. Il filtro esterno darà problemi..
Rocce circa 25 kili.. Movimento se non vuoi spendere tanto prenderei due sunsun che in fondo il loro porco lavoro lo fanno.. Non sono eccezionali rispetto ad altre ma per 120 litri bastano e avanzano..
Luci? Cosa vuoi allevare?
non avendo una grande esperienza nell'allevamento non so bene come procedere e cosa comprare in futuro, non ho un programma deciso.
ripeto per le koralia se potete darmi una dritta io prenderei le 2 elettroniche da 12 volts 1000/2600lt possono andare?
Battista non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accorgimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23789 seconds with 14 queries