Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Ciao a tutti, da circa 7 anni ho un'acquario d'acqua dolce da 90 lt. con alcuni Poecilidi che si riproducono in continuazione, vorrei provare l'esperienza di un marino, ho potuto vedere che si riesce ad avere delle belle soddisfazioni allestendo una vasca anche di "piccole" dimensioni ed ottenere un nanoreef, navigando in rete ho trovato questo sito http://www.acquariodiscount.it/Nanoreef/ dove vendo queste tipo di vasche, vorrei sapere se vanno bene e quale tipo di illuminazione mi potete cosigliare. Grazie.
Sono un neofita come te.
Innanzi tutto ti invito, come ho fatto e sto facendo io, a leggerti tutto quello che trovi su questo forum.
Penso che la cosa migliore per la vasca sia di poterla autocostruire (esperienza valida anche per l'acqua dolce).
Per le luci, credo sia in base a cosa tu ci vuoi inserire.
Comunque non disperare, tra un po arriveranno i GURU a darti tutte le dritte necessarie. -28
__________________
Osserva la natura....e impara....
per l'autocostruzione, se hai un po' di manualità, concordo assolutamente con quanto detto qui sopra; per quanto riguarda, invece, la parte tecnica ti consiglio di non decidere nulla prima di esserti fatto almeno un'idea sulle possibilità che hai. Leggi tutto il forum ed il nanoportal, spulcia un po' fra le nostre vasche e poi comincia a farti domande sulla tecnica
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
sono concorde, se sai maneggiare silicone tagliavetro e tutto l'occorrente è molto meglio costruirsela la vasca! ricordati che come dice heros la luce è un fattore importante per il resto firstbit ti ha già dato un buono spunto
Ciao, mariobros, vorrei cominciare con un 35x30x30, essendo la mia prima esperienza vorrei allevare invertebrati "abbastanza" robusti e magari introdurre max 1 pesce. Un'altra domanda, forse un pò banale e scontata, le lampade ogni quanto vanno cambiate, (se vanno cambiate), sono indeciso se acquistare o autocostruirmi la plafoniera, che ne dici? Grazie.
Ciao, mariobros, vorrei cominciare con un 35x30x30, essendo la mia prima esperienza vorrei allevare invertebrati "abbastanza" robusti e magari introdurre max 1 pesce. Un'altra domanda, forse un pò banale e scontata, le lampade ogni quanto vanno cambiate, (se vanno cambiate), sono indeciso se acquistare o autocostruirmi la plafoniera, che ne dici? Grazie.
pesce???
molli?
se vuoi un pesce vai almeno sui 60 litri non meno........ 45x40x40