Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-05-2011, 22:51   #1
ago73
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nuova vasca 180x50x60 - tipo di vetro e supporto

Ciao a tutti,
innanzitutto vorrei fare i complimenti per il forum, che fino ad oggi è stata una fonte insostituibile di informazioni che mi hanno aiutato a muovere i primi passi in questo fantastico hobby!
Negli ultimi 4 anni ho fatto un po' di esperienza con 2 nanoreef (un 100 e un 26 litri lordi), con molte soddisfazioni e qualche disavventura
Tra pochi mesi cambierò finalmente casa e potrò permettermi di allargare anche la casa dei miei amici pesci!

Stavo pensando ad una vasca 180x50x60cm da posizionare in soggiorno e visibile su 3 lati (un lato corto appoggiato al muro). Le dimensioni della vasca sono vincolate alla posizione dell'acquario nel soggiorno (allego un'immagine di come vorrei che venisse ). Data la larghezza un po' ridotta e dovendo prevedere una rocciata con sufficiente spazio laterale per la pulizia dei vetri lunghi, pensavo di limitare l'altezza, per cui la colonna d'acqua sarà di circa 50cm.

Adesso viene la prima questione, di tipo strutturale.

Che sessore del vetro usare? Può essere sufficiente un 12mm con tiranti? Con questo spessore c'è molta differenza tra vetro float o extrachiaro?

Per questioni di "sicurezza" avevo anche pensato ad uno stratificato. Nel caso credo che il minimo sarebbe un 18/19, ma forse non basta. Qualcuno ha esperienza con questo tipo di vetro? Nel caso servirebbe l'extrachiaro dato lo spessore consistente?

Seconda questione: l'appartamento è al quarto piano. Il muro su cui poggia il lato corto è una delle colonne portanti dell'edificio. Secondo voi posso stare tranquillo o devo provvedere ad ancorare la struttura che sorreggerà l'acquario alla colonna?

Grazie per l'aiuto.





__________________
Ago
ago73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nuova , nuova vasca , spessore , supporto , tipo , vasca , vetro , x60

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29391 seconds with 14 queries