Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Dopo varie prove e modifiche apportate al mio scarico originario, sono arrivato a questa conclusione, che risulta essere praticamente muta e di eccezionale "tiraggio", la sezione è da 50 mm.
Prima:
dopo:
il mio dubbio è :
e se ci va un pesce?? Normalmente gli scarichi funzionano per troppo pieno quindi non c'è forza di aspirazione ma li la cosa è diversa ti servirà una griglia penso
scusa ma oltre a curioso sono molto interessato ,
Perchè quella curva a 90°all'interno e non una griglia facendo arrivare il livello dell'acqua a coprire completamente lo scarico?
Mi sembra che nella parte alta hai lasciato una fessura ed hai fatto molto bene.
L'unica cosa che mi chiedo, come per lo scarico durso, come fa la schifezza in superficie ad essere aspirata?
Mi sembra che nella parte alta hai lasciato una fessura ed hai fatto molto bene.
L'unica cosa che mi chiedo, come per lo scarico durso, come fa la schifezza in superficie ad essere aspirata?
Ciao
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
Seguo con interesse..... devo decidere che scarichi fare sulla mia nuova vasca ma ancora sono nel buio piu' totale..... ho letto un post sugli xaqua che pare siano una ciofeca (700/800 lt/h) e costano un patrimonio.
Questa, ovviamente con griglietta, mi pare possa essere una buona soluzione