Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-05-2011, 10:30   #1
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Come fertilizzare questa vasca?

A breve allestirò la vasca che mi sono siliconato.
140 litri scarsi, illuminazione 2x39Watt T5 con riflettori.
Fondo fluorite black sand della seachem, ne ho presi 28kg ma spero non mi serviranno tutti.
Co2 con controller.

Vorrei inserire queste piante:
- pogostemon
- echinodorus ozelot (o simile)
- Rotala rotundifolia
- higrophylia (polisperma e/o difformis)
- Marsilea hirsuta (forse ci rinuncio e metto più pogostemon)

Come arredamenti ho preso 7 seiryu stone (lo so, sono calcaree ma mi piacevano troppo, al massimo utilizzerò più acqua osmosi) e un paio di legni di java, vorrei fare un layout molto ben studiato.

Premesso che nella mia vasca attuale (più piccola e meno illuminata di questa che mi appresto ad avviare) non ho mai fertilizzato seriamente, a parte qualche pastiglia per il fondo sporadica.
L'intenzione iniziale con la nuova vasca era di seguire il protocollo base seachem (più che altro perchè il fondo è seachem e di questi prodotti leggo ovunque commenti positivi), però notavo come fosse una fertilizzazione giornaliera e quindi, a mio modo di vedere un pò schiavizzante, allora documentandomi un pò ho notato prodotti tipo EasyLife profito (che tra l'altro dovrebbe essere anche ben tollerato da eventuali red-cherry), che mi lascerebbero un minimo di libertà in più rispetto al protocollo base seachem.

Alla luce delle piante e della situzione sopra esposta, credete che sia strettamente necessario seguire seachem e fertilizzare ogni giorno, oppure potrebbe essere sufficiente un prodotto tipo EasyLife? In tal caso avete consigli?

Altra domanda, quando iniziare a fartilizzare? (La vasca partirà da zero, acqua completamente nuova e materiali/componenti nuovi).

Grazie a tutti
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fertilizzare , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23021 seconds with 14 queries