Come fertilizzare questa vasca?
A breve allestirò la vasca che mi sono siliconato.
140 litri scarsi, illuminazione 2x39Watt T5 con riflettori.
Fondo fluorite black sand della seachem, ne ho presi 28kg ma spero non mi serviranno tutti.
Co2 con controller.
Vorrei inserire queste piante:
- pogostemon
- echinodorus ozelot (o simile)
- Rotala rotundifolia
- higrophylia (polisperma e/o difformis)
- Marsilea hirsuta (forse ci rinuncio e metto più pogostemon)
Come arredamenti ho preso 7 seiryu stone (lo so, sono calcaree ma mi piacevano troppo, al massimo utilizzerò più acqua osmosi) e un paio di legni di java, vorrei fare un layout molto ben studiato.
Premesso che nella mia vasca attuale (più piccola e meno illuminata di questa che mi appresto ad avviare) non ho mai fertilizzato seriamente, a parte qualche pastiglia per il fondo sporadica.
L'intenzione iniziale con la nuova vasca era di seguire il protocollo base seachem (più che altro perchè il fondo è seachem e di questi prodotti leggo ovunque commenti positivi), però notavo come fosse una fertilizzazione giornaliera e quindi, a mio modo di vedere un pò schiavizzante, allora documentandomi un pò ho notato prodotti tipo EasyLife profito (che tra l'altro dovrebbe essere anche ben tollerato da eventuali red-cherry), che mi lascerebbero un minimo di libertà in più rispetto al protocollo base seachem.
Alla luce delle piante e della situzione sopra esposta, credete che sia strettamente necessario seguire seachem e fertilizzare ogni giorno, oppure potrebbe essere sufficiente un prodotto tipo EasyLife? In tal caso avete consigli?
Altra domanda, quando iniziare a fartilizzare? (La vasca partirà da zero, acqua completamente nuova e materiali/componenti nuovi).
Grazie a tutti
|